di Marcello Milazzo
Alla fine, nel minitorneo del materano, ovvero nel girone B territoriale, della categoria Under 15, dedicata ai calsse 2006 e 2007, indetto in questo finale della “stagione fantasma” 2020/21, la vera rivelazione è stata la squadra dell’Academy Picerno Policoro, allenata da Giovanni Iannella, che con un organico di giocatori, quasi tutto cresciuto nella sua scuola calcio, aperta da tre anni, si è imposto contro avversarie di rango come il Matheola ed il Real Metapontino.
Mandando in rete un po’ tutti difatti, a dimostrazione di una formazione che cura molto il collettivo, l’undici policorese, aveva già sorpreso nell’allenamento congiunto della scorsa settimana, in cui si era imposta per 3-4 in casa dell’Asso Potenza, e confermando oggi anche nel minitorneo la sua preparazione atletica, ha battuto in successione, ambedue per 1-0, le altre titolate della categoria Real e Matheola, con tabellini impreziositi appunto delle reti dei vari Stigliano, Zullino, Mastripierro, Montagna, ecc.
Una società, quella policorese, che si affiliò al club, allora professionistica, dell’Az Picerno, con cui ha mantenuto un ottimo rapporto, anche dopo la nota vicenda della retrocessione forzata, e continuando a coltivare la sua “cantera” locale, puntando anche in una eventuale promozione immediata dei melandrini, che potesse far riacquisire la dimensione di serbatoio jonico, al progetto dell’accademia.
Comunque sia andato difatti, l’esito del progetto Picerno, in funzione della Lega Pro, l’Academy Picerno Policoro, ha mostrato anche nel mini torneo conclusosi oggi a Bernalda, la pasta di cui è fatta, con il lavoro certosino sui ragazzi locali, che in ogni caso, sta ottenendo rilevanti frutti, ed il primo posto odierno nel girone difatti, è un passaporto per campionati regionali di spessore, nei prossimi anni, con l’obiettivo trasferimento in serie maggiori, dei ragazzi più valenti del gruppo.