di Marcello Milazzo
Edizione speciale della rubrica del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, con la sintesi ed il commento completo della giornata infrasettimanale, dei campionati regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.

L’undici dell’Asso Potenza di Lotito, attuale capolista del campionato U 17
Nel turno infra-settimanale, di riallineamento dei calendari dei campionati regionali di Calcio Giovanile Dilettantistico Lucano, nella categoria Under 17, il big match della giornata, in programma allo Scirea, tra l’Invicta Matera e la Virtus Avigliano, è stato rinviato, di comune accordo con le due società, a causa delle forti raffiche di vento, che soffiavano sul campo materano, situato in posizione esterna alla città, e quindi molto assoggettato agli effetti di questo tipo di intemperie. Al Principe di Piemonte invece, continua la corsa di testa dell’Asso Potenza, che nonostante l’impegno non facile contro la Murese e l’assenza per il noto infortunio di Scanzano, del suo centravanti Giganti, s’impone autorevolmente 3-1, macinando gioco, e belle reti (spendida quella della prima punta odierna Santarcangelo, con tocco di nuca a scavalcare l’avversario, e conclusione volante sull’uscita di Tarricone). Non perde colpi nemmeno l’Az Picerno, che ottiene un prezioso successo a Bernalda, in casa del Real Metapontino, in un match condizionato dal fastidioso vento, e con i melandrini, che capitalizzano subito nel PT, il favore del vento, chiudendo 1-3 la prima frazione (rete d’apertura immediata di Grammatico), e amministrando il vantaggio nella ripresa, portandosi nuovamente a -5 dalla vetta. Interessante ed importante ai fini della sua classifica, il successo di misura del Carpe Diem, a Brienza, contro il temibile Ferrandina, con l’1-0 siglato da Nardozza nel PT, e poi difeso per tutto il match, con avanzamento in classifica dalle strette retrovie. Per la lotta per non retrocedere invece, non va bene all’Aevita Matera, che con la sconfitta per 1-0 ad Oppido contro l’Alto Bradano (rete di Terranova), rimane ferma in 14.ma piazza, sebbene in compagnia. La compagnia duellante difatti, è quella della Raf Vejanum, che ha subito in casa il perentorio 0-4 imposto dall’Hellas Vulture, che ha festeggiato il ritorno alla rete (la prima della serie odierna), da parte del centravanti Nour. Altrettanto netto inoltre, il successo dello Scanzano, in casa del fanalino di coda Lauria, per 2-5, ed in cui si è messo in vista con una doppietta, l’attaccante Matinato.
Nel prossimo weekend della categoria, nuovo match assai interessanti spiccano in programma. In primis difatti, ci sarà il nuovo test per la capolista Asso Potenza, di nuovo su un terreno non ideale per le caratteristiche molto tecniche della squadra, un po’ come a Scanzano, in cui s’impose nel finale, sarà di scena a Ferrandina, altro campo terroso e molto ampio, in cui la capitalizzazione delle palle inattive, potrebbe diventare l’ago della bilancia del match, contro una formazione ben prestante. Altra partita di grosso spessore, sarà quella del Curcio, dove l’Az Picerno, in pieno corsa ad inseguimento, si misurerà in un nuova prova del nove, contro l’attuale seconda in classifica, l’Invicta Matera, che secondo l’esito di questo e dei prossimi incontri, potrebbe diventare la nuova duellante dei minozziani, inserendosi nel grande calderone di concorrenti al titolo, di questa appassionante stagione. Non mollerà di certo comunque, neanche la Virtus Avigliano, a cui toccherà un turno casalingo, apparentemente più abbordabile, per dimenticare così l’imprevisto stop contro il Real Metapontino, anche se l’Alto Bradano, è comunque squadra attualmente ancora a caccia di punti-sicurezza. Hellas Vulture – Real Metapontino, promette grosso equilibrio sul campo, tra due formazioni ben strutturate fisicamente, in cui potrebbe prevalere, la squadra che dimostri il miglior stato atletico attuale, sul terreno di gioco. A Venosa, il Venusia attende il Carpe Diem, in una partita importante ai fini della salvezza, ed in cui potrebbe avere la meglio alla lunga, la logica del “prima non prenderle”. Cercherà di far valere il fattore campo a Salandra invece, per acquisire punti importanti per la sua posizione pericolante, l’Aevita, che ospiterà lo Junior Lavello, squadra dal buon organico e comunque sempre capace di tutto. Abbastanza segnate nel pronostico invece, le ultime due sfide di giornata, ovvero Scanzano – Raf Vejanum, in cui i viggianesi cercheranno comunque la sorpresissima, e Murese – Lauria, con i padroni di casa desiderosi di risalire in posizioni immediatamente vicine al podio.
