30 Ottobre 2019

A BORDO CAMPO Rubrica sul Calcio Giovanile

di Marcello Milazzo

In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali (girone E con squadre lucane) e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.

Mentre in campo giovanile nazionale, anche nel girone E riguardante le squadre lucane di serie C, è stato rispettato un turno di riposo, sono proseguiti i programmi invece per le kermesse regionali di Calcio Giovanile Dilettantistico Lucano, con la settima giornata, caratterizzata da nuovi scossoni nelle classifiche delle due categorie di gare. In entrambi i tornei difatti, s’involano da sole le due squadre dell’Invicta Matera, visto che dopo le loro due rispettive vittorie, nel campionato Under 17, la prima inseguitrice Virtus Avigliano, è uscita sconfitta in casa dell’Asso, con la classifica che vede adesso l’Invicta con due lunghezze di vantaggio sull’Hellas Vulture, mentre nel torneo Under 15, si è disfatta la coppia di testa, visto che la sconfitta del Real Metapontino in casa della Lykos, ha permesso adesso all’Invicta, di comandare da sola la classifica, con il +2 dall’Asso Potenza, prima inseguitrice.

Riprendono nel prossimo weekend, i campionati Under Nazionali di serie C, delle due categorie di gare. Nel girone E, quello che interessa le due squadre lucane, il settimo turno di gare, prevederà il doppio confronto Bisceglie – Potenza, ed il doppio confronto Az Picerno – Catanzaro, impegni di tutto rispetto, soprattutto per le squadre Under 17, che viaggiano a buoni passi nella classifica. Assai temibile d’altronde, sarà la trasferta per i ragazzi di Lotito (QUI la Classifica Under 17), che dopo quattro sconfitte di fila, cercheranno di riossigenarsi a punti, sul difficile terreno di gioco pugliese. Mentre nella categoria minore, arduo sarà soprattutto il confronto interno degli Under 15 di Uva dell’Az Picerno, che cercheranno di andare a punti (QUI la Classifica Under 15), contro il Catanzaro, che nonostante sia a 7 punti in classifica, seppe impressionare davvero già al Viviani col Potenza. Da non perdere inoltre, nel programma di gare della giornata, il doppio confronto d’alta classifica, a Torre del Grifo tra il Catania ed il Bari, quasi uno spareggio nelle due categorie.

Fasi di gioco in Asso Potenza – V. Avigliano 2-1 (U 17 Reg.)

Tornando in casa nostra, nel campionato Under 17 Regionali (QUI la classifica), il turno scorso, come già accennato, ha rilevato la sconfitta dell’inseguitrice Virtus Avigliano di Cammarota, nel derby tra società impegnate nella collaborazione coi nazionali Az, in casa dell’Asso Potenza di Mancusi, con il 2-1 che ha premiato i potentini (rete del sorpasso di Restaino), dopo un primo tempo di marca amaranto. Del passo falso dei campioni in carica, s’è avvalsa ancora la già capolista Invicta Matera di Stasolla, impostasi nel confronto casalingo più soft, contro il Jss di Ielpo, con il rotondo 3-0, ed il la dato dalla bella rete di De Vietro, consentendo così l’ulteriore allungo in vetta della formazione materana. Prima inseguitrice adesso, è l’Hellas Vulture di Pietropinto, che ha avuto la meglio per 3-1 dello Scanzano di Prete, con rete apripista siglata da Saraceno, ed il -2 dalla vetta, che perpetra ulteriormente, il probabile prossimo duello contro la corazzata materana. Sempre nella china di alta classifica, nonostante i numerosi infortuni abbattutisi, il Peppino Campagna di Di Biase, che s’è imposto con autorevolezza nel derby jonico contro il Real Metapontino di Martino, e con la splendida punizione all’incrocio di Andrisani, mantenendosi così a -4 punti dalla vetta. Ma la grossa sorpresa della giornata comunque è stata la rocambolesca sconfitta della Lykos di Russo, assai refrattaria alle partite lontane dalle mura di casa (terzo ko su quattro incontri esterni), che dopo essere stata in vantaggio in casa del buon Matheola di Margoleo, ha patito l’espulsione di Sabbatella, ed ha poi ceduto nel finale, con la rete del sorpasso realizzata dal “doppiettista” Roveto. Continua a fare scalpore nel torneo, il Venusia di Lotumolo, che dopo aver dimostrato di rimanere alla pari con tutte le big dichiarate, s’è resa protagonista anche del brillante colpaccio esterno ad Oppido contro l’Alto Bradano di Teto, con la rete apripista, siglata dal 2004 Francabandiera, ed una posizione in graduatoria, che la vede adesso a braccetto con l’Asso. Con il doppio Rosano inoltre, l’Atletico Montalbano di Stipo, cala il poker al fanalino di coda Beato Bonaventura di Sileo, risalendo così alcune posizioni scomode delle retrovie. Salomonico 1-1 infine tra il Marmo Platano di Del Pino, ed il Pgs Don Bosco di Condelli, con i salesiani che hanno trovato il punto grazie alla rete dell’1-1, siglata da Cetani.

