di Marcello Milazzo
In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.
Il 27° turno dei campionati regionali di Calcio Giovanile Dilettantistico Lucano, hanno chiarito ulteriormente le scale delle forze di queste ultime giornate, con il preludio ad un duello tra le capoliste Virtus Avigliano e le tallonatrici Asso Potenza, in entrambe le categorie U 17 ed U 15. Certo che la risposta data sui campi di gioco dalle due compagini amaranto, a tutti quelli che speravano in un loro passo falso, per poterle sopravanzare o affiancarle, è stato comunque eloquente, visto la doppietta di importanti vittorie conseguita dalle compagini amaranto, in match tutt’altro che facili. Nel torneo U 17 difatti, la squadra di Summa, nonostante l’esiguo intervallo dal recupero infrasettimanale con l’Invicta, già inequivocabilmente vincente per 0-4, ha confermato il suo stato di grazia psico-atletico, vincendo meritatamente anche con la terza in graduatoria, l’Az Picerno, squadra notoriamente ostica, per le compagini che puntano alla vittoria. Così con il contemporaneo allontanamento dei melandrini, il +4 sull’Asso, costringerà l’altra duellante all’obbligo del colpo esterno a Matera, per non perdere la scia dalla cima del podio. In coda invece, il sorprendente cappotto per 4-0 rifilato dall’Aevita Matera all’Hellas, ha permesso ai materani di scavalcare nuovamente la Raf Vejanum, nel duello per la salvezza che si protrarrà probabilmente fino al termine. Altrettanto importante nel torneo U 15, il successo conseguito dalla Virtus Avigliano allo scadere in casa della caparbia Virtus Re Leone, a conferma del grande carattere dell’undici amaranto, che così mantiene il prezioso punto di vantaggio sull’Asso Potenza (formalità vincente contro il Santamaria), in un rush finale che probabilmente sarà deciso dalle trasferte (Oppido e Lavello per l’Asso, e Rionero per l’Avigliano). In coda anche qui è avvenuto un sorpasso (come tra gli U 17), e anche qui per mano dell’Aevita, che approfittando della vittoria esterna del Venusia a Muro Lucano, e battendo in casa l’Alto Bradano, ha così scavalcato la Murese, adesso maggior candidata alla retrocessione (insieme alle già retrocesse Az e Santamaria). Nonostante i condizionamenti di meteo e recuperi, intanto, proseguono i raduni delle Rappresentative, che volgono al rush finale prima del TdR 2019 di metà del mese prossimo, mentre si appresta ad iniziare (probabile formula ad eliminazione diretta) la Coppa Regione 2019.

Fasi di gioco, del match U 17, Virtus Avigliano – Az Picerno 2-0
Nello specifico del campionato Under 17 Regionali, come accennato, l’importante scontro diretto ha visto prevalere la capolista Virtus Avigliano di Summa, sulla terza in classifica Az Picerno di Orazietti, con il consono 2-0, in cui ha sbloccato il match una rete in mischia di Di Trana, e che se da un lato ha consolidato il primato della formazione di casa, con il momentaneo allungo sull’Asso Potenza, dall’altro ha di fatto estromesso i melandrini dalla corsa al titolo, al termine di una partita in cui le occasioni da rete comunque, hanno arriso quasi esclusivamente agli amaranto. Si attende comiunque il recupero odierno di Matera, in cui l’Invicta Matera di Stasolla, testerà nuovamente le velleità di antagonista al primato aviglianese, dell’Asso Potenza di Lotito, che affronterà la difficile trasferta con l’unico imperativo della vittoria. Pirotecnico il match in terra dauna, dove lo Junior Lavello di Caprioli, al termine di una girandola di reti, è stato piegato dalla Murese di Camerlingo, con il 4-5 finale, frutto di una partita tra squadre in assoluta tranquillità di classifica, e con l’unico obiettivo del divertimento in campo. Risultati importanti anche in coda, con il Venusia di Musco, che ha fatto un importante passo in chiave salvezza, superando per 1-0, grazie alla rete del difensore Tancredi, lo Scanzano di Prete, staccando così la Raf, relegata al 15° posto. La Raf Vejanum di Berterame difatti, è stata sconfitta in casa del Carpe Diem di Cecchetti, per 3-1, nonostante il vantaggio iniziale firmato da De Mare. Ha scavalcato così la Raf, l’Aevita Matera di Fontana, che ha rifilato un impressionante poker, all’Hellas Vulture di Pietropinto (con rimostranze rioneresi verso il gioco duro), grazie anche alla doppietta di Coretti, e portandosi così, un punto avanti ai viggianesi al 14° posto della classifica. Interrotta per sopraggiunta inferiorità numerica, la partita di Bernalda, dove il Real Metapontino, per miglior risultato sul campo, ha comunque sconfitto per 4-0 l’ormai retrocesso Lauria di Pesce, iscrivendo nello score il cannoniere Sirago, autore di una doppietta. Altro acuto anche quello del Ferrandina di Abbatangelo, che ha piegato di misura per 0-1 sul campo avverso, l’Alto Bradano di Teto, con la rete della vittoria siglata da Bruno.
