20 Novembre 2019

A BORDO CAMPO Rubrica sul Calcio Giovanile

di Marcello Milazzo

In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali (girone E con squadre lucane) e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.

Ulteriori chiarifiche nei campionati Under Nazionali e Regionali, per le compagini lucane di Calcio Giovanile. In ambito nazionale difatti, nel girone E che vede impegnate anche le società made in Basilicata, giornata con tutte ombre, per le contemporanee sconfitte delle due compagini del Potenza, sia con l’Under 17 che con l’Under 15, a Vibo Valentia, mentre in agrodolce per le squadre dell’Az Picerno, con l’Under 15, impostasi con autorità per 3-1 sulla Reggina, e quarta in graduatoria, mentre l’Under 15 capitombolava sempre in casa contro gli amaranto calabresi. In ambito regionale invece, la competizione Under 17 di Basilicata, ha visto l’allungo delle due duellanti attuali, ovvero Invicta Matera ed Hellas Vulture, tra loro separate sempre da due lunghezze, mentre nel torneo Under 15, classifica con distanze invariate, per la vetta dell’Invicta Matera, con il Real Metapontino inseguitore sempre a tre lunghezze. Continuano inoltre, i raduni delle Rappresentative, con una presenza per adesso ingente di ragazzi, e che si tengono alternativamente, nelle sedi del potentino e del materano.

Il campionato Under 17 Nazionali, nel girone E (QUI la Classifica), giunto al nono turno, ha visto l’ulteriore allungo del Monopoli di Lopraino, impostosi per 2-1 anche con il primo inseguitore, il Catania di Russo, e che quindi adesso vanta ben otto punti di vantaggio sugli etnei. Stessa distanza abissale in classifica, anche per il Bari di Anaclerio, che però ha avuto il merito di superare largamente il Bisceglie in trasferta, con l’1-6 però, che riapre quindi solamente la corsa per la seconda piazza. Ambiziosa in tal senso, anche l’Az Picerno di Summa, che con chirurgici colpi di testa di Giganti (doppietta) e di Santarcangelo (tutti ex Asso), si è imposta con un bel 3-1, sulla Reggina di Nocera, portandosi così ad un tiro di schioppo (1 punto) in graduatoria, proprio dalla coppia che occupa adesso la seconda piazza, a conferma di una stagione dalle tinta rosa, per la compagine melandrina. Non molto rosa invece, la domenica per il Potenza di Lotito, che dopo lo 0-2 del Pt, in casa della Vibonese, aveva sfiorato la concreta idea del colpo esterno (reti di Genzano e Grande), ma che poi sotto il diluvio insistente della ripresa, s’è smarrito, subendo la rimonta ed il sorpasso dei calabresi. Nel torneo Under 15 invece, il girone E (QUI la Classifica), conferma la leadership del Bari di Diaw, che con l’analogo punteggio degli U 17, ha piegato in trasferta per 1-6 il Bisceglie, continuando così la sua galoppata al vertice della classifica. Il Catania di Bellia difatti, ha perso terreno a causa della sconfitta maturata sul campo del Monopoli, con il 2-0 caratterizzato dalle segnature di Vallarelli e Maino. La Virtus Francavilla di Geretto comunque, è riuscita di contro ad espugnare l’insidioso campo della Sicula Leonzio, e con l’1-2 finale, si insedia al secondo posto assoluto della classifica, a -4 dai galletti baresi. Tutte a bocca asciutta come accennato invece, le lucane della categoria, con il Potenza di Postiglione, 11° in graduatoria, piegato per 2-1 dalla Vibonese in terra calabrese, e con l’Az di Uva, attualmente in decima piazza, che ha dovuto soccombere in casa per 1-2 (rete di Scaringi), sulla Reggina di Zito (doppietta di Perri).

Nel prossimo weekend, dopo la sosta, il programma della categoria Under 17 Nazionali, prevederà il derby con la Virtus Francavilla, per la fuggitiva Monopoli, che sembra ormai quasi imprendibile, mentre l’inseguitrice Catania è attesa da un turno casalingo, anche se contro un Bisceglie desideroso di riscattarsi dalla disfatti interno contro il Bari. Ed appunto contro il Bari, ci sarà un test-scontro diretto, visto l’esigua distanza di un punto che le divide, da parte dell’Az Picerno, che attende appare sempre più maturo, nell’approccio e nel rendimento in questo campionato. Per il Potenza infine, impegno alla ricerca di una vittoria che manca ormai da tanto, contro il Rende, fanalino di coda della classifica. Nel torneo Under 15, partite a specchio, con la capolista Bari quindi, che ospiterà l’Az Picerno, con i lucani consapevoli della difficoltà dell’impegno, ma che faranno di tutto per portare quei punti in cascina, che mancano rispetto alle prestazioni talvolta fornite. Alla prima inseguitrice Virtus Francavilla comunque, toccherà il derby non facile, in casa del Monopoli, con poche individualità, ma con un collettivo assai ben messo sul campo. Possibilità di punti ossigeno, e della prima vittoria della stagione infine, per il Potenza, a cui toccherà il Rende, ovvero la formazione che chiude la classifica.