Non finisce mai di destare interesse, in questo campionato, il calendario. Nel prossimo weekend della categoria, test tostissimo per la capolista Invicta Matera, impegnata sul campo di difficile violabilità dei campioni in carica della Virtus Avigliano (solo sconfitte negli ultimi anni, eccetto lo splendido successo della squadra di Chimenti del 2015/16), con gli amaranto reduci dalla beffarda sconfitta del Principe, desiderosi di rivalsa, ed i materani impegnati a difendere il loro scettro stagionale. Al Principe di Piemonte invece, sarà l’Hellas Vulture (prima inseguitrice della vetta), a cercare di approfittare di benefici del big match predetto, nell’impegno sulla carta più abbordabile in casa della Psg Don Bosco, a caccia del primo successo stagionale. All’erta per la possibilità di ritornare in scia del gradino alto del podio, anche il Peppino Campagna, visto l’impegno casalingo abbordabile, che vedrà pervenire a Bernalda, il Marmo Platano, a caccia di una maggiore continuità di rendimento. Da seguire anche l’Asso Potenza, al secondo impegno casalingo di fila, e con l’entusiasmo a mille dopo il successo di sabato scorso, che cercherà di fare un nuovo scalpo di rilievo, considerato che l’Alto Bradano, ha dimostrato comunque quest’anno di essere una realtà di questo campionato. Altra squadra che cercherà di far valere il fattore campo, per darsi una scossa, sarà la Lykos, cui toccherà ospitare il Real Metapontino, anch’essa squadra comunque, che occupa una posizione in classifica, non consona ai pronostici di inizio torneo. La rivelazione Venusia inoltre, sarà di scena sul difficile terreno di gioco dello Scanzano, insidia per gli oraziani, non solo appunto per la superficie, ma anche perchè gli jonici non hanno ingranato ancora la marcia giusta in questa competizione stagionale. Chiuderanno il programma le partite, ovvero Jss – A. Montalbano, in cui i laurioti cercheranno di far valere come al solito il fattore campo e Beato Bonaventura – Matheola, match da tripla, in cui i potentini faranno di tutto per conquistare i primi punti del torneo.

