1 Febbraio 2019

A BORDO CAMPO Rubrica sul Calcio Giovanile

di Marcello Milazzo

In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.

Turno a spezzatino, ancora non conclusosi tra l’altro, questo della 3.a giornata del girone di ritorno, dei campionati regionali di Calcio Giovanile Dilettantistico Lucano. Causa maltempo difatti (abbondanti nevicate in molte zone della Basilicata), si sono svolte finora a singhiozzi, le gare previste per lo scorso weekend, facendo così slittare anche le nostre rubriche. Nel campionato Under 17, in compenso, si è allineata la classifica riguardante le prime due, visto che nonostante il rinvio delle rispettive partite dell’Asso Potenza e della Virtus Avigliano, in compenso si è giocato il recupero di Virtus Avigliano – Ferrandina, spostato forzatamente d’ufficio, sul terreno di gioco di Balvano (il campo di Avigliano era ancora ricoperto di neve), e vinto dagli amaranto, che a parità di partite, sono di nuovo sotto di una lunghezza dalla vetta minozziana, mentre incombe la rimonta dell’Invicta Matera, vincente a Lavello (a -2 dall’Asso). In coda, nulla di fatto, con lo 0-0 tra Aevita e Raf Vejanum, che lascia aperto il duello per la salvezza, tra le due squadre, entrambe in 14.ma posizione. Nella kermesse Under 15 invece, con la scontata vittoria casalinga sull’Az Picerno, da parte della capolista, ed il contemporaneo pareggio della Virtus Avigliano a Brienza, in casa della Lykos (i lupetti hanno impattato con i campioni regionali, sia all’andata che al ritorno), si allunga il gap tra l’Asso Potenza e gli amaranto, considerato che adesso i minozziani hanno un +4 di vantaggio, e con il Real Metapontino al terzo gradino del podio, con cinque punti di distacco dalla vetta. E’ slittato inoltre il raduno della Rappresentativa Under 15 causa neve (indietro ad oggi, nel programma degli appuntamenti), mentre desta preoccupazione la deriva societaria del Matera Calcio, che potrebbe aver ripercussioni anche nel settore giovanile biancoazzurro, attualmente affidato in gestione al Matera Sport Academy.

In forte ascesa di classifica, l’Invicta Matera U 17 (attualmente terza)

Nello specifico, nel campionato Under 17 Regionali, come accennato, visto i rinvii dell’importante match di alta classifica, Az Picerno – Asso Potenza, e del più prevedibile Virtus Avigliano – Lauria, ha tenuto banco il recupero della duellante ed attuale inseguitrice della vetta, Virtus Avigliano di Summa, che sul neutro di Balvano, al termine di una gara “dalle buone gambe”, e condotta con massima autorevolezza, ha superato per 2-0, lo scoglio Ferrandina di Abbatangelo, formazione che si sta ben distinguendo nel torneo, dopo i primissimi turni di assestamento ad inizio stagione, con rete d’apertura firmata dal rientrante attaccante Iorio (mancato per infortunio nel match del Principe di Piemonte). Prima inseguitrice delle duellanti, è la convincente Invicta Matera di Stasolla, che con il tris rifilato sul complicato campo dello Junior Lavello di Caprioli (rete di apertura di Salluce, tornato al gol), è giunta così alla sua sesta vittoria consecutiva (ultimo ko proprio in casa della capolista Asso), tornando prepotentemente alla ribalta tra le favorite della competizione, a -2 dalla vetta, anche se con una partita in più. Non riesce il colpo invece, all’ottima Murese di Camerlingo, che paga la poca concretezza in casa dello Scanzano di Prete, facendosi raggiungere sul 2-2 allo scadere, dall’incornata del terzino Valinoti, perdendo quindi l’opportunità di riavvicinare le duellanti del podio. Risale di contro il Real Metapontino di Margoleo, che rifila un netto 0-3 in casa del pericolante Venusia di Musco, grazie anche alla doppietta del redivivo Sirago, con il bottino pieno che permette agli jonici di affiancare la Murese in quinta posizione di classifica. Successo conseguito con l’unica rete siglata da Lo Buono a pochi minuti dal termine invece, per l’Alto Bradano di Teto ad Oppido, sul Carpe Diem di Cicchetti, che rimane così in posizione di classifica ancora pericolosa nelle retrovie. L’apparente duello salvezza, visto il distacco del Lauria fanalino di coda, però appare quello tra l’Aevita Matera di Fontana, e la Raf Vejanum di Berterame, fermatesi nello scontro diretto su un bloccato match da 0-0, che le ha fatte rimanere, fianco a fianco, entrambe al penultimo posto della graduatoria. Da recuperare invece, Hellas Vulture – Ferrandina, in data da destinarsi.

