di Marcello Milazzo
In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali (girone E con squadre lucane) e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.

Fasi di gioco, dell’incontro U 17, Potenza – Monopoli 0-4
Turno infausto, sportivamente parlando, per le squadre lucani militanti nel girone E, dei campionati nazionali Under 17 ed Under 15 di serie C. Quattro sconfitte su quattro difatti, due targate Potenza, con il doppio 0-4 subito a Tolve, sia dalla formazione U 17 che da quella U 15, e due dell’Az Picerno, in trasferta a Caltagirone, che ha subito due ko dalla Sicula Leonzio, con le due classifiche però, che arridono maggiormente alle formazioni lucane Under 17 (quinto l’Az Picerno e settimo il Potenza), che quelle Under 15, più indietro nella relativa graduatoria. Riguardo ai tornei regionali invece, la sesta giornata ha sancito, l’attuale predominanza di marca materana, negli ambiti Under 17 ed Under 15, visto che nel torneo della categoria maggiore, l’Invicta Matera, in virtù anche degli altri risultati, è adesso da sola al comando della graduatoria, mentre negli Under 15, si conferma al vertice, una coppia tutta materana, formata dall’Invicta Matera e dal Real Metapontino. E’ di questi ore anche, la notizia bomba delle dimissioni di quattro dei soci fondatori (Santarsiero, Giosa, Mastroberti ed Albano), dall’Asso Potenza, una parte di storia della società minozziana quindi, che decide d’intraprendere altre strade, dopo ventidue anni di militanza nell’organigramma.
Ritornando all’analisi del campionato U 17 Nazionale (QUI la classifica del girone E), prima pagina per il Monopoli di Lopraino, che espugna con autorità e un rotondo 0-4, il terreno di gioco del Potenza di Lotito (per l’occasione a Tolve, visto che l’indisponibilità momentanea del Viviani), con la rete del vantaggio firmata da Glorioso, involandosi così da sola in testa della classifica, e lasciando i rossoblu, a quota 6 in classifica. Il Bari di Anaclerio difatti, ex condominio di testa con il Monopoli, non va oltre l’1-1 in casa della Virtus Francavilla di Bruni, restando in seconda posizione della classifica. Si affianca al secondo posto quindi, il Catania di Russo, grazie al netto 1-3 riportato in casa della Reggina di Nocera, con il vantaggio iniziale siglato da Di Stefano. Non è andata bene nemmeno all’altra lucana, l’Az Picerno di Summa, che sebbene di misura è stata piegata per 2-1 dalla Sicula Leonzio a Caltagirone, con la bella notizia comunque, del ritorno al calcio giocato (dopo cinque turni di squalifica) di Damiano, autore tra l’altro del gol melandrino. Nel torneo Under 15 (QUI la classifica del girone E), il Bari di Diaw conferma la sua leadership a punteggio pieno, imponendosi 0-3 al Giovanni Paolo II° della Virtus Francavilla di Geretto. La prima inseguitrice Catania, s’è comunque imposta con uno squillante 0-6 in casa della Reggina di Zito, confermando il suo ruolo di prima antagonista dei capolisti pugliesi. Mentre le lucane sono state ambedue sconfitte, il Potenza di Postiglione (ultimo con 1 punto) con il rotondo 0-4 interno, subito dal Monopoli di Biasi, con la doppietta messa a segno da Vallarelli, e l’Az Picerno di Uva (10° con 3 punti), in casa della Sicula Leonzio, per 3-0. Prossimo weekend invece, riposo per i due campionati.

Un duello di centrocampo, in Bonaventura – Invicta 0-4 (U 17 Reg.)
