di Marcello Milazzo
In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali (girone E con squadre lucane) e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.
Nella settimana scorsa, il calcio giovanile della nostra regione, nelle competizioni dove sono impegnate squadre lucane, ha vissuto, in ambito professionistico (Potenza e Picerno giovanili di Lega Pro), di quattro sconfitte, nei rispettivi incontri delle squadre U17 ed U15, mentre nei campionati regionali U 17 ed U 15, comianciano dopo le rispettive sesta e quinta giornata, a delinearsi le graduatorie delle forze in campo, con un probabile duello intercittadino tra Lykos ed Asso Potenza, nei gironi A dei tornei U 17 ed U 15, mentre in ambito gironi B delle due categorie, sembrerebbe confermare il ruolo di netta favorita del torneo, la squadra U 15 dell’Invicta Matera, mentre nel torneo U 17, le duellanti probabili del girone, appaiono ad oggi, l’Invicta ed il Real Metapontino.
Per il sesto turno del girone E del campionati di Lega Pro, in ambito U 17 ed U 15, come accennato, quattro sconfitte quattro, per le due società lucane, visto che la spedizione di Foggia, ha visto soccombere di seguito, sia la squadra U 15 di Postiglione, che ha perso 2-0 contro i pari età rossoneri, mentre la squadra U 17 potentina di Astudillo, è stata sconfitta per 3-0 (doppietta di De Vietro), con reti incassate tutte nella ripresa. E’ andata male in casa a Balvano, anche alle due squadre del Picerno, con i ragazzi dell’U 15 di Cavasoli, che contro la Turris di Pedalino, hanno subito un pesante 0-5, mentre un po’ meglio è andata per la squadra U 17 di Lotito, che ha perso 1-2, ma dopo una partita strana, ben giocata dai melandrini, che avevano ripreso i turritani con la rete di Scaringi, ma che poi sono stati trafitti, per disattenzione, da una conclusione “chilometrica” di Micillo.
Nel resto delle contese, per le parti alte dei due gironi, nelle due categorie c’è stato il doppio importante pareggio tra l’Avellino e la Juve Stabia, che negli U 15, con il confronto tra i Mister Festa e Riccio, terminato 1-1 (pareggio Stabia con Di Pasquale), ha consentito alla squadra ospite di mantenersi in testa, con ampio margine sulla seconda, mentre tra gli U 17, lo scoppiettante 2-2, con doppio vantaggio (doppietta Saviano) della Juve Stabia di Sacco, rintuzzato dall’Avellino di Fabbro, ha permesso agli irpini di agguantare in testa alla classifica il Pescara di Mancini, vittima di un clamoroso stop per 2-1 in casa del Latina di Battista (la sorpresa della giornata con rete del sorpasso di Marino). Si attendono comunque i recuperi di Paganese – Campobasso, che nel torneo U 17, in caso di vittoria, potrebbero portare i campani alla testa solitaria della classifica. Adesso i tornei registreranno un turno di sosta.
Nel campionato Under 17 Regionali, il sesto turno del girone A, prevedeva la trasferta e nuova verifica per la capolista Lykos di Scarfone, che in casa del Venusia di Ricchiuti, dopo la resistenza opposta nel pt dagli oraziani, ha dilagato alla distanza, con il 2-6 finale, frutto della quadripletta di Martorano, ispirato dalle imprendibili ali Tolve/Trillo, e sempre più capocannoniere del torneo. Risposta ben più che convincente, sul suo ruolo di antagonista, da parte dell’Asso Potenza di Uva, seconda a due punti teorici dalla vetta (una partita in meno), che ha maramaldeggiato con il 9-1 finale, sulla Pol. Tito di Arcieri, frutto delle triplette di Volini e Nella, e della doppietta di Pietrafesa. Nel ruolo di terza forza del girone, si conferma inoltre l’Hellas Vulture di Monaco, che ha superato di misura lo Junior Lavello di Capuano, grazie alla rete siglata da Guglielmi. Poker inoltre, nel derby potentino, conseguito dal quadrato Santamaria di Porretti, giunto alla rispettabile quota nove in classifica, contro il Don Bosco di Tolla, con il difensore Iannelli nell’occasione, autore addirittura di una doppietta. Pareggiano a Tolve infine, l’Alto Bradano di Pappalardo e il Marmo Platano di Pantuosco, con Vetere autori di ottimi interventi. Ha riposato invece il B. Boneventura di Sgovio.

