2 Ottobre 2019

A BORDO CAMPO Rubrica sul Calcio Giovanile

di Marcello Milazzo

In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali (girone E con squadre lucane) e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.

Si cominciano a delineare con maggior chiarezza, le scale di forze dei vari campionati Under 17 ed Under 15, sia in chiave nazionale che nelle competizioni regionali. Nei rispettivi gironi E, ovvero quelli inerenti alla compagini lucane, dei campionati Under Nazionali di serie C, quella dello scorso quarto turno è stata una giornata totalmente negativa, per i colori della Basilicata, visto che le quattro compagini in gara, sono state tutte sconfitte, sia nel doppio confronto al Viviani, del Potenza contro le capoliste Bari, che nella doppia trasferta a Vibo Valentia, dovuta sostenere dalle squadre dell’Az Picerno. Nei campionati regionali invece, tra gli Under 17, si riscontra, dopo lo svolgimento delle gare della terza giornata, il tris di testa formato da Invicta Matera, Hellas Vulture ed Alto Bradano, mentre altro tris al comando tra gli Under 15, con Invicta Matera, Real Metapontino e Lykos, classifiche quindi che parlano soprattutto materano, con l’Invicta Matera, unica società ad avere ad oggi, due formazioni in testa in ambedue i tornei.

Fasi di gioco in area di rigore in Potenza – Bari Under 15

Nella fattispecie nel girone E, dei campionati Under Nazionali, i risultati dell’U 17 (QUI la Classifica), hanno premiato entrambi la coppia di testa Bari/Monopoli. La squadra di Anaclerio difatti, ha superato a pieni voti il test del Viviani, imponendosi per 1-3 in casa del Potenza di Lotito (rete del secondo vantaggio firmata da Rutigliano Ferrante), destando una bella impressione, al cospetto dei lucani, che comunque hanno saputo tenere alla pari il campo, per tre quarti d’incontro (rete del pareggio di Roselli), confermando anch’essi la loro compattezza e l’assenza di timori reverenziali. Allo squillo del Bari, ha pienamente risposto il Monopoli di Lopraino, che ha superato con merito in Sicilia, la Sicula Leonzio per 1-2, con rete d’apertura siglata da D’Ignazio. Stop parzialmente inatteso invece per l’Az Picerno di Summa, che ha sprecato molto in casa della Vibonese di Addesi, finendo così sconfitta per 2-0 (rete d’apertura di Staropoli). Nel campionato Under 15, il Girone E (QUI la Classifica), dopo i risultati dello scorso weekend, vede in testa, il Bari di Diaw, a punteggio pieno, che ha maramaldeggiato in casa del Potenza di Postiglione, imponendosi per 1-6 (rete di apertura di Gusmai), in una partita mai in discussione, e con un risultato che relega i rossoblu al penultimo posto di classifica. Dietro il Bari, segue a due punti il Catania, che ha rifilato il colpaccio in terra calabrese, imponendosi per 0-2 in casa del Catanzaro di Camerino. Mentre la giornata nera delle squadre lucane, si completava con lo sfortunato 2-1 del fanalino di coda Az Picerno di Uva, che rimediava una sconfitta in casa della Vibonese di Cosentino, dopo essere passata in vantaggio con Di Senso, ma subendo le due reti nella rimonta e chiudendo il match in nove.

Il programma del prossimo weekend, quello del 13 Ottobre (i campionati Under Nazionali sono a riposo domenica prossima), vedrà per le squadre lucane, impegni contrapposti, con un turno apparentemente più abbordabile per le squadre dell’Az Picerno, che al Curcio ospiteranno le pari età del Rende, che non navigano in buone acque di classifica, in entrambi i tornei, occasione d’oro soprattutto per la formazione Under 15, di scrollarsi di dosso l’attuale posizione di fanalino di coda della graduatoria. Mentre impegno sicuramente più probante e tra le mura avverse, quello delle formazioni del Potenza, che si recheranno sull’arduo terreno del Catania, squadre in posizione avanzata in entrambe le competizioni. Davanti al Bari, capolista in entrambe le competizioni, si porrà invece l’ospite Reggina, che almeno dal punto di vista della tradizione, non sarà certo un boccone facile per i galletti. Altre sfide incrociate da seguire con interesse infine, saranno le due partite, anch’esse di cartello, tra Monopoli e Catanzaro.

