di Marcello Milazzo
In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.
Mentre si attendono le ripartenze dei campionati nazionali U17, U16, U15, U14 ed U13, di Lega Pro, e di serie A, B e C insieme, fissate per il prossimo weekend, e che riguardano anche le compagini lucane, sono regolarmente riprese invece le kermesse regionali U17 ed U15. Nel campionato U17, al riposo della capolista Lykos, sono corrisposti rispettivamente, il pareggio della vicecapolista Asso, e la vittoria della terza Invicta Matera, con situazione divenuta più fluida anche per le posizioni retrostanti ed in bilico di retrocessione. In ambito U15 invece, altro allungo della Franco Selvaggi, attuale dominatrice della categoria, che ha usufruito anche del ko dell’Invicta in casa del Rapolla, con l’inseguitrice materana assestatasi adesso ad undici lunghezze, margine record per un girone d’andata di un campionato regionale a girone unico ed a sedici squadre, in Basilicata. Oltre che all’imminente, ma molto tardivo, start ai raduni di Rappresentativa Lnd inoltre, è da segnalare a fine settimana, l’intrigante incrocio Potenza – Bari, per l’ultima giornata di andata dei gironi G dei campionati nazionali unici, delle categorie U14 ed U13, in programma a Vaglio.
I campionati giovanili di Lega Pro, riprenderanno anche con il girone D, nel prossimo weekend. Le compagini lucane, comincieranno il girone di ritorno, con impegni diversi per portata delle avversarie, con il Potenza, che a Vaglio, dovrà sostenere la doppia sfida contro le pari età della Turris, due match che si prevedono: equilibrato quello della U15 di Di Senso, che potrebbe accorciare le distanze dai campani, e largamente alla portata quello del Potenza U17 di Armento, a caccia di un posto nei Play Off (attualmente a -2 punti). Complicatissime invece, le trasferte a Catania, per le squadre dell’Az Picerno, con chance di equilibrio in ambito U15, dove la squadra di Trezza potrebbe battagliare in casa degli etnei, mentre pronostico a base 1 invece, per Catania – Picerno U17. Nel resto del programma, le quotate squadre dell’Avellino, saranno impegnate nel derby casalingo contro il Giugliano, anche qui con pronostico chiaramente a favore delle squadre di casa. Così come sarà per i due match, U15 ed U17, in casa del Trapani, dove verranno a fare visita le compagini del Team Altamura. Incontri interessanti, anche se con leggero favore del pronostico per le squadre campane, quelli tra Sorrento e Monopoli. Mentre a Taranto, la Cavese cercherà il bottino pieno in ambito Under 15, per poter così mantenere la testa della classifica. Chiuderà il programma infine, il doppio confronto Crotone – Messina, in cui si capirà se in ambito Under 15, la volontà dei siciliani, sia quella di ritirare la squadra dal campionato.
Nel campionato regionale Under 17, l’ultimo turno del girone d’andata, proponeva lo spettante turno di riposo alla capolista Lykos di Guaita, ma dell’occasione non ne ha approfittato l’Asso Potenza di Uva, che incappato nel pareggio a sorpresa per 2-2, con la Pgs Don Bosco di Condelli, acciuffato tra l’altro nel recupero, grazie alla seconda marcatura di giornata dell’attaccante Gianfredi, ha recuperato solamente un punto alla concittadina primatista, assestandosi così a tre lunghezze dal vertice della categoria. Chi ha fatto il suo dovere invece, è stata l’Invicta Matera di Stasolla, che grazie al dilagante 0-7 in casa del Santamaria di Giuzio (rete d’apertura di Martino), si è decisamente avvicinata alle due potentine, portandosi a -4 dalla Lykos, e ad una sola lunghezza dall’Asso. Salda quarta in graduatoria, è il Policoro di Pitrelli, che ha svolto il suo compitino del weekend, con il classico 2-0 inflitto al fanalino di coda Polisportiva Tito di Cristiano, che al giro di boa risulta ancora al palo in questa stagione (vantaggio jonico di Suriano). Il colpaccio di giornata, è stato il successo esterno del Ferrandina di Lo Ponte, in casa dell’Hellas Vulture di Monaco, grazie al definitivo 2-3 segnato dal difensore Tricarico, con gli aragonesi quindi, che aggiungono linfa alla loro posizione, ponendosi ormai quasi fuori alla mischia per la corsa alla salvezza. Altro bel balzo in avanti in tal senso, è stato quello del Boys Valleverde di Mussini, che ha avuto la meglio con il tennistico 6-1 di Melfi, dell’Acs 09 di Giannasio, sconfitta anche con l’ausilio della bella doppietta ad opera del fantasista Gala, ma con classifica che adesso arride sempre meno alla pericolante compagine santarcangiolese. Un undici che perà fatica ancora a decollare, è quello del Peppino Campagna di L. Di Biase, che è stato piegato per 3-1 in quel di Pisticci, dallo Sporting Marconia di Agneta (prima rete marconese di Rizzi), con classifica che comincia a farsi però insidiosa per il team bernaldese. Larga vittoria infine per una Franco Selvaggi di Russo, in netta risalita, con il 7-2 contro la Progress Villa d’Agri di Prete, caratterizzato dalla doppietta di Cardano.
