12 Settembre 2019

A BORDO CAMPO Rubrica sul Calcio Giovanile

di Marcello Milazzo

In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali (girone E con squadre lucane) e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.

Dopo la prima giornata dei campionati nazionali U 17 ed U 15 delle società di serie C, dove sono impegnate anche le squadre lucane, svoltasi nello scorso weekend di Calcio Giovanile Lucano, nel prossimo fine settimana partono anche i campionati giovanili regionali, che in Basilicata prevedono per le due categorie, il rispettivo girone unico all’italiana, composto complessivamente da sedici compagini.

Ritornando ai commenti della prima giornata delle competizioni nazionali, inerenti al girone E, nel campionato Under 17, esordio positivo sia in termini di risultato, che in termini di gioco per il Potenza di Lotito, che grazie al precoce ausilio dell’autorete di Pipicella, ha superato 1-0 il Catanzaro di Spader. Mentre meno fortunata è stata la partita di Bari, per l’Az Picerno di Summa, che dopo una prova gagliarda, è stato superato, dal buon Monopoli, con una rete di testa di Glorioso, sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al comando quindi cinque squadre con tre punti (unico pareggio Francavilla Bisceglie 0-0), in una classifica in cui campeggia per la differenza reti, il Catania di Russo, che col tennistico 6-0 ha superato la Vibonese, grazia anche al poker di F. Russo, entrato nella ripresa.

Nel girone E del campionato Under 15 invece, doppio ko per le due lucane, con il Potenza di Postiglione, che ha perso con il rotondo 0-3, contro il Catanzaro di Camerino, con il gol apripista di Falco, che ha dato il la alla buona prova dei calabresi, anche se i lucani sono stati fermati per ben due volte dalla traversa. Rocambolesco invece il 4-2 subito dall’Az Picerno di Uva, sul campo del Monopoli di Blasi, con la squadra lucana che ha tenuto molto bene il campo per settanta minuti (reti di Tartaglia e Schettino), ma quando il risultato sembrava volgere ormai sul 2-2, nel recupero sono arrivate altre due reti pugliesi, con Sansonetti e Socino. In classifica gruppo di sei squadre in testa, condotto dal Bari (per differenza reti), vittorioso per 5-1 sul Rende.

Nel prossimo weekend per le squadre lucane, doppio confronto con le pugliesi, visto che alle squadre dell’Az Picerno, toccherà ospitare, domenica mattina al Curcio, il Bisceglie reduce dal pareggio con gli U 17 e dalla sconfitta con gli U 15, mentre le squadre del Potenza, saranno impegnate ad incrocio nelle trasferte a Francavilla Fontana, in due match che fungeranno da verifica per entrambe, soprattutto per l’undici di Lotito, unica lucana a punti all’esordio (un turno di squalifica da scontare per Iacullo).

Sabato e domenica prossima, all’esordio anche i campionati regionali delle due categorie, che per l’equilibrio vigente in sede di allestimento e di pronostici, presenta un programma di gare davvero intrigante. Nel torneo Under 17 Regionali, tra le partite che si paventano più interessanti, spicca il confronto di Lauria, dove il ripescato JSS di Ielpo/Di Lascio, dovrà ospitare l’altra ripescata Peppino Campagna di Di Biase, con i laurioti che avranno dalla loro, la compattezza dell’organico 2004 che fece filotto di vittorie e conquistò il titolo provinciale Giovanissimi nella passata stagione, e con i bernaldesi che hanno allestito un team, sfruttando il patto con l’Aevita, ed implementando la rosa con ragazzi di qualità, affrancatisi al progetto societario (Camardella, De Palma, Vitelli, Di Costola, ecc.). Desta curiosità anche il match del Principe di Piemonte, dove l’Asso Potenza del neo Mister Mancusi (già nella panchina minozziana nella stagione 2017/18), ospiterà lo Scanzano di Prete, con la garanzia di alcuni duelli a distanza, come quello tra le punte Musaku e Pizzo, tra gli esterni Miele e Di Lorenzo, o in mediana tra Discianni e Bruno. Atteso anche l’esordio della Virtus Avigliano di Cammarota (campionessa in carica con la novità della guida dell’ex allenatore U 15), nel dopo Summa, con la curiosità di vedere l’organico totalmente nuovo, ma forte dell’innesto dei 2004 di qualità come M. Corbo, Sabia, Santoro, Ferrara, ecc., al cospetto della promossa Don Bosco di Condelli, che si presenta con una rosa di tutto rispetto, pronta a dare filo da torcere a chiunque. Da non perdere nemmeno, A. MontalbanoHellas Vulture, con la squadra di Petracca, che vanta un ottimo attacco (D’Alessandro, Quinto, Rosano), al cospetto dell’ambizioso undici rionerese di Pietropinto, che ha mantenuto organico ed identità totalmente inalterate, scalando posizioni nella griglia delle favorite. Desta interesse tra gli altri confronti infine, Beato BonaventuraLykos, sia per le ambizioni della squadra di Russo, sia per le vicende delle ultime ore per la squadra di Sileo, con il Bonaventura ripescato, proprio dopo aver sancito un patto collaborativo col Carpe Diem (poi rescisso).

Il torneo regionale Under 15 invece, propone come confronto di indubbio cartello, specie scorrendo l’elenco delle prime favorite, quello di Rionero, dove il completo team dell’Hellas Vulture di Monaco, che vanta un centrocampo solidissimo e novità di rilievo tra cui il bomber Grieco, dovrà ospitare la sua maggior competitor, ovvero la formazione da pole position dell’Invicta Matera del neo Mister Calabrese, che conta dalla sua i due fantasisti del gol Cotugno e Gallitelli, ed una difesa tra le più forti del campionato, tutti ingredienti che rendono la partita imperdibile. In ordine d’interesse a ruota, segue l’attesissimo rientro nei tornei regionali (dopo oltre un decennio), di Mister Angelucci, alla guida dell’Asso Potenza, formazione totalmente rinnovata (con i neo innesti Fiore, Troglia e Lasalandra), che si recherà in casa del baldanzoso Junior Lavello di Capuano, forte oltre che del fattore campo, anche dei già “regionalizzati” Sandu, Sanza e Lapiccirella. Molto interessante anche il confronto di Lauria, dove la promossa JSS di Ielpo, avrà di fronte il Real Metapontino di Stigliano, con Sisinni da un lato ed Esposito dall’altro, ad impreziosire le due rispettive mediane. Da vedere anche il match di Brienza, visto i crediti che matura in questa stagione la Lykos di Scarfone (organico 2005 dei Carpe Diem Regionali della stagione scorsa), opposta nel nuovo confronto incrociato al Beato Bonaventura di Telesca, reduce dalla promozione conquistata sui campi provinciali. La Virtus Avigliano di Filadelfia infine, farà il suo esordio da detentrice dell’alloro, in casa dell’Aevita Matera di Fontana.

Lascia un commento