Un palo colpito da Sapio, in Avigliano – Lykos U 17

Passiamo all’analisi del campionato Under 17 Regionale (QUI la Classifica), in cui nonostante l’altalenanza di rendimento di alcune formazioni, ancora non del tutto registrate, si comincia a delineare una certa gerarchia delle forze in gioco in questa stagione. In primis si conferma squadra di spessore, l’Invicta Matera di Stasolla, che suggella la sua leadership attuale, grazie al poker realizzato allo Scirea contro la Pgs Don Bosco di Condelli, con rete d’apertura siglata dal 2004 D. Albano, reduce dalla precedente stagione nei nazionali del Matera. Anch’essa a punteggio pieno in classifica, risponde ai materani, l’Hellas Vulture di Pietropinto, che s’è imposta in casa dell’alterno Real Metapontino di Martino, che nonostante il vantaggio, s’è vista recuperare e superare (con la splendida segnatura di Mollica), per poi soccombere definitivamente sull’1-3. Altra squadra in testa a sorpresa, rimane l’Alto Bradano di Teto, che pur senza brillare, ha piegato con il minimo sforzo ed il massimo risultato, per 1-0, il Marmo Platano di Del Pino, grazie alla segnatura dell’ottimo neo innesto Matera. Pari e patta invece, la sfida del Principe di Piemonte, con il 2-2 tra l’Asso Potenza di Mancusi ed il Peppino Campagna di Di Biase, al termine di una partita strana, in cui i bernaldesi non avevano concretizzato appieno le occasioni costruite, ed i potentini invece, con la doppietta di Larotonda, erano ad un passo a vincerla, ma a tempo scaduto, è stato il playmaker Camardella a riportare in parità le sorti. La discontinuità di rendimento di questo inizio torneo, si è ulteriormente confermata nel match tra i campioni in carica della Virtus Avigliano di Cammarota, e la Lykos di Russo, che con prestazioni agli antipodi rispetto al turno precedente, ha visto trionfare la squadra amaranto per 6-2 contro gli annichiliti potentini, con il quarto gol che è stato una perla balistica di M. Corbo (pallonetto dai trenta metri incastonato nell’angolo di sinistra). Negli altri incontri in programma inoltre, bei successi esterni del Venusia di Lotumolo, a Bernalda col Matheola (1-4 con doppio Guerrieri), e dello Scanzano di Prete a Montalbano (1-2 e doppietta di Musaku), mentre ha concluso la giornata il pokerissimo della Jss di Ielpo sul Bonaventura, impreziosito dalla quadripletta di Guarino.

Nel prossimo turno in programma, attesa sfida d’alta classifica tutta materana, visto che a Bernalda, sarà il Peppino Campagna a tentare l’attacco al primato dell’Invicta Matera, in un match che oltre che esaltato dai valori tecnici presenti sul terreno di gioco, sarà caratterizzato dalle alchimie tattiche, e dal confronto tra il valente attacco della squadra di casa (coppia Gioia-Pesare), di fronte alla solidità del reparto difensivo ospite (Taccardi, Perrone, Andrisani, ecc.), e dai duelli tra le due mediane di ferro. Con orecchie al risultato di Bernalda, sarà l’Hellas Vulture, che pur se favorita, avrà comunque dalla sua, un confronto interno da non sottovalutare, visto che il Marmo Platano, anche se alterna nel rendimento, ha comunque in dotazione un rispettabile organico. L’altra attuale capofila, l’Alto Bradano, se la dovrà vedere nella lontana Lauria, con la matricola Jss in indubbia ascesa, dopo l’esordio difficile nel torneo, in un test quindi assai probante, per verificare le reali ambizioni genzanesi. Attesa verifica anche nel derby potentino, in programma a Brienza, dove la Lykos cercherà di ritrovare i giusti equilibri, contro un’Asso Potenza, che vorrà testare nuovamente la sua forza reale, in un match che conta. A caccia di continuità anche la Virtus Avigliano, che metterà nuovamente alla prova la sua solidità stagionale, dopo il bel match casalingo scorso, in casa del Beato Bonaventura, sul difficile terreno terroso del Macchia Giocoli. Da seguire sarà anche Venusia – Real Metapontino, visto il bel cammino intrapreso finora dalla formazione venosina, che dovrà affrontare in casa la compagine jonica, fino adesso più insidiosa lontana dalle mura amiche. Chiuderanno il programma, due incontri aperti nel pronostico, come il derby materano Scanzano – Matheola, e Pgs Don Bosco – A. Montalbano, che vedrà di fronte due squadre ancora in cerca dei primi punti del torneo.

