29 Luglio 2020

Bellacicco rassicura: la Coppa Scirea riprenderà nel 2021 in grande stile

di Marcello Milazzo

Il DG della Coppa Scirea, Mimmo Bellacicco (Fonte foto by: Matera Calcio Story)

Da noi raggiunto nella sua meta di villeggiatura al mare, il direttore generale e mente organizzatrice, della tradizionale Coppa Scirea, Mimmo Bellacicco, svela i suoi piani di ripresa del torneo internazionale di Calcio Giovanile, disputato ogni estate sui campi della Basilicata e della Puglia, e che giunto alla sua 23.ma edizione, ha dovuto sospendere la sua regolare programmazione, in questa stagione 2020, a causa della nota emergenza sanitaria, che ha rivoluzionato tutti i piani delle attività giovanili e non.

Bellacicco difatti, ha ribadito che quest’annata 2020, rappresenta solamente un momento di transizione, per tutte le attività, così come per la tradizionale kermesse Scirea, che riprenderà presto, nel Giugno 2021, il suo importante palcoscenico, rinforzando decisamente il parterre delle squadre partecipanti, dove si prevede una partecipazione di rilievo, anche nell’ambito internazionale.

La XXIV.ma edizione difatti, vorrà essere soprattutto celebrativa, visto che nelle intenzioni, cova il grande progetto di invitare, le selezioni che hanno arricchito nei precedenti 23 anni, l’Albo d’Oro dello Scirea Cup. Si prevedono quindi inviti, non solo per le italiane Juventus, Atalanta, Inter, Milan, Roma, ecc., ma anche per le tre squadre straniere, che si sono già imposte nella kermesse dedicata agli Under 16, ovvero gli slavi del Partizan Belgrado, i danesi dell’Osijek, ed i senegalesi dell’Asma Dakar.

L’invito speciale inoltre, è anche probabile che venga continuato ad essere rivolto, alla Rappresentativa Lnd Basilicata, già vincitrice di un’edizione, nella stagione 1996, e che ogni anno contribuisce a rendere la manifestazione, una vetrina dedicata anche alle giovani promesse locali, ovvero un modo per confrontarsi con l’ambito mondo giovanile professionistico, e nello stesso tempo, per mettersi in evidenza, in palcoscenici decisamente superiori.

 

Lascia un commento