Azione in mediana, nel match Under 15, Lykos – R. Metapontino 2-0

Nel campionato Under 15 Regionali (QUI la Classifica) comunque, altro cambiamento sul podio, visto che il Real Metapontino di Stigliano, con la sconfitta in casa della pragmatica Lykos di Scarfone, per 2-0 (vantaggio potentino di Di Tolla) al termine di una partita dalle numerose occasioni da reti joniche, ha perso il primo gradino del podio, ai danni dell’inesorabile Invicta, con cui lo divideva fino allo scorso turno. L’Invicta Matera di Calabrese, prima solitaria e corazzata del torneo, ha difatti espugnato il campo di Pignola del Carpe Diem di Catalano, con il 2-5 finale, frutto anche dell’immancabile tripletta di Cotugno (la quarta consecutiva), da macchina da gol quale ha dimostrato fin qui d’essere. Balza al secondo posto comunque, l’Asso Potenza di Angelucci, che con lo 0-1 finale, per la realizzazione opera dell’attaccante Fantini, s’è imposto anche sull’arduo campo terroso del Macchia Giocoli del Bonaventura di Telesca, facendo comunque sentire il fiato alle spalle della capolista (-2 dal vertice). Altra impresa di giornata a Venosa, è stato anche il 4-2 rifilato dal risalente Venusia di Gorga, ai danni dell’Hellas Vulture di Monaco, con la doppietta siglata da Lichinchi, ed un passo spedito, che mostra il buon lavoro della società oraziana (due vittorie su due in questa settimana). Convincente anche il 3-0 dello Junior Lavello di Capuano, che ha piegato secondo pronostico, il Jss di Ielpo, con il consueto mal di trasferta (vantaggio dauno di Catarinella). Riprende a vincere dopo quattro turni a secco, anche il Peppino Campagna, che ha messo a segno il pokerissimo contro il Santamaria di Porretti, ed Asmundo che ha aperto le danze nel primo tempo. Altro punticino per la Virtus Avigliano di Filadelfia (ancora a 2 punti in classifica generale), che ha rimontato in casa con Claps, il momentaneo vantaggio del Matheola di Pavone. Pari e patta infine, anche nel match di lotta per la salvezza, tra l’Aevita di Fontana e l’Alto Bradano di Grippo.

Il programma del prossimo weekend, prevede una partita assai stuzzicante allo Scirea, dove al cospetto del Matheola, arriverà l’ancora imbattuta e vicecapolista Asso Potenza, un match tra squadre con molte componenti 2006, specie i materani che hanno fatto della fascia B, la filosofia stagionale della squadra, e sarà così davvero intrigante vedere di fronte così tanti piccoli dotati, in entrambe i fronti. La capolista Invicta Matera, dal suo canto, avrà un turno più soft, visto che arriverà a farle visita la Virtus Avigliano, dall’organico stagionale meno dotato di quello vantato solitamente negli anni d’oro. In cerca di immediato riscatto, dopo la sfortunata prova di Tolve, l’altra ex capolista Real Metapontino, che sarà di scena a Bernalda, contro il Carpe Diem, che anche guardando la classifica, non dovrebbe comunque essere ostacolo particolarmente complicato per i rossoneri jonici. Cercherà di aprire una striscia positiva, sull’onda dell’entusiasmo per la precedente vittoria, la Lykos, che sarà impegnata nel derby potentino, contro il Santamaria, sul campo del Federale. Impegno casalingo di media difficoltà per l’Hellas Vulture, che reduce dall’imprevedibile ko di Venosa, cercherà immediato riscatto contro uno Junior Lavello, che sta disputando un campionato più che dignitoso. Desta interesse il match Venusia – Beato Bonaventura, visto che gli oraziani sembrano avviati verso la quadratura, e che la squadra potentina, ha un organico di tutto rispetto, e che arriverà baldanzosa anche sul terreno di gioco di Venosa. Tenterà di far valere il fattore campo, suo punto di forza, il Jss, che dovrà ospitare l’Aevita, a caccia di punti per lasciare l’ultima piazza della graduatoria. Chiuderà il programma, la partita di Genzano, dove l’Alto Bradano ancora impelagato in piena lotta per la salvezza, riceverà la visita del Peppino Campagna, squadra dell’attuale mezza classifica.

Le Statistiche della giornata. Sotto la media stagionale, le reti complessive di questo turno, con 59 realizzazioni (29+30), mentre nell’ambito delle vittorie totali, la giornata ha visto prevalere le squadre di casa, con 9 successi interni, contro 3 pareggi, e 4 vittorie esterne. Riguardo ai primati complessivi attuali, di reti per squadra, nel torneo U 17, è l’Invicta Matera, a vantare sia l’attacco più prolifico, con 24 segnature, sia la difesa più solida, con 4 reti al passivo; da record in è l’attacco dell’Invicta Matera, nel campionato U 15, dove la squadra capolista, con 55 gol all’attivo (in 7 giornate), viaggia alla media storica, di quasi 8 reti a partita, mentre riguardo le migliori difese, ad oggi primeggia il Matheola, con 5 gol subiti. Rispettivi capocannonieri delle due kermesse: Guarino (Jss U 17) con 8 gol, e Cotugno (Invicta U 15), con 20 marcature.

QUI le due TOP 11 della settimana

 

 

Lascia un commento