Nel prossimo weekend, è in previsione un programma interlocutorio per le prime della classe, dove il match più interessante sarà probabilmente, quello che rigurda la capolista Asso Potenza, impegnata in casa con l’Hellas Vulture, squadra che nonostante il travolgente 0-6 inflittole all’andata dagli stessi potentini, non va comunque presa con le molle, visto anche l’influenza che potrebbero avere nelle prestazioni del periodo, gli innumerevoli rinvii di campionato. Molto più semplice sulla carta invece, l’impegno della Virtus Avigliano, che sebbene in trasferta, dovrà recarsi a far visita alla Raf Vejanum, attuale quattordicesima forza del torneo, ma in cerca di punti, per poter raggiungere l’obiettivo stagionale della salvezza. Abbordabile anche l’incontro casalingo per l’Invicta Matera, che terrà ad allungare la striscia consecutiva di vittorie, contro una delle squadre a rischio retrocessione, ovvero quel Venusia che per adesso è comunque in quota salvezza. L’altra ascendente del torneo, l’Az Picerno invece, sarà di scena sul “morbido” terreno del Lauria, che a meno di un miracolo sportivo, sembra attualmente condannata alla retrocessione, in questa sua annata sfortunata, soprattutto nell’operazione allestimento rosa. Il Real Metapontino a Bernalda, giocherà a caccia di nuovi tre punti di ulteriore risalita, contro l’Aevita Matera, che avendo perso la possibilità di accaparrarsi lo scontro diretto con la Raf martedì, farà di tutto nel weekend, per tentare il colpo gobbo nei pressi dello Jonio. La Murese a caccia della vittoria, che possa mantenere viva la sua corsa per un posto finale sul podio, si dovrà recare a Brienza, in casa del Carpe Diem, che di contro è ancora impegnatissima nella lotta per la sopravvivenza nel campionato regionale, ed a cui dei punti servirebbero come il pane. Interessante sarà anche il match di Oppido, aperto a qualsiasi pronostico, in cui si affronteranno a viso aperto, l’Alto Bradano e lo Junior Lavello, che già all’andata si dettero battaglia, in un match vinto dai dauni per 4-2. La partita di maggiore interesse della giornata infine, sarà probabilmente proprio Ferrandina – Scanzano, con gli aragonesi, che pur consapevoli delle insidie nascoste in questo match di sabato, faranno di tutto per ricominciare un’altra lunga serie positiva, dopo quella precedentemente interrotta contro il Picerno.

Fasi di gioco, del match U 15, Lykos – Virtus Avigliano 1-1

Nel campionato Under 15 Regionali, il match clou di Brienza, ha prodotto effetti sulla classifica, visto che la temibile Lykos di Russo, è riuscita ad impattare nel finale sull’1-1, contro la Virtus Avigliano di Cammarota, grazie ad una staffilata di Genzano, che ha recuperato il meritato vantaggio della compagine amaranto, rea solamente di non aver chiuso il match, dopo tutto il gioco e le occasioni prodotte. Del pareggio aviglianese, ne approfitta quindi l’Asso Potenza di Uva, che ha inflitto un pokerissimo al retrostante Az Picerno di Sgovio (tripletta del bomber Cantisani), allungando ulteriormente in cima alla classifica (dopo il colpaccio con sorpasso ottenuto ad Avigliano), e portando così a quattro, le lunghezze di vantaggio sui campioni in carica. Mantiene a -5 il suo distacco dalla vetta, a sua volta il Real Metapontino di Vetere, che riesce a piegare di misura, dopo una buona prestazione, lo Junior Lavello di Capuano, in virtù della bella realizzazione del suo centravanti 2005 Schettino. Riassapora il gusto della vittoria (la prima del 2019), anche l’Hellas Vulture di Monaco, che piega a Miglionico per 1-2, l’Aevita Matera di Fontana, con la marcatura vincente siglata dalla punta Guglielmi, titolare nell’occasione, con i materani, fermi sempre in 14.ma posizione, in piena lotta salvezza. Il colpo a sensazione, in chiave corsa per non retrocedere comunque, è stato quello inferto dalla Virtus Re Leone di Biscotto, che ha espugnato il campo della Murese di Dereviziis (prima ancora imbattuto nel suo nuovo incarico), con l’eloquente 1-3, caratterizzato dalla nuova doppietta di Sokoli, riscopertosi da difensore, ormai invece centravanti di qualità, con salto salvezza degli jonici e i muresi invece a pari punti con l’Aevita. Il Carpe Diem di Scarfone, pareggia invece per 2-2 contro il Matheola di Calabrese, che ha rimontato alla squadra di casa, per due volte il vantaggio, anche se alla fine il punto conquistato dai burgentini, è comunque prezioso ai fini della classifica, sempre meno pericolante. Successo con il perentorio 3-0, anche per l’Invicta Matera di Vincenti, che con la bella tripletta messa a segno da Cotugno, ha avuto nettamente la meglio sul Venusia di Ferrenti. Da recuperare infine, a data da destinarsi, il match del Macchia Giocoli, Santamaria – Alto Bradano, anche se il pronostico appare decisamente chiuso, a favore della formazione genzanese.

