di Marcello Milazzo
In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali (girone E con squadre lucane) e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.
Registrata la prima vittoria in quest’ultimo weekend di calcio giovanile Lega Pro, inerente alle squadre lucane, da parte del Potenza U 17, che ha finalmente rotto il ghiaccio, conquistando i primi tre punti della stagione, mentre le altre tre squadre lucane, hanno perso tutte. Per il resto nei campionati Under Regionali, continuano a confermarsi quegli equilibri di forze, già precedentemente deliniatisi, visto che negli U 17, continua nel girone A il duello tra Lykos ed Asso Potenza, e nel girone B quello tra Invicta Matera e Real Metapontino, mentre tra gli U 15, il girone A vede la Lykos con un discreto vantaggio sull’inseguitrice Asso Potenza, e nel girone B invece si perpetua l’attuale strapotere, almeno con i roboanti risultati, dell’Invicta Matera.
Nello specifico, nel campionato U 17 di serie C (girone E), nella sfida del Viviani, tra il Potenza di Astudillo ed il Latina di Battista, come detto, primo successo stagionale per la squadra rossoblu, che ha superato i laziali con il convincente 4-1, frutto anche della rete iniziale timbrata da Caputo, che ha permesso ai potentini di lasciare l’ultimo posto della classifica, superando Picerno e Campobasso, mentre negativo è stato il risultato degli U 15 di Postiglione, con lo 0-4 latinese (doppietta di Cianfrocca), che costringe i rossoblu a rimanere ancora a bocca asciutta nel torneo. Altrettanto nera, la giornata delle giovanili del Picerno, con due nette sconfitte in quel di Pescara, dove gli U 17 abbruzzesi di Mancini, hanno fatto poker con il Picerno di Lotito, con la doppietta di Faiella, e gli U 15 di Cavasoli hanno rimediato un cappotto di 7-0 dalla squadra pescarese di D’Ulisse, nel cui score spicca la tripletta di Cardilli.
Per il resto del girone, tra gli Under 17, il pareggio della Paganese di Liguori per 1-1, in casa della Turris di Quaglietta, ha accorciato la classifica di testa, con l’attuale trio capolista che comprende appunto la Paganese, il Pescara e l’Avellino di Fabbro, vincente per 4-0 sul Campobasso (rete d’apertura di Di Paola). Nel campionato U 15 invece, continua il predominio della Juve Stabia, che dovrà recuperare il match contro il Foggia, anche se per adesso è stata agganciata dalla Turris di Pedalino, vittoriosa per 2-1 sulla Paganese.

Un precedente di derby giovanili in Lega Pro (2019/20): fu 0-0 nell’U15, mentre negli U 17 s’impose il Picerno (0-1)
Nel prossimo turno, arriverà l’ora dell’atteso doppio derby lucano, che si disputerà domenica a Balvano, con il fattore campo quindi che potrebbe riequilibrare le carte, di un pronostico e dello stato di forma che vede leggermente favorite le squadre del Potenza sui pari età del Picerno, ed attesa soprattutto la partita degli Under 17, con vari confronti di mediana, tra Martinelli e Romano, o Lentini e Di Senso, anche se probabilmente la chiave di volta del match, saranno i duelli sulle fasce. Nel resto del programma U 17 ed U 15 del weekend, spiccano per le due classifiche, le doppie sfide Foggia – Avellino e Paganese – Pescara.
Passando invece alle vicende regionali del CGB, il campionato Under 17 Regionali, nel girone A, ha visto il mantenimento della vetta da parte della Lykos di Scarfone, tenuta stavolta al suo turno di riposo. Ne ha approfittato comunque, l’Asso Potenza di Uva, che con il 4-1 rifilato alla Pgs Don Bosco di Tolla (doppietta di Volini), è riuscito ad accorciare le distanze dalla vetta, portandosi quindi a -2, con il confronto diretto alle porte. Si mantiene comunque attaccata alla seconda piazza, se pur con una partita in più rispetto alle altre due del podio, l’Hellas Vulture di Monaco, che a Rionero, in una partita seguita da strascichi di referti, ha battuto per 3-2 il Marmo Platano di Pantuosco, con Monaco jr autore di un’eccellente doppietta. Pregevole quarto posto a distanza, è quello confermato dal Santamaria di Porretti, che ha regolato per 4-2 in rimonta, il Venusia di Ricchiuti, per un risultato che conferma i potentini come mina vagante del girone. Altro poker rilevante, quello dell’Alto Bradano di Pappalardo, con il 4-1 caratterizzato dalla doppietta di Basilio, contro il team potentino che però era giunto a Tolve, con una rosa zeppa di defezioni. Quadrato e cinico infine, lo Junior Lavello di Capuano, anch’esso a quaterna, per il 4-0 conseguito contro la Pol. Tito di Arcieri, e con l’esterno Petrarulo autore di un’ottima doppietta.
