9 Maggio 2019

Avigliano poker allo Scanzano e la storica doppia coppia è alle porte

di Marcello Milazzo

Under 17 Regionali Basilicata: V. Avigliano – Scanzano 4-0

La Virtus Avigliano U 17, prima del match contro lo Scanzano

Con l’atteso successo, nel posticipo di campionato contro lo Scanzano, della Virtus Avigliano di Summa, nel campionato regionale Under 17, la società amaranto si pone davvero ad un solo passo dalla storia, visto che la possibile “doppia coppia” (alias la doppia vittoria degli Under regionali in due stagioni consecutive), che potrebbe concretizzarsi nel prossimo ultimo weekend dei due tornei regionali (sfida incrociata contro la Murese, per gli U 17 che per gli U 15), sarebbe un fatto inedito per la storia delle competizioni regionali delle due categorie, almeno per gli ultimi ventidue anni, ovvero per il periodo in cui esiste una documentazione accertata per i due campionati.

Saluti prima del fischio d’inizio

Un poker non facile, nonostante la squadra di Prete fosse arrivata al Comunale di Avigliano, in soli undici giocatori (molti già in “vacanza” per questo finale di stagione), visto che l’undici amaranto, ha faticato parecchio nel PT per trovare la via del gol, nonostante le numerose occasione prodotte, terminando i primi quaranta minuti a reti bianche, e rimandando alla ripresa il definitivo sblocco in fase realizzativa, che ha permesso di allungare nello score, e di assicurarsi così l’importante bottino pieno, e tre punti del nuovo vantaggio di classifica sulla indomita duellante Asso Potenza.

Di Trana (V) avanza, inseguito da Di Pierri (S)

Ma perchè si concretizzi il nuovo doppio raccolto aviglianese quindi, si dovrà attendere l’esito degli incontri dell’ultima giornata di questi due appassionanti tornei. Intanto per i ragazzi di Summa ieri, vittoria doveva essere e successo è stato quindi, con il mantenimento del vertice con tre lunghezze di vantaggio, proprio alla temuta ripresa dei giochi, visto che la sosta dovuta sostenere, per la partecipazione delle selezioni regionali lucane, al TdR ed alla Coppa Scirea 2019, è stata di oltre un mese, con tutte le insidie nascoste, all’interruzione di ritmi di gioco e di competizione.

Marone (S) anticipa di testa D. Summa (V)

Sul piano dei ritmi comunque, la squadra di Tonino Summa, non ha mostrato pause, anche nel primo tempo del match contro lo Scanzano di Prete, visto che il 2006 portiere Faliero, ha dovuto superarsi in più occasioni, per arginare e neutralizzare le numerose occasioni da rete degli avversari. Ma l’ulteriore carica mostrata all’inizio del secondo tempo, ha consentito alla campionessa in carica, di colpire proprio nei primi minuti, con il cecchino del giorno, l’esterno della linea di mediana D. Summa (piccolo “figlio d’arte), che si è erto a protagonista del match, con i suoi inserimenti offensivi in area, sul versante di sinistra.

Un corpo a corpo tra Damiano (V) e Donadio (S)

Nel primo tempo comunque come accennato, il taccuino segnala svariate palle goal aviglianesi, Con le occasionissime rispettivamente di Damiano, Leone, e doppio Pace, ai minuti 3′, 8′, 28′ e 31′, salvate provvidenzialmente dall’estremo difensore jonico, e con la doppia occasione al 35′ quando un tiro di Damiano dal vertice destro, coglieva in pieno la traversa, e sul ritorno in campo della palla, E. Onorati scartava un avversario al centro dell’area e tirava a botta sicura, trovando però la fondamentale opposizione di Marone sulla linea di porta.

Mecca in una ripartenza sulla trequarti

La Virtus Avigliano per il match odierno, era stata predisposta da Tonino Summa con il modulo 3-5-2, a supporto anche dell’assenza dello squalificato Celentano. Il trio centrale di difesa vedeva A. Carlucci e Mecca affiancare ai lati, capitan Pace, mentre gli esterni della linea a cinque erano rispettivamente D. Summa a destra e Leone a sinistra, poi invertiti nella ripresa. La mediana era completata come sempre dal “pilone centrale” Di Trana, e dagli interni con licenza d’avanzata, Gala e Damiano, mentre fungeva da punteruolo d’attacco, la prima punta Prisco.

Duello tra Leone (V) e Fabiano (S)

Poca alchimia in uno Scanzano arrivato in undici ragazzi all’appuntamento di Scanzano, con il tecnico Giovanni Prete, che adottava il 4-3-2-1. La difesa era schierata con Kacmoli e Valinoti a fungere da terzini, mentre Asslani e Marone, presidiavano la loro area di rigore, mentre a centrocampo accanto al lottatore Di Pierri, operavano il 2004 Carlomagno e il costruttore di manovra Donadio. Prima punta dello schieramento era Matinato, ai cui lati agivano le ali basse Oriolo e Fabiano.

