15 Dicembre 2021

A BORDO CAMPO Rubrica sul Calcio Giovanile

di Marcello Milazzo

In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali (girone E con squadre lucane) e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.

La settimana dei big match ha avuto due risvolti diversi. Nel campionato Under 17 Regionali, dove nella giornata di sabato, gli scontri prima-seconda, di Tolve e Scanzano, si sono conclusi ambedue con la vittoria della squadra in trasferta, ma mentre a Tolve ad imporsi è stata la seconda in classifica (Asso Potenza), variandone così la composizione, a Scanzano invece il successo è andato alla primatista (Invicta Matera). Diverso invece l’esito dei due derby lucani, nei gironi E dei campionati Under di Lega Pro, dove tra Picerno e Potenza, si sono verificati due pareggi, sia tra le U 15 che tra le U 17, ed in tutte e due le contese, con il risultato finale di 1-1.

In parità i due derby giovanili lucani di Lega Pro, disputatisi domenica a Balvano

L’andamento delle due partite è stato anch’esso similare, con il Picerno in vantaggio in entrambi in match e poi raggiunto. Nel confronto U 15 difatti al vantaggio di Piccirillo su rigore, per la squadra di Cavasoli, ha risposto quasi allo scadere del’incontro, per il team di Postiglione, Casella su calcio di punizione; più altalenante invece l’andamento della gara U 17, dove il Potenza di Astudillo, sembrava più insidiosa per mezzora del Pt, per poi subire la reazione dei melandrini di Lotito, in rete con Grosso, nel primo quarto della ripresa, per poi riagguantarli nuovamente con una ripartenza, e il gol di Basile. Due pareggi in sostanza, che non migliorano molto la classifica delle squadre lucane, sebbene nel campionato U 17, sia il Potenza (5 pt), che il Picerno (4), sopravanzano in graduatoria il Campobasso, in ultima piazza.

Nel girone E, del campionato U 17 comunque, alla sosta invernale, si arriva con quattro squadre racchiuse nel fazzoletto di due punti, visto che le cocapoliste Paganese di Liguori e Pescara di Mancini, hanno impattato 2-2 (tutto nel PT), con il pareggio decisivo di Memmo. Vittorie esterne invece per la Juve Stabia di Sacco, nuova capolista, per 1-4 a Latina (gol d’apertura di Noletta) e dell’Avellino di Fabbro (0-5 a Foggia), secondo ad un punto, con le doppiette di Fusco ed Esposito. Nel torneo U 15 invece, stop a sorpresa della capolista Juve Stabia di Riccio, sconfitto 2-1 in casa del Latina di Ferullo, ma non ne approfitta la Turris di Padalino, che rimane a due lunghezze dalla vetta, per via del pareggio in extremis per 3-3, realizzato in casa dal Campobasso di Simonetti, con la rete finale molisana di Lubrano.

Il weekend del campionato Under 17 Regionale come detto, era caratterizzato da confronti al vertice, e nel girone A a Tolve, è avvenuto il ribaltone di classifica, visto che l’inseguitrice Asso Potenza di Uva, al termine di un piacevole match, è riuscita ad avere la meglio sulla capolista Lykos di Scarfone, per 1-2, in virtù di una convincente ora di gioco, sebbene i lupetti nell’ultima mezzora in inferiorità numerica (espulsione di Lenge), abbiano sfiorato a più riprese la rete del pareggio. Sebbene con una partita in più, aggancia la vetta, anch’essa a +1 sulla Lykos, anche l’Hellas Vulture di Monaco, che con la solita partita accorta, riesce ad espugnare il difficile campo del Santamaria di Porretti, anche qui con l’1-2 finale, con il gol vincente di Catenacci, rispettando così appieno il ruolo di terzo incomodo della lotta al vertice. Brinda alla vittoria (doppia per le sue squadre in giornata), anche la Pgs Don Bosco di Tolla, a cui basta la rete del difensore Santomauro, per piegare l’Alto Bradano di Pappalardo, sempre in emergenza numerica, in questa sfortunata stagione. Sestina esterna poi, per lo Junior Lavello di Capuano, che grazie anche alle due doppiette dei centrocampisti Sandu e Sanza, fa un sol boccone del Beato Bonaventura di Sgovio, ancora a secco di vittorie in questo torneo stagionale. Quaterna in casa della Pol. Tito di Arcieri infine, per il Marmo Platano di Pantuosco, con Punzi mattatore di giornata, autore di una doppietta. Riposava il Venusia di Ricchiuti.