Nel girone B degli Under 17 Regionali, continua la marcia di testa dell’Invicta Matera di Stasolla, che stavolta dopo un primo tempo in cui non ha capitalizzato, contro l’A. Policoro di Comparato, ha messo sul piatto la cinquina nella ripresa, con Di Tursi mattatore, autore di due splendide reti, ed il consolidamento della prima piazza di classifica del raggruppamento. Risposta pronta comunque, sebbene in una partita più combattuta del previsto, per il Real Metapontino, che risolve la contesa in casa del Viggiano di Pecoraro, grazie al 1-2 firmato da Vaticinio (doppietta), con tre punti, che consentono agli jonici, di mantenere il teorico -2 di distanza dalla vetta (dovranno recuperare la partita di Nova Siri). Ma la partita che si presentava più incerta nella giornata, era quella di Bernalda, dove al termine di una contesa che ha avuto un epilogo di incomprensibile nervosismo, ha visto il Peppino Campagna di Di Biase, prima avanti di due reti, e poi rimontato e superato nella ripresa dal F. Selvaggi di Montemurro (doppietta di Massaro), che così con il 2-4 finale, ha pure scavalcato al terzo posto, la diretta avversaria di classifica. Continua la rimonta di classifica infine, della Santarcangiolese di Gelonese, che con una rete per tempo, ha regolato per 2-0, l’A. Montalbano di Marino. Ha riposato nel turno, la Jss di Ielpo.

Due partitissime nei 9° turni U 17: Lykos (in foto) – Asso e R. Metapontino – Invicta
Il programma del prossimo fine settimana U 17, prevede adesso, dei fondamentali confronti diretti nei due gironi. Il girone A difatti, vivrà di un sabato fondamentale, con la partitissima di Tolve, tra la capolista Lykos e l’inseguitrice Asso Potenza, due squadre molto dotate tecnicamente, ma dalle anime e caratteristiche molto diverse sul campo, con i lupetti, pronti a sfruttare le vertiginose progressioni sulle fasce delle ali Tolve e Trillo, e con Martorano capocannoniere pronto anche finalizzarle, mentre un maggiore gioco su basi orizzontali per il team di Uva, in cui comunque gli attaccanti Volini, Pietrafesa e Di Pierro, sono anch’essi chiavi di volta; i duelli quindi ad esempio tra Tolve e Carlucci, o tra Pietrafesa e Bernardo, potrebbero essere decisivi per l’andamento del match. Con un orecchio alla partita di Tolve, sarà comunque l’Hellas Vulture, terzo incomodo del girone, sebbene la squadra rionerese, non avrà comunque vita facile, in casa di una finora sorprendente Santamaria. Altro match equilibrato, si presenta comunque quello tra Pol. Tito e Marmo Platano, anche se il fattore campo potrebbe incidere sull’esito della contesa. Intenzionata ad allungare la sua serie positiva, anche l’Alto Bradano, che stavolta sarà di scena al Principe di Piemonte, contro una Pgs Don Bosco però a caccia di punti importanti per allontanarsi dalle calde retrovie della classifica. Bisogno di ossigeno infine, per il Beato Bonaventura, fanalino di coda ed ancora a secco di successi, dove in casa a Vaglio però, non sarà comunque facile, visto l’arrivo dell’insidioso Junior Lavello. A riposo sarà il Venusia. Nel girone B comunque, nell’ultima giornata di andata, ci sarà un altro confronto importantissimo ai fini della classifica, visto che alla capolista Invicta Matera, toccherà la trasferta di Scanzano, proprio in casa della prima inseguitrice Real Metapontino, in una partita che si paventa molto tattica, in cui si svilupperà molta densità in mediana, ed in cui l’assenza di rispettivi bomber puri, nei due organici, indurrà a continui spostamenti nei fronti offensivi, con probabili “falsi nueve” nei due attacchi contrapposti. All’inseguimento e per ridurre il divario di classifica dalle prime due, è il Peppino Campagna, a cui toccherà la trasferta in casa dell’A. Montalbano, da non sottovalutare però, visto che l’attuale posizione arretrata in classifica dell’avversaria, appare un po’ bugiarda, rispetto alla sua rosa a disposizione. Sull’onda del successo esterno scorso, e del terzo posto conquistato in graduatoria, sarà la F. Selvaggi, che cercherà di mantenere il suo spedito passo a caccia delle prime due, nel confronto casalingo con il Viggiano, in cui i tre punti potrebbero anche avvicinare i materani alla vetta. Derby dell’Ovest lucano poi a Lauria, dove la Jss contro la Santarcangiolese, proverà ad acciuffare una vittoria per ossigenare la sua classifica, che la vede a quota tre. Riposerà in quest’ultima del girone d’andata, l’A. Policoro.