Fasi di gioco in Peppino Campagna – Venusia 1-1, cat. U 17, disputatasi lo scorso sabato

Il decimo turno degli Under 17 Regionali (QUI la Classifica) invece, ha visto l’allungo di classifica operato dalle prime due duellanti. La capolista Invicta Matera di Stasolla comunque, ha dovuto faticare più del previsto, contro il solito coriaceo Alto Bradano di Teto, con il cospicuo 5-3 finale, maturato al termine di un match, che ha visto i genzanesi in vantaggio nel Pt, caratterizzato dalla disattenzione materana schierata controvento, ma poi è salito in cattedra S. Perrone, scopertosi quest’anno punta di peso, che ha rifilato uno splendido poker, permettendo alla sua squadra di conservare la testa del torneo. Impresa di peso, in una partita nervosa e tesa nel finale, è stato il successo esterno di misura, per 0-1, conseguito dall’inseguitrice Hellas Vulture di Pietropinto, sul difficile campo di Brienza, in casa della Lykos di Russo, grazie alla puntuale marcatura del 2004 Grimolizzi, che consente ai rioneresi, di mantenersi a -2 dall’Invicta. Perde terreno difatti, il Peppino Campagna di Di Biase, che ha rischiato persino di veder violato il proprio terreno bernaldese, dall’ottimo Venusia di Lotumolo, visto che i padroni di casa, hanno trovato il gol dell’1-1 con il tapin di Figliuolo, solo nel finale di partita, ma allontanandosi così a -6 punti dalla vetta. Capitombolo casalingo, anche per l’altra inseguitrice, la campionessa in carica Virtus Avigliano di Cammarota, che ha subito un inatteso 1-3 contro il Matheola di Margoleo, sempre più quadrato (vantaggio subitaneo di Roveto), che ha distanziato ulteriormente gli amaranto dalla vetta. Il tris di Larotonda inoltre, ha contraddistinto il netto 5-2 impartito dall’Asso Potenza di Mancusi all’Atletico Montalbano di Stipo, mentre ottimo poker esterno è stato quello del Real Metapontino di Martino, in casa del Jss di Ielpo, con Valluzzi, nuovamente in doppia firma nello score dello 0-4. Classico 2-0 poi, del Beato Bonaventura, al primo sigillo stagionale, contro il Marmo Platano, anch’esso in lotta per non retrocedere. L’altro scontro salvezza infine, tra Pgs Don Bosco e Scanzano, è stato pieno di continue emozioni, chiudendosi sul salomonico 3-3, con Musaku in gran spolvero, autore d’una tripletta.

Nel programma del prossimo weekend della categoria, il match più appetibile in termini di classifica, sembra quello di Bernalda, dove Real Metapontino e Virtus Avigliano, si affronteranno in una sorta di spareggio, per mantenersi nella lontana scia della coppia di testa, nel ricordo dei due tirati pareggi, che caratterizzarono le contese nella precedente stagione, tra i Mister dell’epoca Summa e Margoleo (3-3 all’andata ed 1-1 al ritorno). A proposito di Margoleo, si attende conferma dello stato di forma del Matheola anche sabato prossimo, sebbene a Bernalda verrà a far visita l’Asso Potenza, desideroso di riaprire una nuova striscia positiva, dopo il successo ottenuto nello scorso weekend. Per le attuale duellanti in alto al podio, la capolista Invicta Matera, avrà da par suo la trasferta sul complicato terreno dell’A. Montalbano, anche se il pronostico prima del fischio iniziale, appare palesemente pendere verso l’attuale primattrice della competizione. Turno apparentemente abbordabile, anche per la vicina inseguitrice Hellas Vulture, che dovrà ospitare il retrostante Beato Bonaventura, con la classica attenzione da apporre, in partite che propongono una differente potenziale caratura delle forze opposte in campo. Il derby jonico tra Scanzano e Peppino Campagna, oltre che per i reciproci e diversi interessi di classifica, vivrà soprattutto per il duello che opporrà l’attaccante Musaku, adesso in perfetta forma, e la coppia difensiva bernaldese, De Palma e Di Taranto, preposta a disinnescarlo. Oltre all’aperta e molto interessante, Venusia – Lykos, la giornata sarà chiusa da Alto Bradano – Pgs Don Bosco, con i pronostici che propendono maggiormente per l’1, e da Marmo Paltano – Jss, confronto decisamente aperto a qualsiasi risultato.

Duello di gioco, nel derby di domenica scorsa, Invicta – Matheola 3-0 (U 15 Reg.)

