di Marcello Milazzo
In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.
Settimana intensissima, la precedente dei campionati regionali Under del Calcio Giovanile Dilettantistico Lucano, dove si è confermato l’andamento avvincente ed incerto, soprattutto nella competizione U 17, che vede in teorica lizza per il titolo, quattro compagini. In virtù dei risultati maturati nel weekend difatti, con il pareggio imposto dal Ferrandina alla capolista Asso Potenza, e con la vittoria di misura dell’Az Picerno contro l’Invicta, ed alla vigilia dell’atteso confronto di giovedì, nel recupero del Curcio tra melandrini e minozziani, le squadre in lotta sembrerebbero ancora racchiuse in un fazzoletto di punti (visto i recuperi ancora da disputarsi), con appunto Asso, Az, Avigliano ed Invicta, a contendersi il primato di un campionato, mai come quest’anno, così equilibrato al vertice, ad otto giornate dalla fine. In coda invece, oltre alla virtuale condanna del Lauria alla retrocessione, nel restante posto, sembrano lottare tre compagini, con Venusia, Aevita Matera e Raf Vejanum, racchiuse nel fazzoletto di due punti. Il torneo U 15 invece, in alta classifica, sembra vivere solamente del duello tra Asso Potenza e Virtus Avigliano (entrambe vincenti nel weekend), anche se la formazione del capoluogo, nell’importante e complicato prossimo match contro la Lykos, in caso di successo, e mantenendo inalterato il vantaggio di quattro lunghezze sugli amaranto, metterebbe una seria ipoteca al successo finale. In coda qui, appaiono “disperate” le classifiche di Santamaria ed Az Picerno, mentre nella rimanente casella riguardante la retrocessione, sembra una corsa a due tra Aevita Matera e Murese. Continuano infine i raduni delle Rappresentative, nel cammino di preparazione al TdR e alla Coppa Scirea.

Il fallo da rigore su Sessa, in Az Picerno – Invicta Matera U 17
Nello specifico, nel campionato Under 17 Regionali, la capolista Asso Potenza di Lotito, con le assenze contemporanee delle due punte Giganti e Santarcangelo, ha rallentato il passo, impattando per 1-1 sul difficile campo del Ferrandina di Abbatangelo, nonostante il vantaggio maturato nei primi minuti della ripresa, ma gli aragonesi mai domi, hanno trovato a pochi minuti dalla fine, il gol del pareggio con il tapin di Pascale. Nel confronto diretto tra inseguitrici, ha approfittato dello stop minozziano, l’Az Picerno di Orazietti, che come all’andata, si è imposto al termine di una partita non bellissima, sull’Invicta Matera di Stasolla, col capocannoniere Sessa solito carnefice (anche all’andata segnò la doppietta vincente a Matera), che si è procurato ed ha trasformato il rigore dell’1-0 finale. Poche difficoltà per la Virtus Avigliano di Summa, che ha calato il poker contro l’Alto Bradano di Teto, grazie anche alla doppietta di Damiano, per tre punti importanti per riavvicinare la vetta (nuovamente a -1 dopo la vittoria nel recupero con il Lauria), con un recupero ancora da disputare (contro l’Invicta allo Scirea), e quindi ancora pienamente in gioco per la corsa al titolo stagionale. Gioco facile per la Murese di Camerlingo, che ha superato in scioltezza per 9-1, il retrostante Lauria di Pesce, con le doppiette siglate da Ferrara e Pignataro ed una curiosa rete del portiere Tarricone, schierato in avanti. Bel successo per 2-3 in rimonta del Real Metapontino di Margoleo, in casa dell’Hellas Vulture di Pietropinto, con la rete del definitivo sorpasso jonico, firmata dal solito Pandolfi, decisivo nei finali di partita. Partita dall’andamento pazzo, quella di Salandra, conclusasi 3-3, dove l’Aevita di Fontana dopo essersi portata in vantaggio di tre lunghezze (doppietta di Pesare), ha subito la beffarda rimonta da parte dello Junior Lavello di Caprioli, con il 3-3 siglato dal difensore Kurti con la specialità della casa, il calcio di punizione diretta. Con la doppietta del bomber Musaku (di cui uno su rigore), lo Scanzano di Prete ha piegato la Raf Vejanum di Berterame per 2-0, squadra relegata in penultima posizione, ma in piena lotta per non retrocedere. Nello scontro salvezza di Venosa invece, ha avuto la meglio il Carpe Diem di Cicchetti, che ha espugnato il terreno del Venusia di Musco (gol vincente di Macchia), tirandosi momentaneamente fuori dalla bagarre, ed impelagando così la squadra avversaria.