Passando ai campionati lucani, analizziamo adesso il sesto turno del torneo Under 17 Regionali (QUI la classifica). Con il netto successo per 0-4, sul campo in terra del Beato Bonaventura di Sileo difatti, si mette da sola al comando della classifica, l’Invicta Matera di Stasolla, impostasi con autorevolezza, e sfruttando appieno l’arma dei calci piazzati, soluzione tattica assai consona in superfici come quella del Macchia Giocoli (gol apripista di Carulli). Alle spalle dei materani adesso, fa sentire nuovamente il fiato, la campionessa in carica Virtus Avigliano di Cammarota, che con il suo successo di misura casalingo per 2-1, sul tenace Alto Bradano di Teto (vantaggio siglato dal recente innesto Brigida), si mantiene ad un sola lunghezza dalla vetta. Altro mezzo passo falso difatti, dell’Hellas Vulture di Pietropinto, che davanti ad un convincente Venusia di Lotumolo, lieta sorpresa del torneo, è stata costretta ad inseguire, impattando 1-1 (secondo pareggio consecutivo rionerese dopo quello di Oppido) grazie alla rete realizzata da Meco, e ponendosi adesso però, a due lunghezze dall’Invicta. Si scuote, dopo i recenti infortuni, anche l’imbattuto Peppino Campagna di Di Biase, che rispettando i pronostici, ha la meglio per 2-1 nel derby col Matheola di Margoleo (vantaggio Campagna siglato da Tataranni). In ripresa, dopo il terribile ciclo precedente di partite, anche la Lykos di Russo, che regola 3-0 l’Atletico Montalbano di Stipo, con A. Lopardo ancora a segno, dopo il recente rientro tra i ranghi dopo l’infortunio precedente. Ma il risultato più a sensazione della giornata comunque, è stato il rocambolesco 4-3 di Lauria, dove la Jss di Ielpo, conferma la sua temibilità casalinga, piegando l’Asso Potenza, nonostante ben tre rimonte dei minozziani, con rete decisiva maturata allo scadere per opera del solito Guarino (autore d’una doppietta), infliggendo agli avversari la prima sconfitta stagionale. Due imprese esterne infine, quella del Real Metapontino, impostosi 0-2 in casa del Don Bosco Potenza, con Valluzzi ancora in auge, autore della rete d’apertura, e del Marmo Platano che rifila l’1-3 in casa dello Scanzano, con Perillo protagonista con una doppietta.
Nel prossimo weekend, turno apparentemente soft per la capolista Invicta Matera, che avrà davanti la matricola Jss, fino adesso double face, visto che appare altamente permeabile lontana dalle mura di casa, mentre a Lauria ama collezionare scalpi illustri. La partita di maggior cartello della giornata invece, sembra la tradizionale sfida al Principe di Piemonte, Asso Potenza – Virtus Avigliano, con i primi inseguitori dei materani, impegnati nel difficile “derby tra società dei nazionali”, visto che gran parte degli organici stagionali dei due club, sono approdati all’Az Picerno. Impegno invece palesemente più abbordabile, sarà quello che attende al Corona l’Hellas Vulture, a cui verrà a far visita l’attardato Scanzano, con i rioneresi che faranno di tutto per non perdere più terreno dalla cima della classifica. Desta particolare interesse, il confronto di Oppido, Alto Bradano – Venusia, che metterà di fronte, con promessa di spettacolo e divertimento, le due maggiori piacevoli sorprese di questo primo scorcio di campionato, con pronostico quindi, aperto a qualsiasi esito finale. Altra partita, derby dalle mille sfaccettature, sarà inoltre a Bernalda, Real Metapontino – Peppino Campagna, tutta da seguire, oltre che per l’ottima qualità delle compagini, anche per i numerosi cambi di casacca, avvenuti in direzione Campagna, formazione però che ha registrato ultimamente, dei seri infortuni nel reparto offensivo (soprattutto il lungo stop dell’ex capocannoniere Gioia). Cercherà il colpo esterno, per non perdere la scia del podio, anche la Lykos, che dovrà sostenere la trasferta in casa del Matheola, squadra ancora apparsa in fase di assestamento, ma che vanta comunque un rispettabile organico. Chiudono il programma, dal pronostico incerto, ma con leggera prevalenza del segno 1, A. Montalbano – B. Bonaventura e Marmo Platano – Don Bosco.