L’undici del Real Metapontino schierato, prima del match vincente, contro il P. Campagna
Nel girone B del campionato U 17, turno più soft come previsto, per l’Invicta Matera di Stasolla, che ne ha suonate sette all’A. Montalbano di Marino, mantenendo così salda la vetta del raggruppamento, con in evidenza nel match, il centravanti Scarati autore di una pregevole doppietta. La partita clou del weekend, una sorta di test verità sul ruolo di antagonista della capolista, era invece il derby jonico a Scanzano, dove ha avuto la meglio, dopo un match intenso, il Real Metapontino di Martino, impostosi con 2-1 sancito già nel primo tempo, sul Peppino Campagna di Di Biase, con il gol apripista siglato dal falso nueve Vaticinio (Real rimane così a -2 dai materani). Risale quota anche l’A. Picerno di Comparato, che a Nova Siri ha piegato la Jss di Ielpo, con la splendida tripletta siglata dal centravanti Santarcangelo. Nel derby dell’Ovest lucano invece, la Santarcangiolese di Gelonese e il Viggiano di Pecoraro, hanno chiuso con il salomonico 2-2, sebbene al termine di una partita con svariate emozioni, con rete del pari siglata da Raucci. Ha riposato questa settimana invece, la F. Selvaggi di Montemurro.
Il programma del prossimo weekend, prevede nel girone A, delle partite sulla carta abbordabili, sia per la Lykos che a Tolve ospiterà il Santamaria, che sebbene abbia trovato la quadratura negli ultimi match, si troverà di fronte un undici che vanta una media reti di 5,5 a partita, ovvero 33 gol realizzati in sei incontri complessivi. che per l’Asso Potenza, che sbloccatasi dal punto di vista realizzativo, verificherà la sua forza propulsiva, nel match anch’esso soft a Vaglio, contro il Bonaventura di Sgovio (i minozziani sono andati a segno 19 volte negli ultimi tre incontri). Test da terza forza quello che a Venosa sosterrà la rocciosa Hellas Vulture, contro però un Venusia, reduce dal ko contro la Lykos, e che venderà quindi carissima la pelle, per evitare una seconda sconfitta consecutiva tra le mura di casa. Pronostico aperto e tutte da vedere infine, sia la partita di Bella, dove il Marmo Platano ospiterà lo Junior Lavello, con entrambe le squadre a caccia dei preziosi tre punti, sia quella di Tito, dove la Pol. Tito, se la dovrà vedere con l’Alto Bradano a debito di punti, in un match che per Mister Pappalardo, ex allenatore de Lu Tito, equivarrà ad una sorta di derby personale. A riposo domenica invece, la Pgs Don Bosco. Il girone B, vedrà dal suo canto, come incontro più interessante della giornata, il test esterno per il Real Metapontino, consacratosi sabato scorso come primo inseguitore della capolista Invicta, me a cui toccherà la trasferta di Nova Siri, dove l’A. Policoro farà comunque di tutto per aggiudicarsi punti nella contesa, e quindi acquisire nuova linfa per la sua classifica. Nel frattempo, per la capolista Invicta Matera, ci sarà in programma la lunga trasferta a Lauria, contro la Jss, che tra le mura di casa propria solitamente riesce anche a trasformarsi. Chiamato al riscatto, sarà anche il Peppino Campagna, sebbene la trasferta di Viggiano, potrebbe nascondere delle insidie, in un metch quindi da prendere con le molle, per il team bernaldese. Chiuderà il programma il bel match del Paip, dove la F. Selvaggi, altra squadra che dovrebbe lottare per i Play Off, se la vedrà contro la Santarcangiolese, team a cui nonostante alcune buone prestazioni, manca però ancora la vittoria stagionale. A riposo invece l’A. Montalbano.
Nel campionato Under 15 Regionale, lo scorso weekend, proponeva invece nel girone A del torneo, un turno abbordabile per la capolista Lykos di Russo, che con la sua formazione di classe 2008, ha rifilato a Vaglio, una convincente sestina alla Pgs Don Bosco di Condelli, con la doppietta siglata dal suo trequartista bellese Giuseffi. Non ha tenuto invece il passo di testa dei potentini, l’altra momentanea capolista, ovvero lo Junior Lavello di Tavarone, che invece è uscita sconfitta a Bella per 3-1, dal confronto con il Marmo Platano di Troiano, che si conferma squadra in forma smagliante (imbattuta dagli esiti meramente di campo), con Mecca che ha aperto le marcature. Tiene il passo della capolista, in seconda piazza invece (a -2), l’Asso Potenza di Limoncelli, che ha surclassato per 9-0 nel derby potentino il Santamaria di Cupolo, con Cantisani capocannoniere e solito mattatore, autore di un pokerissimo stavolta. Dopo tre turni senza i tre punti invece, torne a vincere anche l’Hellas Vulture di Stia, seppur di misura per 0-1, in casa del fanalino di coda Beato Bonaventura di Cristiano, con la rete del successo firmata dal difensore Viggiano. Pareggiano infine a Venosa, il Venusia di Carella ed il Melfi di Mussini, con il 2-2 finale, in cui la squadra ospite era addirittura passata in vantaggio con la punta Mossocca.