Nel programma del prossimo weekend, si continuerà probabilmente a perpetrare il duello tra vicine di podio, con la capolista Virtus Avigliano, che sarà impegnata comunque nel terreno di gioco di Rionero, della “ruvida” Hellas Vulture, che per quanto non brillantissima nella sua ultima uscita, rimane comunque una mina vagante nella sua culla di casa, per un test niente male per la lepre aviglianese. Cercherà così di non mollare la presa l’Asso Potenza, che dopo il recupero a Matera, avrà l’impegno casalingo più abbordabile, contro l’Alto Bradano, che ormai appare ai più con la mente già alle vacanze estive, anche se si sa comunque che a fine stagione, bisogna diffidare delle squadre apparentemente stanche. L’Az Picerno invece, dopo la sconfitta ad Avigliano, che sembra averla definitivamente estromessa dalle velleità di vertice, cercherà di concentrarsi nella lotta al terzo gradino del podio, e tal uopo farà di tutto per regolare tra le mura di casa il Carpe Diem, e di portare tre punti in cascina. L’Invicta Matera, anch’essa in lotta per la terza piazza, dal suo canto avrà un match sicuramente abbordabile, dovendo affrontare fuori casa, il fanalino di coda Lauria. Guardando comunque la lotta alla retrocessione, la Raf Vejanum, sebbene davanti un match dalle sicure insidie contro il Real Metapontino, cercherà di ricavare il massimo, sfruttando il fattore campo, per poter riportarsi nuovamente avanti all’Aevita, nello splendido duello tra le due, per la permanenza nella serie. L’Aevita Matera difatti, avrà dalla sua una trasferta piuttosto insidiosa, in un campo che ha mietuto parecchie vittime finora, come a quello dello Scanzano, squadra di metà classifica, che alterna tra l’altro il suo rendimento in questo finale di torneo. Meno pathos infine, e sicuro divertimento, negli ultimi due incontri del programma, che dovrebbero essere con i favori del pronostico legati al fattore campo, in Murese – Venusia e Ferrandina – Junior Lavello, in cui comunque si prevedono grappoli di reti.

Un duello di gioco in: Lykos – Invicta Matera 2-0 (U 15)
Nel torneo Under 15 Regionali d’altro canto, la dimostrazione di tenuta della primatista Virtus Avigliano di Cammarota, è stata tra l’altro impressionante, visto che a Scanzano, in casa della Virtus Re Leone di Biscotto, mai disposta a cedere un millimetro a nessuna, il colpo in trasferta se l’è comunque dovuto sudare tutto, rispondendo alla doppietta di Sokoli, e difatti dopo il vantaggio, e il secondo gol della scoperta punta policorese, ha reagito al pareggio leonino, siglando proprio nel finale, con l’incontenibile discesa del terzino Sabia, il 2-3 conclusivo, che oltre a suggellare il vertice della classifica, ha dato un altro inconfutabile segno di tenuta e caparbietà del team amaranto. Resta ancorato ad una lunghezza comunque, l’Asso Potenza di Uva, che ha avuto vita facile nello scorso turno, contro il Santamaria di Stolfi, sciorinando una dozzina di segnature, caratterizzate dalla tripletta di Miele, e dalle doppiette di Cantisani e della Gallo (prima fascia di capitano per una ragazza in Basilicata, e forse al Sud, consacrata anche dalle sue reti), ma con la consapevolezza che il destino del torneo, con un punto di vantaggio, rimarrà comunque nelle mani dell’attuale capolista. Carico di meraviglie nel girone di ritorno anche per la Lykos di Russo, che sebbene non splendendo come le altre volte, ha regolato per 2-0 una buona Invicta Matera di Vincenti, grazie alla doppietta di un Genzano sempre più leader della squadra, nella terza prestigiosa piazza per una matricola. Registratosi inoltre, oltre al passo fondamentale verso la salvezza del Carpe Diem di Scarfone, il tracollo contro i 2005 burgentini, del Real Metapontino di Vetere, che ha subito l’onta di un clamoroso 7-0 (doppiette di Trillo e Brindisi), con un ulteriore rallentamento in classifica (a Novembre era primo, adesso viaggia faticosamente in quarta piazza). Importante il successo in chiave salvezza, anche per l’Aevita Matera di Fontana, che con il 3-1 sull’Alto Bradano di Panariello (rete del sorpasso di Morelli), sale adesso in 13.ma posizione. Pericolosissima invece la posizione della Murese di Dereviziis, adesso prima candidata ad aggiungersi alle già retrocesse Az Picerno e Santamaria, dopo il tonfo casalingo per 0-1, nel confronto diretto contro il Venusia di Ferrenti (rete di Francabandiera), che si allontana così dalla zona hot. Per il resto pareggio a reti bianche tra l’Hellas Vulture di Monaco e lo Junior Lavello di Capuano, e tris esterno del Matheola di Calabrese in casa Az Picerno di Sgovio, con due splendide reti di Gallitelli e D’Onofrio.