Nel prossimo weekend della categoria, subito dopo i recuperi infrasettimanali che daranno sicuramente un volto più preciso all’attuale graduatoria, spiccano tre importanti trasferte, per le squadre attualmente sul podio. Innanzitutto la trasferta di Brienza, da non sottovalutare, per la capolista Asso Potenza, impegnata contro il Carpe Diem, composto da ragazzi di “esperienza regionale”, e quindi, anche se in lotta nei piani bassi, pur sempre capaci di imprese, come quella che li vide vincenti sull’Az. La stessa Az Picerno, sarà di scena tra l’altro in casa dell’Alto Bradano, a sua volta ed a suo tempo carnefice dell’Asso, quindi si capisce bene, come delicata ed importante sia questa tornata di campionato, che arriva subito dopo il big match tra le prime due (recupero di giovedì al Curcio). Altrettanto da prender con le pinze però, sarà la trasferta della Virtus Avigliano, visto che la compagine amaranto, se la dovrà vedere con l’incognita Junior Lavello, a Venosa, contro una squadra quindi ben attrezzata nel torneo. Turno forse un po’ più abbordabile, quello dell’Invicta Matera, non tanto per l’avversario Hellas Vulture, che rimane pur sempre squadra di buona qualità, ma perchè almeno potrà beneficiare delle sempre gradite mura di casa. Prime quattro a parte, il programma restante prevede il succulento derby di Bernalda, dove il Real Metapontino vorrà vendicare l’inatteso ko dell’andata, contro lo Scanzano, in una partita che per la prestanza delle due squadre, si prospetta piuttosto fisica. Spicca comunque un confronto salvezza, tra squadre divise da una sola lunghezza, con il Venusia che ospiterà l’Aevita Matera, anche se quest’ultima dovrà cercare di esporsi per tentare il colpaccio, per scavalcare in classifica la diretta concorrente. La terza concorrente per la lotta alla salvezza d’altronde, la Raf Vejanum, cercherà la sorpresa nella partita in casa contro la Murese, anche se l’avversario non è sicuramente tra i più facili del novero, in questo momento topico del torneo. Il fanalino di coda Lauria infine, dovrà ospitare in casa, il Ferrandina, che arriva gasato dal brillante pareggio ottenuto contro la capolista del campionato.

L’Asso Potenza è l’unica squadra U 15, a schierare una ragazza nell’undici di base
Nel torneo Under 15 Regionali, la settima di ritorno, non ha offerto sussulti di classifica, con le prime della classe che hanno assolto pienamente ai loro compiti. L’Asso Potenza di Uva difatti, attuale primattrice della graduatoria, ha rifilato un convincente tris, alla Virtus Re Leone di Biscotto, nonostante la formazione jonica arrivasse da un periodo di ottima forma, con la rete apripista firmata dal difensore Faraula, ultimamente abbonato alle realizzazioni. Risponde e mantiene agevolmente la scia dei -4 punti, la Virtus Avigliano di Cammarota, che ha rifilato un agevole 0-5 alla cenerentola Santamaria di Stolfi, con lo score caratterizzato dalla doppietta di Volini, un ex della compagine minozziana. Ingessata anche la corsa al terzo gradino del podio, con il Real Metapontino di Vetere, che ha superato non senza battagliare, l’Hellas Vulture di Monaco, con il classico 2-0 all’inglese, e tabellino mosso dalla rete iniziale marcata dal centrale di difesa Fittipaldi. Insegue la compagine jonica a -2, la Lykos di Russo, che ha rifilato un convincente 4-0 all’Aevita Matera di Fontana, con la bella doppietta messa a segno dal metronomo di mediana Misuriello. Scorpacciata di gol, una dozzina per l’esattezza, quella realizzata dall’Invicta Matera di Vincenti, nel confronto allo Scirea contro il malcapitato Az Picerno di Sgovio, ormai staccato nella lotta salvezza, con l’impressionante quadripletta per opera di Cotugno, sempre più prima punta nell’undici materano. Dall’andamento davvero imprevedibile, la vittoria per 3-2 conseguita dall’Alto Bradano di Panariello, contro il Matheola di Calabrese, visto che ad Oppido, i materani hanno beneficiato del doppio vantaggio nel PT, e poi hanno subito rimonta e sorpasso bradanico, completato dalla rete decisiva siglata dal terzino Pepe (classe 2005). Classico 2-0 per la Carpe Diem di Scarfone, che sembra tirarsi ormai quasi definitivamente dalle zone calde della lotta per la salvezza, contro la Murese di Dereviziis, con la rete d’apertura siglata dal terzino Dantonio. Successo esterno per 2-3 infine per lo Junior Lavello di Capuano, in casa del Venusia di Ferrenti, con Buglione autore di una bella prestazione, coronata dalla doppietta personale.