Nel prossimo weekend, il primo del girone di ritorno, da seguire il nuovo test per l’Asso Potenza a Rionero, contro l’imprevedibile Hellas Vulture, partita che avrà doppie motivazioni sul campo, considerato che la squadra potentina, dovrà giocare per i tre punti, per non perdere terreno dalla vetta del torneo, mentre i rioneresi rivendicano la brutta piega della partita d’andata, che costò loro numerose squalifiche e la falsa partenza iniziale, anche se una delle chiavi del match sarà la loro capacità di opporsi, all’inesorabilità minozziana sulle palle inattive. Ostacolo soft comunque, sarà quello per la Lykos, che a Tolve, dovrà vedersela contro il Ferrandina, non sottovalutando comunque, il precedente colpaccio degli aragonesi a Rionero. Al probabile successo della primatista inoltre, cercherà di rispondere a tono, anche l’Invicta Matera, che sebbene impegnato in trasferta, sarà di scena a Melfi contro il Boys Valleverde, con forze in campo che penderanno decisamente sul fronte materano. A caccia di punti, per dare una svolta positiva al suo torneo, sarà anche l’attuale pericolante Peppino Campagna, che comunque avrà dalla sua una trasferta non facile a Villa d’Agri, contro la Progress, compagine che tra le mura di casa appare trasformarsi. Attuale penultima della serie, è l’Acs 09, cui toccherà la difficile trasferta di Matera, dove l’attenderà la Franco Selvaggi, reduce tra l’altro dalla sbornia di gol casalinga contro la Progress. Una delle ultime chance sarà quella della Polisportiva Tito, fanalino di coda staccato del torneo, che si recherà in casa dello Sporting Marconia, con l’unico imperativo di vincere per cancellare lo zero punti in classifica, e cominciare nuovamente a sperare nella salvezza, impresa che appare ad oggi una “mission impossible”. La cosiddetta quarta incomoda del campionato, ovvero il Policoro, ospiterà al Periello “l’arrabbiato” Santamaria, reduce dalla goleada al passivo contro l’Invicta, ma per i potentini, sarà comunque complicatissimo il match in terra jonica. A riposo settimanale infine, la Pgs Don Bosco.