Nel girone B, altro confronto tra duellanti a Scanzano, ed anche qui l’esito ha premiato la squadra ospite, visto che la primatista del girone, l’Invicta Matera di Stasolla, con soli tre 2005 in campo, contro il Real Metapontino di Martino, al termine di un match per lunghi tratti equilibrato, si è imposta nella ripresa, con la rete dell’attaccante Scarati su punizione diretta, poi difesa con ardore, dall’undici campione in carica, che con lo 0-1 finale, ha suggellato la sua leadership, portandosi avanti di otto lunghezze, sebbene il Real abbia comunque una partita in meno. Aggancia gli jonici adesso la F. Selvaggi di Montemurro, per via del successo contro il Viggiano di Pecoraro, con l’inconsueto punteggio di 6-4, sebbene la squadra materana ci abbia abituato a score quest’anno pieni di reti, e nell’occasione ancora in vista il capocannoniere Andrisani, che ha messo a segno una tripletta. Successo e mantenimento della quarta piazza anche per il Peppino Campagna di Di Biase, che è andato a vincere 0-4 in casa dell’Atletico Montalbano di Marino, rimediando così con disinvoltura al ko interno della settimana precedente (contro la F. Selvaggi). Il derby d’Ovest infine, che a Lauria ha visto opporsi la Jss di Ielpo e la Santarcangiolese di Gelonese, è terminato con la vittoria degli ospiti per 1-3 (tripletta di Cavallo), ed una classifica per loro sempre più soddisfacente (a -3 dalla quarta piazza). Ha riposato l’A. Policoro di Comparato.

Sorpasso riuscito all’Asso Potenza, nuova leader del girone A degli U 17 Reg.

Il programma del prossimo weekend, vedrà in campo nella categoria Under 17, solamente il girone A, giunto alla 10.a giornata d’andata. A Tolve, in casa dell’Alto Bradano, una verifica per l’ex capolista Lykos, che cercherà di reagire immediatamente al ko interno di sabato scorso, contro la squadra genzanese, le cui fortune sono legate all’organico a disposizione, quindi sarà da verificare su quanti rientri disponibili, riuscirà a contare per questa gara di cartello. La nuova primatista del girone invece, l’Asso Potenza, riceverà la visita del Venusia, squadra che appare però molto più insidiosa tra le mura di casa, piuttosto che nelle trasferte, con un pronostico del match quindi, chiaramente indirizzato. Test da non sottovalutare inoltre, anche per l’Hellas Vulture dalle alte vette, che sarà di scena in casa della Pol. Tito, team che proviene da quattro sconfitte di fila (dopo il turno di sosta ha sempre perso), e che cercherà quindi di rifarsi e riprendere un passo più spedito. Reduci entrambe da vittorie invece, lo Junior Lavello e la Pgs Don Bosco, promettono quantomeno equilibrio in terra dauna, mentre chiuderà il programma, l’imperscrutabile Marmo Platano – Beato Bonaventura, in cui i potentini cercheranno di interrompere il loro digiuno stagionale di successi. A riposo infine il Santamaria.

Nel campionato Under 15 invece, il girone A nello scorso weekend, vedeva la capolista Lykos di Russo, impegnata in casa contro il Melfi di Pietropinto, e la squadra potentina ha assolto il suo compito, imponendosi con autorità con il 5-2 finale, in cui sono emersi l’ottimo stato tecnico ed atletico e le vene realizzative del centravanti Palermo e dell’esterno Rufrano, ambedue autori di pregevoli doppiette. Ma insegue costantemente, a quattro lunghezze di margine, l’Asso Potenza di Limoncelli, che in casa dello Junior Lavello di Tavarone, è riuscita a vincere sfruttando il suo fondo atletico, nonostante la strenua resistenza dauna, allungando nella ripresa, in cui si è contraddistinto Cammarota, con la sua personale doppietta. Nuova vittoria di misura, anche per l’arcigna Hellas Vulture di Stia, che si erge in terza piazza, grazie all’1-0 sul Santamaria di Cupolo, e con la rete siglata dal suo gladiatore di mediana Carriero, protagonista di una brillantissima prima parte della stagione. Ottima impresa di giornata, anche per il Beato Bonaventura di Cristiano, al suo terzo successo di fila, stavolta esterno per 0-1, sul difficile terreno di gioco di Bella, in casa del Marmo Platano di Troiano, grazie alla rete siglata dal difensore Benedetto. Prima meritata vittoria stagionale infine, per la Pgs Don Bosco di Condelli, che con il 2-0 rifilato al Venusia di Carella, riesce finalmente a capitalizzare la mole di gioco prodotta, e a far partire la sua rimonta verso posti più tranquilli di classifica.

