16 Aprile 2025

A BORDO CAMPO Rubrica sul Calcio Giovanile

di Marcello Milazzo

In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.

Settimana di Rappresentative e Torneo delle Regioni, questa in essere, in cui i campionati regionali difatti, hanno sostenuto delle soste, con appuntamento non proficuo ai colori lucani, visto l’esito negativo della kermesse in Sicilia, che ha visto incamerare nelle dodici partite disputate nelle categorie U19, U17, U15 e femminile, solo un punticino, nell’ultimo match della squadra Under 19, terminato 0-0 contro le Marche, e quindi quattro ritorni anticipati già alla fine dei gironi eliminatori, per le quattro squadre lucane in gara. L’unico calcio di club giocato, che invertendo la tendenza, è stato a favore delle compagini lucane, è stato il terz’ultimo turno dei gironi D delle competizioni Under 17 ed Under 15 di Lega Pro, in cui il Potenza, ha espugnato il campo del Team Altamura con entrambe le squadre, mentre il Picerno U15 ha vinto in casa contro il Taranto, società che ha comunque ritirato invece la sua squadra Under 17.

Settimana positiva per le compagini giovanili delle società lucane di serie C

Riepilogando, le squadre lucane di Lega Pro, hanno vinto entrambe nel campionato Under 15, dove il Potenza di Di Senso, ha espugnato il campo del Team Altamura di Di Maio, con lo scoppiettante 3-5 finale, in cui lo score di reti tutte made in Basilicata, è stato impreziosito dall’attesa doppietta di Pricoli, in gran spolvero nell’occasione, con i potentini quindi che occupano sempre l’undicesima posizione. Sempre in ambito U15, rimane in nona piazza l’Az Picerno di Trezza, che ha superato per 3-2 il Taranto di Bisignano, con rete d’apertura melandrina griffata De Falco. Riacciuffa inoltre la sesta posizione, il Potenza U17 di Armento, grazie al 2-4 inferto al Team Altamura di Di Benedetto, con doppietta di giornata siglata da Bilancieri. A riposo inoltre, l’Az Picerno U17 di Della Calce.

Nel resto del programma del girone D del campionato U15, passo falso dell’Avellino di Fusco, che in casa del Sorrento di Cirillo, è incappato in un pesante 4-0, caratterizzato dalle due doppiette, di Sorrentino (di nome e di fatto) e di Perna, con classifica che vede la compagine di casa avvicinarsi alla corregionale irpina. Addirittura ad un punto dalla capolista, è adesso la Cavese di Bonaiuto, che pur lottando è riuscita comunque ad avere la meglio in casa, del Monopoli di Biasi, con l’1-0 di misura firmato da Schettino. Nel derby siciliano, ha avuto la meglio per 3-0 il Catania di Fabiano, impostosi sul Trapani di Rao, con prima rete etnea da parte di Rafaraci. Per il resto, pallottoliere Giugliano di Mora, che ha superato con l’esagerato 8-2 il Crotone, e vittoria a tavolino del Messina, per mancata presentazione della Turris. Nel torneo U17 invece, la capolista Avellino di Pianese, ha espugnato il campo del Trapani di Parisi, con la rete del definitivo 1-2 siglata da Sarcinella nell’extratime. Il Catania di Rapidà invece, è uscito sconfitto in casa, nel derby contro il Trapani di Parisi, per 1-2, rilanciando la corsa granata, con la conquista del posto virtuale nei Play Off. Sonoro anche il successo della Cavese, che ha sconfitto per 4-1 il Monopoli di Di Spirito, con la doppietta di giornata di Barlotti. Divertente 3-3 inoltre in terra campana, tra Giugliano e Crotone, mentre la mancata presenza della Turris, farà disporre infine, il 3-0 a tavolino a favore del Messina. Nella settimana pasquale, i campionati nazionali, osserveranno un turno di sosta.