Nel campionato Under 15 Regionali, di contro, la capolista, che anche qui è l’Asso Potenza, nel turno abbordabile di Miglionico in casa dell’Aevita, ha rifilato ai materani un tennistico 0-6, mantenendo in scioltezza la salda vetta del torneo, con la solita tripletta insaccata dal capocannoniere Cantisani, salito a quota 39 reti, ovvero alla invidiabile media, di quasi due gol personali a partita. Rimane comunque a quattro punti di distanza, al secondo posto assoluto, la Virtus Avigliano, che ha piegato la resistenza dell’Invicta Matera nella ripresa, quando si è scatenato il solito Corbo, autore di una doppietta (il secondo direttamente su punizione). Risale la Lykos, che si conferma in quarta piazza, in virtù della vittoria comunque di misura, sul difficile campo della Murese, per 1-2 con la doppietta di un Santarsiero in formissima, e con la squadra di casa che rimane in lotta per non retrocedere, fianco a fianco al 13° posto con l’Aevita. Di grossa rilevanza in questa settimana, anche la vittoria a mani basse per 7-1 della Virtus Re Leone sul Venusia, assai arrendevole in trasferta, con due doppiette nello score, quella del centrocampista Lamusta, e quella del difensore Sokoli, ormai adattatosi nel ruolo di prima punta. Piovono gol anche a Bernalda, dove il Matheola ha inondato con una dozzina di reti, la porta del Santamaria, ultimo in classifica della competizione, con il rientrante Gallitelli, che ha firmato un ottimo poker, che fa il paio con le doppiette di Venezia, Fuina e Figliuolo. Match bello, come era nelle previsioni, quello che ha visto il ritorno alla vittoria del dotato Junior Lavello, sul sempre temibile Alto Bradano per 2-0, con la rete d’apertura firmata da Sanza. Rimonta da segnalare, quella dell’Hellas Vulture, che reduce dal ko di Brienza, ha subito due reti nel PT dal Carpe Diem, per poi reagire nella ripresa, e riprendere in mano le redini della partita, con il 3-2 finale, caratterizzato dalla doppietta di Grimolizzi. Nel posticipo odierno infine, il Real Metapontino, con la vittoria per 0-2 (vantaggio di Schettino) in casa Az Picerno, difende la sua terza piazza dall’assalto della Lykos.
Nel prossimo weekend della categoria, l’Asso Potenza se la vedrà al Principe di Piemonte, contro la Virtus Re Leone relegata ormai al centro classifica, anche se nonostante lo stato di forma dei policoresi, il pronostico depone ovviamente a favore della capolista, che arriva da ben dieci successi consecutivi, e che è pronta per il rush finale di questo ultimo terzo di campionato. La Virtus Avigliano, rimasta la sola capace di insidiare i minozziani, avrà dalla sua un turno estremamente facile, visto che si recherà a far visita al permeabile Santamaria, ormai quasi condannato alla discesa nei tornei provinciali, per la prossima stagione. Da seguire sarà anche il confronto di Bernalda, dove il Real Metapontino, in rallentamento dopo l’infortunio a Valluzzi, ospiterà l’Hellas Vulture, in un match tra formazioni non in formissima, ma che gli jonici, comunque attualmente terzi, ed in corsa per l’ultimo gradino del podio, cercheranno di aggiudicarsi. Lotta per la terza piazza anche la Lykos, che dovrà vedersela a Brienza contro l’Aevita Matera, a caccia disperata di punti, in un confronto comunque sulla carta impari, visto anche l’attuale retrostante posizione. Restando nell’ambito delle lotte salvezza, importante sarà anche il match di Tolve, dove davanti al Carpe Diem dei 2005, si porrà la Murese, sempre bisognosa di punti, visto l’attuale 13° posto (in comproprietà con l’Aevita), in una partita che potrebbe essere decisa anche da qualche spunto individuale. Ad Oppido promette spettacolo Alto Bradano – Matheola, partita che all’andata si aggiudicò la squadra materana, non senza strascichi polemici sull’arbitraggio, ma che oggi a campi invertiti, probabilmente vede leggermente favorita la formazione genzanese. Venusia – Junior Lavello invece, sarà una sorta di derby, conmotivazioni assai differenti, ovvero corsa a punti salvezza per gli oraziani, e gioco per divertirsi e migliorare l’attuale posizione, per il tecnico team dauno. Chiuderà il programma Invicta Matera – Santamaria, con il pronostico ovviamente segnato, a favore della squadra materana, in crescita costante in questa stagione.