Partite di notevole interesse costellano il prossimo weekend della categoria, con il match di cartello che vede impegnata proprio la capolista. L’Asso Potenza, sebbene in casa al Principe di Piemonte difatti, se la dovrà vedere in una partita non di certo facile, contro la Lykos, squadra in serie positive da otto giornate e quarta in graduatoria, con sette vittorie ed un pareggio nel periodo, e che mostra le grinfie soprattutto negli scontri di vertice, una sfida quindi molto attesa, che potrebbe valere, in caso di vittoria dell’Asso, una seria ipoteca al titolo. Anche se tra le mura di casa però, non sarà facile nemmeno per l’inseguitrice Virtus Avigliano, visto che i campioni in carica ospiteranno l’Alto Bradano, squadra assai prestante come la Lykos, e che vanta oltre che una guida esperta, anche un parco di giocatori d’ottima prospettiva. La terza in graduatoria, il Real Metapontino, dovrà recarsi in casa della Murese, che nonostante la posizione assai retrostante che occupa, e le squalifiche rimediate per i cartellini dell’ultimo match, sarà comunque un test vero per gli jonici, su un campo assai insidioso nel periodo invernale. Da seguire sarà anche il match di Scanzano, dove la Virtus Re Leone ospiterà lo Junior Lavello, squadre di tranquillo centro classifica, con la promessa quindi di assistere ad uno spettacolo di alto gradimento. L’Aevita Matera invece, farà di tutto per conquistare punti preziosi ai fini della salvezza, visto che a Miglionico arriverà il Carpe Diem, squadra che da poco si è risollevata dai pantani della lotta per la salvezza, ma che comunque dovrebbe in ogni caso vendere carissima la pelle. Dal pronostico difficile sembra il match di Rionero, con la prestante Hellas Vulture, che cercherà di smentire le impressioni di un calo atletico, contro l’Invicta Matera, dai molti 2005, ma anche dallo stato atletico ancora assai invidiabile. Az Picerno – Santamaria, sarà uno scontro di coda, tra squadre che appaiono già con un piede nei provinciali, anche se i picernesi sperano in un successo, che potrebbe dare un insperato slancio all’intera truppa. Chiuderà il programma infine, Venusia – Matheola, in cui agli oraziani affamati di punti, risponderà la tranquilla e tonica formazione materana, dai ragazzi e staff, tutti bernaldesi.
Le Statistiche della giornata annoverano, a quota 68 (29+39) il novero delle reti complessive, mentre nell’ambito delle vittorie di giornata, si conteggiano 10 vittorie casalighe, al fronte di 4 successi esterni e di 2 pareggi. Per le reti generali delle squadre nei due tornei, tra gli U 17, spicca ancora l’attacco dell’Asso Potenza, con i suoi 79 gol all’attivo, mentre la miglior difesa rimane quella della Virtus Avigliano, con 13 gol incassati; negli U 15 invece, man bassa dell’Asso Potenza, che vanta sia l’attacco più prolifico con 93 realizzazioni, che la difesa meno perforata con 12 reti. Capocannonieri delle due competizioni, rispettivamente: Sessa (Az Picerno U 17) con 30 reti, e Cantisani (Asso Potenza U 15) a quota 40.
QUI le due TOP 11 della settimana