Il duello Invicta / Asso, risulterà decisivo per la contesa della seconda piazza U17 (ed U15)

Giochi fatti ormai, riguardo il titolo regionale e le tre retrocessioni stagionali, nel campionato regionale U17, in cui il programma della 28.ma giornata, che si disputerà nel prossimo weekend, vedrà di interessante solo la lotta per i due rimanenti gradini del podio, visto che il calendario pone di fronte al Paip, l’Invicta Matera contro l’Asso Potenza, con classifica che per adesso arride alla formazione di Uva, sopravanzante quella di Stasolla, di una sola lunghezza, in un match in cui oltre alle motivazioni, incideranno anche gli strascichi della stanchezza, nei giocatori rientranti dal Torneo delle Regioni. Di sicuro interesse comunque, sarà anche l’incontro di Villa d’Agri, dove la Progress, compagine di Prete, cercherà di insidiare l’imbattibilità stagionale della neo campionessa Lykos, anche qui confronto nel confronto, tra i due attaccanti D’Amato ed il neo capocannoniere Germino, tornati entrambi dal TdR 2025, con la voglia di rifarsi immediatamente, dopo l’andamento non certo positivo della recente manifestazione. Al Mancinelli, l’orgoglio di una Polisportiva Tito già retrocessa ed ancora al palo in fondo alla classifica, si misurerà con l’entusiasmo di un Santamaria, che ha già acquisito la matematica salvezza. Per la caccia al quarto posto risulterà intrigante il match di sabato prossimo al Principe di Piemonte, dove si daranno battaglia sportiva, la Pgs Don Bosco di Condelli e la Franco Selvaggi di Russo, una sorta di spareggio per la corsa verso i piedi del podio. Da tripla anche l’incontro in quel di Bernalda, dove sia il Peppino Campagna che il Boys Valleverde, cercheranno il bottino pieno, per un finale di stagione che possa donare ancora qualche soddisfazione sui vari campi di gioco. A Ferrandina invece, la squadra di casa ormai salva, tenterà il colpo casalingo, contro il Policoro, squadra invece in lotta per la quarta piazza. A Santarcangelo infine, orgoglio da neo retrocessa per l’Acs09, contro l’Hellas Vulture di Monaco, che aspira a terminare bene il suo torneo. A riposo settimanale lo Sporting Marconia.

Sebbene ormai deciso l’esito del campionato riguardo al titolo, rimane di estermo interesse la partita che la neo campionessa Franco Selvaggi, dovrà sostenere in casa della Pgs Don Bosco, compagine di Porretti, che tiene molto a scalare posizioni, arrivando più in alto possibile, e togliendosi magari lo sfizio di fermare la stradominatrice della stagione, pur con la consapevolezza di avere di fronte una vera macchina da gol. Ma il match clou di giornata è anche qui, come nel torneo U17, il confronto diretto per la probabile assegnazione della seconda piazza, sarà quello del Paip, dove l’Invicta Matera, tenterà l’assalto all’Asso Potenza, per poterla scavalcare in graduatoria, in un’attesa contesa che vivrà dei duelli tra attacchi e difese, quali ad esempio Carlucci/Sette, Silvano/Vizziello, Nuzzi/Favale e Cetani/Pestrichella. L’attuale quarta in classifica, il Peppino Campagna, dovrà affrontare la trasferta di Muro, dove l’attenderà l’orgoglioso Marmo Platano, che ormai salvo, cercherà di rendere la vita difficile, all’attrezzata compagine bernaldese. Promette equilibrio inoltre, il match tra il Nova Siri e la Lykos, con la matricola jonica, autrice d’un ottimo torneo, che testerà la tenuta attuale della formazione di Sacco. Il derby jonico tra Policoro e Sporting Marconia, nonostante il vantaggio di classifica dell’undici di Cirigliano, potrebbe risultare più combattuto di quanto sembri dire la scala di valori attuale, con il confronto chiave di mediana tra Mancino e Tuccino. Dal pronostico a favore della compagine di casa, per via della disparità di classifica, sarà la partita di Rionero, dove l’Hellas Vulture, si troverà di fronte nel derby vulture melfese, il Boys Valleverde, squadra ormai retrocessa ai provinciali. Stessa sorte dovrebbe esserci in quel di Barile, dove il Rapolla Soccer, forte comunque dell’imbattibilità stagionale tra le mura di casa, se la vedrà con il Comprensorio Bradanico, anch’esso sceso aritmeticamente ormai nella categoria inferiore. Chiuderà il programma settimanale, un altro match, che impegnerà in campo, una retrocessa, ovvero Venusia – Santamaria, con il pronostico che verte verso la compagine potentina.

 

Lascia un commento