Nella categoria Under 15 Regionali (QUI la Classifica) invece, il passato turno, ha vissuto soprattutto del derby dello Scirea, dove la fuggitiva capolista e corazzata, Invicta Matera di Calabrese, ha avuto si la meglio, sui cugini 2006 del Matheola di Pavone, ma non senza difficoltà, visto che il secco 3-0 subito dai più piccoli, non fa comunque giustizia alla loro prova gagliarda, in un match risolto comunque dagli acuti del super cannoniere Cotugno, autore di una nuova doppietta. Al nuovo scatto materano comunque, risponde il Real Metapontino di Stigliano, con un tennistico 6-0 all’Asso Potenza di Angelucci, continua a mantenersi a distanza di tiro dalla vetta (-3 punti), confermando tra l’altro lo stato di grazia del suo costruttore avanzato e bomber Esposito, che ha realizzato l’ennesimo tris. In versione tennis, anche la terza in graduatoria, la Lykos di Scarfone, che grazie appunto all’indiscutibile 1-6, sul temuto campo di Lauria del Jss di Ielpo (tripletta di Ragone), si mantiene sul podio virtuale, a sei punti di distacco dal vertice della graduatoria. Significativa per spirito di squadra e risorse mentali, anche la rimonta operata dallo Junior Lavello di Capuano a Venosa, contro il buon Beato Bonaventura di Telesca, con la punta Lapiccirella, protagonista assoluto del 3-2 finale dei dauni, con la sua personale tripletta. Nella corsa alla salvezza, si riscontra inoltre, il primo successo stagionale della Virtus Avigliano di Filadelfia, con il 2-5 sul campo del Santamaria di Porretti, e frutto anche della tripletta inferta da Pietrafesa, protagonista appunto della contesa. In chiave salvezza inoltre, altrettanto importante anche il netto 0-4 rifilato dal Carpe Diem di Catalano, al suo secondo successo di fila, in casa dell’Alto Bradano di Grippo, fortemente invischiato nei bassi fondi. Hanno chiuso il tabellino del weekend, rispettivamente l’Hellas Vulture di Monaco, impostosi con scioltezza per 3-0 sul Peppino Campagna di Di Biase, ed il Venusia, facilmente venuto a capo per 6-1, sull’Aevita in piena corsa salvezza.

Nel weekend di sabato e domenica prossima, test non facile anche per la pur schiacciasassi Invicta Matera, che se la dovrà vedere con l’insidioso Beato Bonaventura, e soprattutto con un terreno di gioco non certo avvezzo alle caratteristiche dello squadrone materano, con il terrosissimo Macchia Giocoli, a fare da palcoscenico dell’atteso incontro del sabato. Insidia per la capolista, ma compito non meno facile, per la sua ombra Real Metapontino, che in attesa del big match del 12° turno, per adesso dovrà comunque cercare il bottino pieno proprio in casa dell’altra cugina materana, i maturi 2006 del Matheola, che dopo aver piegato l’Asso ed aver combattuto contro l’Invicta, saranno un test probante per i veceprimatisti jonici, a caccia del bottino pieno, per continuare l’inseguimento al vertice. Terzo piatto forte di giornata, sarà il test di Tolve, per l’attuale terza forza Lykos, che dovrà vedersela contro una squadra temibile ed attrezzata come l’Hellas Vulture, ancora indietro rispetto ai pronostici di inizio torneo. Per gli scontri diretti delle retrovie invece, emerge Virtus Avigliano – Alto Bradano, anche questo un importante crocevia per la lotta alla salvezza, visto che per questa stagione, il regolamento ha previsto ben tre retrocessioni nella categoria U 15. E proprio per questo, cercherà di ricavare qualche punto sabato, anche l’Aevita, chiaramente attardata, a cui toccherà però l’arduo scoglio dello Junior Lavello. Chiuderanno il programma, un Asso Potenza – Santamaria, con il pronostico apparentemente chiuso a favore dei minozziani, poi Carpe Diem – Jss, con i burgentini/potentini/pignolesi, che destano curiosità dopo i due successi di fila già conseguiti, ed infine Peppino Campagna – Venusia, un confronto adesso più di centro classifica, dal pronostico quindi estremamente incerto.

Le Statistiche della giornata. Sempre cospicuo il numero di reti del turno, 76 complessive (34+42), perfettemente in linea con la peculiarità di una stagione, con la fertilità riscontrata probabilmente per i numerosi passaggi di qualità, nei rispettivi campionati nazionali di categoria (Potenza e Picerno), mentre riguardo i segni 1X2, in questo turno sono maggiori, le vittorie di casa, con ben 8 segni 1, al cospetto di 2 pareggi e di 6 colpi esterni. Nell’ambito della reti complessive delle squadre ad oggi, nel torneo U 17, emerge l’Invicta Matera, sia come miglior attacco, con le sue 37 reti all’attivo, sia come difesa più affidabile (nonostante le tre reti incassate sabato), con 10 gol subiti; tra gli U 15 invece, l’Invicta Matera si conferma attacco atomico, con la bellezza di 75 realizzazioni, al cospetto del Real Metapontino, che invece con 6 gol al passivo, detiene l’attuale miglior difesa della categoria. Capocannonieri delle due competizioni, rispettivamente: Guarino (Jss U 17) con 10 gol, e Cotugno (Invicta U 15) con 27 reti.

QUI le due TOP 11 della settimana

 

 

precedente

Lascia un commento