Nel programma del prossimo weekend della terz’ultima giornata di ritorno, impegno interno molto soft per la capolista Virtus Avigliano, che avrà quasi certamente vita facile contro l’Az Picerno, in rotta definitiva ormai verso la retrocessione stagionale. Diventerà importante quindi, ai fini del proseguimento della lotta al vertice, il confronto esterno dell’Asso Potenza, a cui toccherà una trasferta insidiosa come quella di Oppido, dove l’attenderà l’Alto Bradano, squadra assai dotata fisicamente, specie nel reparto offensivo, un test che i minozziani dovranno comunque superare a pieni punti, se vorranno continuare a tallonare da vicino la prima piazza del torneo. Per la terza forza della classifica, la Lykos, ci sarà una settimana campale, visto che dovrà recarsi al Macchia Giocoli, a far visita al fanalino di coda Santamaria Potenza, con i lupetti quindi che potranno dare spazio ai ragazzi con meno minutaggio sulle gambe, in questo torneo stagionale. La lotta di coda, adesso coinvolge soprattutto l’Aevita Matera, che dovrà recarsi in casa di un Venusia, comunque ancora non matematicamente salvo, e che giocherà quindi per strappare almeno il punto agli ospiti. Mentre d’altro canto la Murese, nella posizione più scomoda di tutte, dovrà andare a far visita allo Junior Lavello, sperando di poter effettuare il colpaccio, per riagganciare o superare i materani in lotta per la permanenza. Si prevede equilibrio e agonismo, nell’atteso derby jonico, che a Bernalda metterà di fronte l’affaticato Real Metapontino con la baldanzosa Virtus Re Leone, memore di una risicata e immeritata sconfitta per 0-1 all’andata, e che vorrà approfittare quindi, del periodo non felice dell’avversaria, in questo rush finale del campionato. Altro match interessante, tra squadre in acque tranquille di classifica, dovrebbe essere quello tra Matheola ed Hellas Vulture, in cui i materani cercheranno di far valere la forza del loro campo di Bernalda, mentre i vulturini giocheranno anche senza il loro tecnico Monaco in panchina (fermato da due settimane da problemi di salute). Chiuderà il programma Invicta Matera – Carpe Diem, con la curiosità di ammirare i 2005 burgentini, al cospetto di una squadra di grandi trdizioni come quella materana.
Le Statistiche della giornata annoverano 59 reti complessive (25+34), mentre nel computo delle vittorie, si registrano 9 successi delle squadre di casa, al cospetto di 5 vittorie in trasferta, e di 1 pareggio. Riguardo invece le reti complessive per squadra, dopo 27 turni di campionato, nel torneo Under 17 spicca ancora l’attacco dell’Asso Potenza con 107 reti all’attivo, mentre la difesa meno battuta rimane quella della Virtus Avigliano con 14 gol; tra gli Under 15, situazione similare, con l’Asso Potenza in testa alle segnature realizzate con 112 gol, mentre spicca sempre la difesa della Virtus Avigliano, con 17 reti al passivo. Capocannonieri dei due campionati, sono rispettivamente: Sessa (Az Picerno U 17) con 37 gol, e Cantisani (Asso Potenza U 15) con 46 realizzazioni.
QUI le TOP 11 della settimana