Il sesto turno del campionato Under 15 Regionali (QUI la classifica), ha visto, se mai ce ne fosse stato ancora bisogno, la conferma della forza dell’Invicta Matera di Calabrese, che s’è imposta col punteggio tennistico di 6-2, contro la Lykos di Scarfone, accreditata come una delle possibili antagoniste stagionali della corazzata materana, con lo score impreziosito dalla ormai consueta tripletta di Cotugno (una rete con una castagna da ben trenta metri), e dalla doppietta del suo immancabile gemello del gol Gallitelli (un gol in semirovesciata, specialità della casa). L’unica squadra che per ora sembra tenere il passo materano, affiancata in testa, è il Real Metapontino di Stigliano, che s’è imposta nel bel derby bernaldese contro il Peppino Campagna di Di Biase, con il 4-2 finale, in cui è emersa la doppietta del centrocampista Esposito. Segue la coppia di testa, l’Asso Potenza di Angelucci, sorpresa in tenera età, che ha rifilato il secco 5-2 alla Virtus Avigliano di Filadelfia, ancora in sofferenza in questo primo scorcio di stagione, con il centrale difensivo potentino Fiore, mattatore del match ed autore di una preziosa doppietta personale. L’altra sorpresa stagionale, interamente sotto età, il Matheola di Pavone, ha impattato seppur dopo un’ottima partita, per 1-1 contro il Carpe Diem di Catalano, che ha raggiunto il pareggio con una rocambolesca segnatura di Balsa, dopo una sua conclusione dalla distanza. Risale decisamente la china, alla sua quarta vittoria di fila, l’Hellas Vulture di Monaco, che ha superato con autorità e destrezza, per 5-1, il seppur valente Beato Bonaventura (imprevisto infortunio di Al. Martorano), grazie anche alla doppietta, di un Lucernati sempre più padrone del centrocampo rionerese. Risale la classifica, allontanandosi dalle retrovie, anche la Jss di Ielpo, puntuale a sfruttare il fattore campo a Lauria, contro il Venusia di Gorga, per il 2-1 finale, sancito dal gol del sorpasso di Carlomagno. Prezioso anche il tris esterno dello Junior Lavello di Capuano, in casa dell’Alto Bradano di Grippo, con lo sblocco a rete stagionale, della punta Lapiccirella, autore di una doppietta. Primo punto dell’anno infine, anche per l’Aevita di Fontana, che strappa l’1-1 in casa del Santamaria di Porretti, sua probabile avversaria per la lotta alla salvezza.
Nel prossimo weekend della categoria, spicca come match clou di giornata, il match di Tolve, banco di prova per una co-capolista del torneo, visto che il Real Metapontino, se vorrà mantenere il passo dell’Invicta alla testa del torneo, dovrà tentare il colpaccio, contro la locale Lykos, desiderosa di reagire alla secca sconfitta subita nello scorso weekend in quel di Matera. L’Invicta Matera di contro, avrà un impegno molto più abbordabile, che potrebbe rinsaldare la sua leadership, visto che le toccherà recarsi a Pignola, in casa comunque di un Carpe Diem, che ha fatto la sua bella figura sabato scorso, contro l’altra cugina materana. Assai interessante, si prefigura inoltre il derby potentino, visto che al Macchia Giocoli, l’insidiosissimo Beato Bonaventura, ospiterà il baldanzoso Asso Potenza, un match da seguire anche per alcune giovanissime figure emergenti, presenti tra i ventidue sul campo (mancherà però il portiere Saccende, che ne avrà per parecchio a causa di un infortunio). A caccia dei tre punti nella trasferta in terra oraziana, sarà l’Hellas Vulture, in piena ascesa, che avrà davanti comunque un Venusia, ancora in fase di registrazione, e con l’obiettivo stagionale dichiarato dalla salvezza. Si attende una decisa reazione, all’anomala retrostante posizione di classifica, anche dalla Virtus Avigliano, cui spetterà ospitare però, il brillante Matheola, che ha di contro così ben approcciato questo inizio di stagione nella categoria. Chiuderanno il programma del prossimo weekend rispettivamente, Junior Lavello – Jss, con i dauni favoriti in sede di pronostico, un più equilibrato, Aevita Matera – Alto Bradano, incontro crocevia per la lotta per non retrocedere, ed infine Peppino Campagna – Santamaria, sulla carta a base 1, sebbene il Santamaria cova di fare un brutto scherzo ai bernaldesi.
Le Statistiche della giornata. Un po’ sotto la media stagionale, le realizzazioni di giornata, “ferme” a 65 reti complessive (28+37), mentre nell’ambito del computo delle vittorie, emergono quelle ottenute a domicilio, con 9 successi in casa, 4 affermazioni esterne, e 3 pareggi. Riguardo invece le reti complessive delle squadre nei tornei: nel campionato U 17, spicca l’Invicta Matera, sia come migliore attacco, con 21 realizzazioni, sia in difesa, con 4 reti subite; tra gli U 15, macchina del gol Invicta Matera, viaggia con ben 50 gol all’attivo, mentre la difesa meno perforata, rimane quella del Real Metapontino, con 4 reti al passivo. Capocannonieri dei tornei: Guarino (Jss U 17) con 8 gol e Cotugno (Invicta U 15) con 17 reti (media vicina alle 3 segnature a giornata).
QUI le due TOP 11 della settimana