Summa esulta dopo la realizzazione di una sua rete

La ripresa dei giochi come detto, si apriva sotto i migliori auspici per l’Avigliano, che colpisce al 4′, con D. Summa, portato a ragione sul fronte sinistro. E’ un suo inserimento in area difatti, ad ispirare il cross verso il centro di Gala, che l’esterno, liberatosi dalle marcature, controlla in avanti e poi in scivolata riesce a trasformare, con un preciso diagonale verso l’angolo destro, eludendo l’uscita alla disperata del reattivo Faliero.

Leone al 59′ mette a segno il 2-0 aviglianese

Come succede sovente in questi casi, il primo gol fungeva da apriscatole del match, ed al 19′ giunge puntuale anche il raddoppio dei locali. E’ una conclusione di Prisco difatti, a costringere Faliero alla respinta a mani aperte, e sulla palla carambolata sul fronte destro, si avventa Leone, con controlla, prende la mira, e scaglia sul primo palo, infilando così la seconda rete aviglianese, quella della tranquillità.

Al 63′ D. Summa completa la sua doppietta personale

Il tris si concretizza tra l’altro, pochi minuti dopo, quando al 23′, la già attivata coppia LeoneSumma, lo confeziona di precisione. Il cross da destra a tagliare l’area difatti, è dell’esterno oppidese, che trova il compagno con il n. 2, nella nuova avanzata nel cuore sinistro dell’area, e con un piattone di precisione sull’uscita del portiere avversario, insacca così la sua inedita doppietta personale.

Prisco (V) e Carlomagno (S) in area lottano su un pallone

La definitiva quarta segnatura, arriva al minuto 25, per un fallo in area di Kacmoli sullo scatenato Leone, che induce il buon Claps, a concedere un calcio di rigore alla primatista. S’incarica della trasformazione Prisco, che con un fendente rasoterra diretto nell’angolo di destra, porta così al 4-0, il vantaggio della propria squadra, con risultato che non cambierà più quindi, fino al fischio finale dell’arbitro.

Giovanni Prete, trainer dell’Under 17 dello Scanzano

Giovanni Prete nel post partita, rimarcava come la stagione sia stata positiva, nonostante nell’ultimo periodo si denoti la carenza di continuità di alcuni elementi, nel mantenere l’impegno preso nella prima parte della stagione. ma anche oggi comunque, con numeri risicati e con tutto l’utilizzo di due Giovanissimi (classe 2006 addirittura), in un incontro difficile come questo, ha confermato che l’indubbia qualità dei ragazzi, gruppo che anche nella prossima stagione, saprà dire la propria, senza considerare i nuovi cambiamenti che appaiono all’orizzonte jonico, e che potrebbero rafforzare l’attuale nuovo asse ScanzanoVirtus Re LeonePadre Minozzi.

Suggestiva immagine di fasi di gioco

Non si parlava nè di festa, nè di Calabria e Sicilia, a fine match con lo staff aviglianese, compatto nella concentrazione verso il raggiungimento di un nuovo storico obiettivo, con la consapevolezza che il doppio appuntamento di sabato, contro la Murese, sarà comunque un ultimo ostacolo da superare, specie per l’Under 17, che avrà di fronte una squadra chiaramente ben dotata, in un terreno di gioco notoriamente difficile per tutti, e dove le valenze emotive comunque saranno in ogni caso una variabile da non trascurare. Ma rompere il ghiaccio, dopo più di un mese di sosta, è stato comunque fondamentale oggi, per tracciare le basi, verso l’ultima boa del campionato 2018/19.

Virtus Avigliano – Scanzano 4-0 (0-0)

Avigliano: 1 Summa E. (12 Onorati J.), 2 Summa D. (17 Finiguerra), 3 Mecca, 4 Di Trana (14 Carlucci R.), 5 Carlucci A., 6 Pace, 7 Leone, 8 Gala, 9 Prisco (13 Sapio), 10 Damiano (16 Colangelo), 11 Onorati E. (15 Iorio); Altri in panchina: 18 Iummati; Allenatore: Tonino Summa

Scanzano: 1 Faliero, 2 Valinoti, 3 Marone, 4 Carlomagno, 5 Asllani, 6 Kacmoli, 7 Oriolo, 8 Donadio, 9 Matinato, 10 Di Pierri, 11 Fabiano; Allenatore: Giovanni Prete

Arbitro: Federico Claps di Potenza

Reti: al 44′ Summa D., al 59′ Leone, al 63′ Summa D., al 65′ Prisco rig.

Note: Cielo sereno e temperatura fresca; Spettatori: circa 100

Lascia un commento