L’entrata in campo, per il match U 15, Aevita – Matheola

Nel torneo Under 15 Regionale (QUI la Classifica), nessuno scossone particolare in classifica, in una giornata che ha confermato la disparità di alcune forze in campo, con partite caratterizzate in questa stagione, forse spesso, da divari di reti assai ampi. Impressionante a riguardo difatti, è stato l’1-10 impartito dalla capolista Invicta Matera di Calabrese, in casa dello Junior Lavello di Capuano, con una prova di forza dei materani, sancita dal poker dello scatenato Cotugno, e dal tris del suo “gemello del gol” Gallitelli. A far compagnia in cima alla classifica ai materani, resta comunque il convincente Real Metapontino di Stigliano, un po’ meno largo nel punteggio, visto l’1-4 con cui s’è imposto in casa del Venusia, in cui si sono rilevate le due doppiette di Esposito e di Santarcangelo. Resiste a punteggio pieno, anche la Lykos di Scarfone, che a Tolve, ne “ha cantate quattro” alla Virtus Avigliano di Filadelfia, con Trillo che ha scritto “la prima nota” nel copione delle marcature. La giornata da pallottoliere comunque, si è distinta anche per la cinquina dell’Hellas Vulture di Monaco, contro il Santamaria di Porretti, con rioneresi finalmente a punti, e Lucernati protagonista di una doppietta. Altra partita dai grossi divari, quella che ha visto imporsi per 8-2, il Beato Bonaventura di Telesca, sul Carpe Diem di Catalano, con tripletta di Tolve, e doppiette di Martorano e di Lisanti, e con i padroni di casa matricola del torneo, quindi al loro secondo successo di fila. Straripa anche il Matheola di Pavone, che sorprende tutti con i suoi attuali sette punti in classifica, visto il suo organico di fascia B, con il 2-5 riportato a miglionico, in casa dell’Aevita di Fontana, teorica concorrente per la corsa alla salvezza, con Di Tursi che ha avuto il merito di aprire le danze. Di rilievo anche il successo in rimonta dell’Asso Potenza di Angelucci, in casa del Peppino Campagna di Di Biase, con il gol ribaltone, firmato dal neo innesto stagionale Zeccola. Conferma il suo trend positivo infine, la Jss di Ielpo, che a Lauria, ha avuto la meglio per 3-1 sull’Alto Bradano di Grippo, con la rete d’apertura siglata dal solito Manfredi.

Nel programma del prossimo weekend, spicca il derby del Principe di Piemonte, dove l’Asso Potenza, reduce dal bel colpo di Bernalda, se la dovrà vedere contro una delle capoliste del torneo, ovvero la Lykos, che attende questo primo vero test, per misurare le sua ambizioni reali da antagonista delle due materane, con cui divide attualmente la prima piazza della classifica. L’Invicta Matera, una delle tre attuali capofila, sebbene impegnata in un derby, non avrà particolari insidie in casa contro l’Aevita, che non sarà certo in match come questi, che potrà racimolare punti preziosi nella lotta alla salvezza. Situazione similare sembra anche quella dell’altra primatista attuale, il Real Metapontino, cui toccherà ospitare a Bernalda uno Junior Lavello, che ancora sta leccandosi le ferite, per il cappotto interno rimediato dall’Invicta, con pronostico quindi apparentemente chiuso a favore degli jonici. Da seguire con curiosità il derby Matheola – Peppino Campagna, in cui i materani cercheranno di allungare ulteriormente la loro striscia positiva di questo primo franfente di torneo. Tenterà di ripetersi ancora, dopo due vittorie di fila, anche la Jss, anche se a Lauria le toccherà ospitare il Beato Bonaventura, un’altra matricola assai ostica in questa categoria. Alla ricerca di ossigeno, con i primi punti in classifica Virtus Avigliano e Carpe Diem, con gli amaranto insolitamente indietro in graduatoria, dopo tre giornate di gare (manca comunque il recupero in casa dell’Aevita). Imperante bisogno di punti per entrambe, anche nello scontro, probabilmente in chiave salvezza, tra Santamaria e Venusia, con pronostico estremamente difficile.

Le Statistiche. Nel computo generale delle reti, sono stati ben 83 le reti complessive della giornata (34+49), con il trend che si conferma in forte ascesa, mentre nel computo dei segni (1X2), emergono di poco le 8 vittorie in casa, contro le 7 affermazioni esterne, ed il solo pareggio del turno. Nell’ambito delle reti complessive delle squadre, dopo tre giornate, tra gli U 17, primeggia nel conto delle reti all’attivo, il Peppino Campagna con 13 segnature, mentre Invicta Matera ed Alto Bradano risultano le difese meno battute con 1 rete subita; tra gli U 15 invece, Invicta Matera miglior attacco con 23 gol, e Real Metapontino emerge in difesa con 1 sola rete subita. Capocannonieri delle due kermesse regionali: Gioia (P. Campagna U 17) con 5 reti e Cotugno (Invicta Mt U 15) con 8 gol.

QUI le due TOP 11 settimanali

Lascia un commento