Nel weekend alle porte, campeggia sicuramente il match di Rionero, dove la voglia di rivalsa dell’Hellas Vulture, si dovrà scontrare con lo stato di forma della capolista Asso Potenza, per una partita però non chiusa nel pronostico, per via della fisicità dei padroni di casa, che dovranno però verificare ancora, il loro effettivo stato di condizione atletica dopo le lunghe soste, al cospetto di una delle compagini più allenate dell’attuale novero. Con l’orecchio puntato anche alle notizie da Rionero, la Virtus Avigliano avrà dalla sua l’impegno non difficile ma comunque da non sottovalutare, contro la Carpe Diem, con gli amaranto desiderosi di rivalsa, visto l’assenza di vittorie riscontratasi da due turni. Derby sul terreno di gioco bernaldese, con la sempre insidiosa Matheola, contro il Real Metapontino, attuale terza della graduatoria, e che in caso di vittoria, rimarrebbe ancora in piena corsa comunque per il titolo regionale. Impegno abbordabile invece, per allungare così la sua serie positiva (quattro risultati utili consecutivi), e continuare nel suo campionato di grande spessore, per la Lykos che si recherà al Curcio contro l’Az Picerno, sempre più con un piede nei provinciali. Da seguire con interesse il match Junior Lavello – Invicta Matera, con i dauni che hanno raccolto finora molto meno di ciò che hanno seminato, e con i materani che sanno sempre esprimere il meglio, contro le formazioni molto dotate. Altro confronto diretto, nella mattina di domenica, sarà quello che porrà di fronte a Muro Lucano, la Murese e l’Aevita Matera, formazioni che occupano entrambe la tredicesima piazza, con l’eventuale sconfitta quindi, che potrebbe costare cara ad una delle due, in chiave lotta per non retrocedere. Ad apparente appannaggio del Venusia invece, sarà il confronto in terra oraziana contro il fanalino di coda Santamaria, che comunque cercherà di reagire, ad una classifica che la vede attualmente molto distanziata dalla virtuale quota salvezza. Chiuderà il programma della giornata infine, il confronto domenicale tra formazioni in splendida forma, con la Virtus Re Leone, reduce da tre successi consecutivi, e risollevatosi dai pantani della bassa classifica, contro l’Alto Bradano, formazione dalle enormi potenzialità, e da cui ci si attende un girone di ritorno a ritmi altissimi.

Statistiche di giornata, relative a causa dei rinvii. Comunque ad oggi, sono annoverate a 33 (11+22) le reti complessive, mentre nel computo dei segno (1X2), si riscontrano quattro vittorie casalinghe, quattro pareggi e quattro successi esterni. Nell’ambito delle reti realizzate invece nell’intero torneo, ad oggi, nel torneo Under 17, emerge l’attacco dell’Asso Potenza con 73 gol all’attivo, mentre la difesa meno battuta rimane quella della Virtus Avigliano, con 12 gol subiti; tra gli Under 15 invece, è l’Asso Potenza a detenere il miglior attacco e la miglior difesa, rispettivamente con 75 reti realizzate, e con 9 reti al passivo. Le classifiche dei capocannonieri, premiano ad oggi, rispettivamente: Sessa (Az Picerno U 17) con 24 reti, e Cantisani (Asso Potenza U 15) con 34 gol.

QUI le due TOP 11 della settimana

Lascia un commento