Come già accennato, il quindicesimo turno del campionato regiona U15, ha visto come sorpresa di giornata, la vittoria casalinga del Rapolla Soccer di Blonna, sull’Invicta Matera di Andrisani, grazie alla prestazione ed alla rete decisiva dell’ala Masiello, in un campo impantanato dalle piogge notturno, ma in un clima gladiatorio, per un ko quindi, che è costato l’ulteriore e forse incolmabile ritardo in classifica dell’inseguitrice materana, sulla stracittadina capolista in fuga. Si è difatti ulteriormente avvantaggiata di ciò, la Franco Selvaggi di Montemurro, che dopo la vittoria nettissima per 7-1 contro il Nova Siri di Epifania, in cui si sono registrate le due doppiette di Di Sirio e Perillo, ha allungato in testa, fino a toccare adesso le undici lunghezze di vantaggio, che segnano il record della categoria, di margine sulla seconda, alla fine di un girone d’andata. Si conferma in terza piazza inoltre, l’Asso Potenza di Stenta, che dopo uno spettacolare derby stracittadino, contro la Pgs Don Bosco di Porretti, riesce ad avere la meglio con il punteggio di 3-2, e grazie anche alla doppietta di un dirompente Silvano. Terzo a pari merito, è anche il Peppino Campagna di S. Di Biase, che ha piegato per 4-2 il Santamaria di Forliano, anche qui grazie ad una doppietta, messa a segno dal trequartista bernaldese Russo, ritornato in gran spolvero. La Lykos di Sacco a Tolve, è riuscita ad arginare la rimonta del Policoro di Iannella, visto che dopo il tris dei lupetti, la compagine jonica ha tentato di risalire la china, sfiorando anche il clamoroso pareggio, sebbene il 3-2 finale abbia comunque arriso alla formazione di casa. Risale verso le parti più avanzate della graduatoria, anche lo Sporting Marconia di Cirigliano, che ha regolato per 3-0 a Pisticci, l’Hellas Vulture di Stia, con vantaggio marconese siglato nella ripresa da Laviola. Di rilievo ai fini della salvezza stagionale, anche il bel successo esterno, del Marmo Platano di Valanzano, che con l’1-2 in casa del Boys Valleverde di Barbetta (rete definitiva di Cosa), da un lato fa un significativo balzo in classifica, e dall’altro inguaia la compagine melfitana, penultima in graduatoria. Ancora più critica inoltre, è ormai la posizione dell’ultima della piazza, ovvero il Venusia di Inglese, che ha fatto nuovamente harakiri casalingo, contro il Comprensorio Bradanico di Muscillo (doppio Palma), che con l’1-4, accende qualche lume di speranza sulla via della salvezza.
Nel programma della prima di ritorno, in primis spicca lo scontro diretto tra terze, di scena a Bernalda, un allettante Peppino Campagna – Asso Potenza, a caccia entrambe di un gradino sul podio, e con duelli interessanti sul rettangolo di gioco, quali Silvano vs Rinaldi e Russo vs Favale, tra due squadre che già all’andata, diedero vita ad un piacevole match, vinto dai bernaldesi per 1-2. La primatista Franco Selvaggi, non dovrà sudare di certo sette camicie sabato pomeriggio, visto che al Paip si recherà il Marmo Platano, che sebbene voglioso di vendicare il pesantissimo passivo dell’andata, sembra dotato di una rosa decisamente meno qualitativa della corazzata materana. Cercherà di non perdere ulteriormente terreno dalla vetta, sebbene consapevole d’un distacco quasi incolmabile, l’Invicta Matera che a Rionero (probabile indisponibilità del campo di Melfi), se la vedrà contro la pericolante Boys Valleverde, con il pronostico che pende chiaramente per il 2 fisso. Piuttosto segnata in termini di previsioni, anche la partita di Pisticci, dove lo Sporting Marconia, giocherà con l’obiettivo di confermare il buon cammino espresso nella prima frazione di campionato, contro il Comprensorio Bradanico, attestato in penultima posizione della classifica. Arriva invece da ben cinque sconfitte di fila, che l’hanno adesso ridimensionata, dopo una prima parte di torneo d’altissima classifica, la Pgs Don Bosco, che si impegnerà per interrompere la sua striscia negativa, contro un avversario però da non sottovalutare, come sarà certamente al Principe di Piemonte, l’imprevedibile Policoro. Andamento ondivago, tra partite in casa e quelle esterne, per il Rapolla Soccer, che probabilmente in quel di Venosa, contro il fanalino Venusia, avrà l’occasione di interrompere la serie di sei sconfitte fuori casa su sei, dando ulteriore lustro al suo primo campionato regionale della categoria. Equilibrio infine, si prospetta nel match del Corona di Rionero, dove la casalinga Hellas Vulture ed il Nova Siri, si contenderanno il miglior posto di centro classifica, nella classica contesa da tripla.