Il settimo turno del girone A del campionato U 15 Regionali, ha visto la capolista Lykos di Russo, proseguire nel suo passo di testa, stavolta superando con agilità il Marmo Platano di Troiano, con il 5-1 finale, frutto di un tourbillon di varianti offensive, in cui è spiccata la tripletta del prestante Palermo, bomber stagionale del team dei lupetti. Ha prontamente risposto, pur rimanendo a quattro lunghezze dalla duellante, l’Asso Potenza di Limoncelli, che ha rifilato il tennistico 6-0 alla Pgs Don Bosco di Condelli, con il capocannoniere Cantisani autore di una bella tripletta, anche se in fase realizzativa, s’è dato da fare anche Monetta, che ha realizzato una doppietta (la sua prima del torneo). Sull’onda del rientrante Meli, continuano i successi di misura dell’Hellas Vulture di Stia, impostosi per 0-1 con la rete appunto della sua ala, a Venosa, contro il Venusia di Carella, una vittoria che ha suggellato i rioneresi nella terza posizione di classifica. Anche il Melfi di Mussini però, sembra ben messo in graduatoria, visto che il suo colpo esterno per 1-5 in casa del Santamaria di Cupolo, frutto anche del poker personale del solito Massocca, è valso la quarta vittoria melfitana nel torneo, ottimo andamento quindi per una matricola regionale. Sembra aver cambiato volto infine, con il suo successo consecutivo del torneo, il Beato Bonaventura di Cristiano, che con il classico 2-0, ha avuto la meglio sullo Junior Lavello di Tavarone, ed il gol apripista realizzato da D’Aloia, e decisa risalita in classifica.

L’Alto Bradano Under 15, della stagione 2021/22
Nel girone B degli U 15 invece, l’overture dell’Invicta Matera di Calabrese, è continuata con la nuova sinfonia, suonata al Ferrandina di Ragone, tramite la nuova goleada, stavolta per 7-0 (tripletta di Chiurazzi), di questa prolifica stagione, in cui si fatica davvero a trovare un avversario che ne possa interrompere la serie, giunta adesso, considerando la stagione 2019/20 poi cristallizzata, a 29 successi di fila per le squadre Invicta U 15,e sempre con Calabrese al timone. All’inseguimento a -3, rimane l’A. Policoro di Iannella, che sul parziale giù vincente di 0-4 in casa della Jss di Cantisani, ha visto rinviato il match a causa di un violento nubrifagio scatenatosi a Lauria. Affianca così in classifica i policoresi, il Real Metapontino di Stigliano, che ha spopolato in casa dell’Alto Bradano di Grippo, con il 3-8, che ha visto protagonista, l’attaccante Santarcangelo, autore di una personale cinquina. Successo esterno infine, che l’allontana dall’ultima piazza, del Peppino Campagna di Di Biase sr, impostosi sulla diretta avversaria nella corsa alla salvezza, il Matheola di Leo, per 0-2, con gol iniziale marcato da Dimonte. Ha riposato invece la F. Selvaggi di D’Adamo.
Nel fine settimana della categoria Under 15, il girone A vedrà come incontro da seguire, il match di Venosa, dove lo Junior Lavello, fino a qualche turno fa in testa, ultimamente incappato nella serie di tre sconfitte consecutive, proverà a fermare la corsa dell’Asso Potenza, con i minozziani che avranno la vittoria come unico obiettivo, per continuare l’inseguimento al vertice della classifica. La primatista Lykos comunque, non dovrà sottovalutare il match casalingo a Tolve, contro l’insidioso Melfi, al fine di ottenere un nuovo successo che consolidi ulteriormente il comando della classifica (attuale +4 sull’Asso). Anche l’Hellas Vulture vorrà sfruttare il suo turno casalingo, contro il Santamaria, visto che la vittoria dei rioneresi, che sembra crescano a vista d’occhio, ne consoliderebbe le ambizioni al mantenimento del podio del girone. Al Principe di Piemonte invece, la Pgs Don Bosco cercherà di conquistare finalmente il suo primo successo della stagione, davanti ad un Venusia che certamente non vorrà perdere colpi, contro una delle dirette avversarie per la corsa alla salvezza. Interessante infini, si presenta l’incontro di Bella, dove al Marmo Platano si opporrà il Beato Bonaventura, ovvero un confronto tra squadre attualmente vicine al centro classifica. Nel girone B, la fuggitiva Invicta Matera, sarà impegnata al Paip contro l’Alto Bradano, desideroso di riscattarsi con una partita almeno dignitosa contro l’inarrestabile materana, consapevoli però della fattura dell’avversaria, sarà un test per verificare come e quanto si riuscirà a limitare i danni davanti a lei. Il Real Metapontino invece, conta di non perdere strada sulla scia della capolista, e perciò ha come obiettivo la vittoria esterna al Paip di fronte ad una F. Selvaggi in lotta per non retrocedere. A caccia di punti per risalire la classifica il Matheola dei classe 2008, anche se l’impegno in casa del Ferrandina, vede partire con i favori del pronostico la squadra aragonese. Chiuderà il tabellone infine Peppino Campagna – Jss, dove i laurioti cercheranno il difficile colpaccio, per abbandonare l’ultima piazza della graduatoria. A riposo nella giornata l’A. Policoro di Iannella.