Nel girone B degli U 15, si conferma l’esagerato strapotere dell’Invicta Matera di Calabrese, che rifila stavolta all’Alto Bradano di Grippo, il suo passivo pesante, con l’8-1 finale, che testimonia la predominanza monocorde, e che porta stavolta in ribalta nel tabellino dei marcatori, la dotatissima ala Miriello, con le sue due reti realizzate nel match. Mostra comunque di non tenere il passo dei materani, il Real Metapontino di Stigliano, che viene fermato sul 4-4 dalla F. Selvaggi di D’Adamo (sempre fiorenti di reti i tabellini di questa società), che al Paip riesce a contrapporsi alle due doppiette joniche di F. Farina e di Santarcangelo. Sorprende in positivo anche il Peppino Campagna di Di Biase sr, che dilaga a Bernalda, contro il Jss di Cantisani, con l’8-0 finale, che mostra la peculiarità di marcatori tutti diversi nello score finale. A Ferrandina infine, la squadra di Ragone, s’impone nel delicato confronto contro il Matheola di Leo, con il classico 2-0 all’inglese, frutto come sempre del vantaggio iniziale siglato dal suo centravanti Bisogno. A riposo infine nella giornata, l’ambiziosa Academy Policoro di Iannella.

Il programma di gare del weekend del 18 e 19 Dicembre (nono turno), prevede nel girone A, l’interessante derby tra società amiche a Vaglio, con il risalente Beato Bonaventura, che ospiterà la lanciatissima capolista Lykos, che vorrà proseguire nella sua striscia di vittorie consecutive e di risultati utili stagionali. A sperare invece in un passo falso della duellante di classifica, sarà l’Asso Potenza, che avrà dalla sua un impegno casalingo apparentemente più abbordabile, contro il Marmo Platano, a cui mancano adesso punti in classifica da tre giornate. Allettante davvero invece, il derby di Melfi, dove sarà di scena contro i padroni di casa, l’Hellas Vulture, in una partita, che oltre ad un derby in sè, avrà dei risvolti ulteriori d’interesse, per via del lungo trascorso precedente, del trainer melfitano Pietropinto, tra le file vulturine (rapporto poi interrottosi per le note controversie legali), con la sfida tra panchine quindi, dell’ex Hellas contro Stia. Nella giornata dei derby, spicca in calendario anche l’intrigante Venusia – Junior Lavello, in una contesa davvero apertissima e dal difficile pronostico iniziale, anche se è presumibile che uscirà fuori un bel match. Non potrebbe chiudere il programma di giornata, che un ulteriore derby, visto che a Potenza sarà di scena anche il sentito confronto, tra il Santamaria ed la Pgs Don Bosco, che ha tutto il sapore di una chiave di volta ai fini della lotta per la retrocessione.

R. Metapontino – A. Policoro, sarà il match di cartello del 9° turno U 15 (gir. B)

Nel girone B degli U 15 invece, spiccherà come contesa più avvincente, l’incontro di Scanzano, dove per la sfida sul ruolo d’inseguitore della capolista Invicta, se la vedranno la squadra di casa Real Metapontino, e l’Academy Policoro, che ha comunque mostrato in questo primo scorcio di torneo, una maggiore continuità rispetto all’avversaria diretta nella lotta alla seconda posizione della classifica. La capolista Invicta Matera dal suo canto, appare ad oggi intoccabile nel ruolo destinato di fuggitiva del girone, ed anche se impegnata nel derby tra cugine contro il Matheola, anche in questo impegno del nono turno, il pronostico appare davvero segnato a suo favore. A caccia dei tre punti a Tolve, sarà inoltre l’Alto Bradano, visto che una vittoria contro la tonificatasi F. Selvaggi, potrebbe giovare ai genzanesi per un improvviso immediato nella lotta alla quarta piazza di classifica. Stesso discorso vale anche per il Ferrandina, che cercherà i tre punti in casa della Jss, con i laurioti d’altronde, altrettanto interessati al successo, per alimentare le chances di riaggancio delle altre, nella lotta per non retrocedere. La riposante di giornata invece, sarà il Peppino Campagna.

 

 

 

Lascia un commento