Big match del quinto turno del girone B: Invicta – A. Policoro 4-0
Il girone B della categoria U 15 sull’altro fronte dell’area pseudo materana, vedeva in programma l’assalto della corazzata Invicta Matera di Calabrese alla testa di classifica dell’Academy Policoro di Iannella, con quest’ultima che, sebbene non abbia sfigurato nel match, ha comunque dovuto cedere le armi di fronte all’arrembaggio dell’undici materano, che con la sua manovra avvolgente ha comunque chiuso con il 4-0, frutto anche del vantaggio nel primo tempo, per opera di Lavalle, raggiungendo così gli jonici in cima alla classifica. A quota 12 anche il Real Metapontino di Stigliano, che sebbene abbia faticato più del previsto a Lauria, contro la Jss di Cantisani, è riuscita comunque a portarsi a casa i tre punti, con il 2-3 finale, caratterizzato dalla doppietta lauriota di Boccia. Nel derby materano invece, con il suo primo successo stagionale, ha avuto la meglio la F. Selvaggi di D’Adamo, che ha piegato 1-3 il Matheola di Leo, con la rete del vantaggio siglata dal tricaricese R. Doti. Preziosa vittoria di misura infine, per 1-0, del Ferrandina di Ragone, che ha piegato il Peppino Campagna di Di Biase sr, grazie alla rete del solito Bisogno. Ha riposato nel weekend l’Alto Bradano di Grippo.
Il calendario del prossimo fine settimana Under 15, proporrà nel girone A, due trasferte importanti per le duellanti del torneo. La Lykos difatti, attuale capolista, si recherà a casa del terzo incomodo, ed ex cocapolista, Junior Lavello, squadra da prendere con le pinze, soprattutto nel temibile asse di mediana Marsano/Morelli, in un test quindi che misurerà in quel di Venosa, la tenuta del valente gruppo dei lupetti potentini. In agguato di classifica difatti, sarà l’Asso Potenza, che avrà comunque dalla sua una trasferta come quella di Rionero, in casa dell’Hellas Vulture, avversario mai domo, e quindi scoglio non altrettanto facile per i minozziani, che avranno l’obbligo della vittoria, ascoltando le notizie provenienti da Venosa. Trasferta impegnativa quella di Melfi, per il Marmo Platano, che vorrà continuare nella sua striscia positiva stagionale, sebbene l’avversaria del weekend sia comunque una nota brutta gatta da pelare. Derby potentino al Principe di Piemonte, dove la Pgs Don Bosco ed il B. Bonaventura, ambedue ad un punto in classifica, andranno a caccia della prima vittoria nel torneo, con il pronostico però che sembra arridere alla formazione di casa. Al Federale invece, in cerca di riscatto dopo la “novena” del Principe di Piemonte, il Santamaria, a cui toccherà ospitare un Venusia ancora a secco di successo stagionale. Nel girone B, il trio di testa si decomporrà, per via del turno di riposo che attende il Real Metapontino. Mentre turno abbordabile si prospetta d’altro canto, sia per la lanciatissima Invicta Matera, che si recherà a Bernalda (il paese del tecnico Calabrese), contro il Peppino Campagna, che sulla carta non sembra poter opporre resistenza ai materani, che giornata soft anche per l’Academy Policoro, visto che a Nova Siri ospiterà i classe 2008 del Matheola, che sebbene faranno di tutto per rendere la vita difficile agli jonici, sulla carta appaiono comunque chiusi nel pronostico iniziale. Da seguire anche Ferrandina – Alto Bradano, considerato che all’inesorabilità casalinga degli aragonesi, si opporrà la fluidità accertata dell’undici genzanese. Chiuderà il tabellone del weekend, il match del Paip, dove la F. Selvaggi, tenterà di bissare il successo della giornata scorsa, contro una Jss bisognosa di punti in classifica.