di Marcello Milazzo
Nella rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, proponiamo questa settimana le anticipazioni del prossimo 9° turno di ritorno, dei campionati regionali U 17 e U 15.
Weekend di sosta forzata, quello appena trascorso, per via delle cattive condizioni climatiche (neve), che imperversavano in buona parte del territorio lucano. La Lnd Basilicata infatti, ha così optato per il rinvio di tutte le partite, onde non falsare con l’ampia serie di prevedibili impraticabilità di campo, lo svolgimento corretto delle gare, e fissare comunque il fastidioso recupero infrasettimanale, per tutte le partite, senza distinguo di sorta. Nella rubrica immancabile, sul Calcio Giovanile Dilettantistico Lucano, presenteremo comunque il regolare prossimo turno di fine settimana, che a sette giornate dal termine (compreso quella da recuperare), e con l’attuale equilibrio vigente nei due tornei, risulterà altrettanto importante, pur con l’assenza di confronti diretti tra le prime della classe, in entrambe le categorie. In svolgimento inoltre, anche i regolari raduni delle Rappresentative Under 17, Under 16 ed Under 15, che sono giunte comunque, quasi alla dirittura finale, prima degli importanti tornei a carattere nazionale ed internazionale, previsti tra Marzo ed Aprile.

Duello di gioco, nel recupero U 17, Az Picerno – Asso Potenza 1-1
Nello specifico, nel campionato Under 17 Regionali, il IX° turno, prevede per la capolista Asso Potenza, un impegno abbordabile e casalingo, contro il Lauria, ultima in graduatoria, con la possibilità di dar spazio quindi, anche a ragazzi finora con minore minutaggio sul campo, assicurandosi lo stesso agevolmente, i preziosi tre punti in classifica. La Virtus Avigliano, prima inseguitrice minozziana a -2 (ma con un match comunque da recuperare), avrà dalla sua anch’essa l’impegno casalingo, contro il Venusia (senza Tancredi e Nigro squalificati) in piena lotta per la salvezza, anche se l’esito della contesa dovrebbe essere ben diverso, dal clamoroso pareggio rimediato all’andata dagli oraziani. Di maggiore difficoltà invece, dovrebbe essere il confronto da sostenere al Curcio dall’Az Picerno, contro i sempre insidiosi dauni dello Junior Lavello, anche se il morale melandrino, dopo il suo nono risultato utile consecutivo (pareggio contro l’Asso), appare davvero alle stelle, per poter mettere a rischio la sua rincorsa della capolista (a -3 dalla vetta). Impegno decisamente più tosto, quello che attenderà la quarta in classifica, con l’Invicta Matera, che se la dovrà vedere, nel derby in casa dello Scanzano, sempre temibile tra le mura di casa, anche contro le squadre di alta classifica, oltre che dotata comunque di una squadra prestante ed eterogenea. Assai difficile anche la trasferta del Real Metapontino, che senza gli squalificati Silletti e Pandolfi, dovrà recarsi in casa della Murese, occasione d’oro per la squadra di Camerlingo, per staccare gli jonici nella graduatoria (ambedue quinte attualmente). A base 1 il pronostico di Ferrandina – Raf Vejanum, con gli aragonesi che cercheranno di continuare nella loro rimonta in classifica (quasi a centro tabellone), mentre i viggianesi faranno di tutto per incamerare preziosi punti per la corsa alla salvezza. In tal senso, importante appare il match dell’Aevita Matera, che senza Manicone, ospiterà il Carpe Diem, e mentre i materani sono desiderosi di punti salvezza, anche i burgentini faranno di tutto, per non essere nuovamente risucchiati nbei bassifondi della classifica. Chiuderà il programma del weekend, l’equilibrata Hellas Vulture – Alto Bradano, con i genzanesi attenti a non farsi invischiare nelle parti pericolose delle retrovie della classifica.

Campionato U 15, che vive del duello attuale tra Asso Pz ed Avigliano
Nel torneo Under 15 Regionali, il programma del fine settimana, vede per la capolista Asso Potenza, l’impegno di trasferta a Tolve, contro i 2005 del Carpe Diem, ormai risollevatosi dalle zone hot della bassa classifica, ma comunque impegno in ogni caso da non sottovalutare per la corazzata minozziana. L’inseguitrice Virtus Avigliano difatti, a -4 cercherà di non mollare la presa, nell’altra trasferta in casa del Venusia, squadra ancora non certa della sua permanenza, e quindi che andrà in ogni caso presa con le pinze, dalla campionessa in carica amaranto. A Bernalda sarà di scena il Real Metapontino, attuale terza forza del torneo, che privo di Esposito sotto squalifica, ospiterà l’Aevita Matera in piena lotta per non retrocedere (fianco a fianco alla Murese in 13.ma posizione), e che quindi farà di tutto per strappare almeno il punto alla forte compagine jonica. La Lykos, ormai vicinissima in graduatoria al Real, ospiterà a Brienza la Virtus Re Leone, che nell’ultimo turno al Principe, ha interrotto la sua serie positiva, anche se la squadra di Russo appare con i chiari favori del pronostico alla vigilia. In piena lotta per non retrocedere quindi, la Murese del neo arrivato Dereviziis, avrà da affrontare la difficilissima trasferta allo Scirea, dove si troverà davanti l’Invicta Matera, reduce dalla dozzina di reti rifilate all’Az, proprio tra le sue predilette mura di casa. Interessante ed equilibrata inoltre appare la partita Junior Lavello – Matheola, tra due formazioni che stanno onorando il campionato sempre con belle prestazioni, ed a cui probabilmente mancano alcuni meritati punti in più in classifica (l’andata terminò 3-1 per i materani). Turno semplice per l’Alto Bradano, che vuole terminare il torneo in crescendo rossiniano, a partire del match di questo sabato, che la vedrà impegnata contro l’Az Picerno, ormai staccatissima al penultimo posto della graduatoria. Chiuderà il tabellone infine, Santamaria – Hellas Vulture, che vista la condizione di fanalino di coda dei potentini, sentenzia come favoritissimo del match, l’undici rionerese, sebbene manchi per squalifica il difensore Prisco.