di Marcello Milazzo
In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali (girone E con squadre lucane) e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.
Giornata di calcio giovanile, per ciò che riguarda tutte le competizioni Under 17 ed Under 15, dove sono impegnate squadre lucane, che ha chiarito le varie gerarchie dei campionati, o comunque ha contribuito a far luce su alcune scale di forze in campo nei vari tornei. Tornei che si continuano a profilare interessanti, sia che si parli di quelli giovanili nazionali di Lega Pro, dove le lotte al vertice sono avvincenti, sebbene le lucane navighino in acque ancora basse, sia di quelli regionali, dove al momento attuale, le lotte al vertice di quasi tutti gironi, appaiono davvero incerte.

Operazioni di riconoscimento pre partita, al Viviani di Potenza
Nel girone E dei campionati U 17 ed U 15 di Lega Pro, andamento diverso per le squadre lucane, visto che alle due secche sconfitte del Picerno in casa della Paganese, 3-0 l’Under 17 di Lotito e 5-0 quella di Cavasoli, hanno fatto seguito le buone prestazioni delle pari età del Potenza contro il quotatissimo Avellino. Sconfitta ma dopo una prestazione di rilievo difatti, per la squadra U 15 del Potenza di Postiglione, che contro gli irpini di Festa, secondi in graduatoria, ha subito un esagerato 0-2, dopo una ripresa d’alta quota, e frutto del contropiede di Chipak, e del raddoppio allo scadere di Urcioli. Splendido pareggio per 2-2 invece, con rete iniziale di Caputo e pari decisivo di Cristiano, per la squadra U 17 di Astudillo, finalmente a punto in questo torneo, che stoppa la capolista Avellino di Fabbro, facendole perdere momentaneamente lo scettro del girone.
Nel campionato nazionale Under 17 difatti, ha approfittato del pareggio di Potenza, il Pescara di Mancini, che grazie al 4-2 con cui ha piegato il Foggia di Acquaviva (doppietta del centravanti Craga), ha riacciuffato la vetta solitaria del girone, scavalcando di un punto proprio l’Avellino, che è stato affiancato tra l’altro anche dalla Paganese di Liguori. Sempre quattro invece, in seno al girone E degli Under 15, le lunghezze di vantaggio della capolista Juve Stabia di Riccio, che s’è imposta con il perentorio 0-3 in casa del Campobasso di Simonetti. All’inseguimento della Juve Stabia quindi, è sempre l’Avellino, attuale seconda forza del girone. Vittoria per 1-0 infine in questa categoria, della risalente Turris di Pedalino, contro il Latina di Ferullo.
Il programma del prossimo weekend nazionale di Lega Pro, prevede per le squadre lucane U 15 ed U 17, due doppi confronti di difficoltà intermedia, con speranza quindi di poter vedere dei progressi in termini di mero risultato. Il Picerno difatti, ospiterà a Balvano, le squadre pari età della Turris, tentando di rimpiguare il magro bottino attuale di una vittoria per gli U 17 e di un pareggio in tutto per gli U 15. Ancora più magro, visto il solo punto conquistato finalmente dagli U 17, il bottino attuale delle squadre del Potenza, che andranno alla ricerca di conferme, dopo le buone prove di domenica scorsa, stavolta in casa del Foggia. Nel resto del programma, davvero allettante sarà il doppio confronto e derby tra Avellino e Juve Stabia, mentre gli altri doppi match saranno Latina – Pescara e Paganese – Campobasso.

La squadra U 17 dello Junior Lavello di Mister Capuano
Passando adesso ai campionati regionali di CGB, nel campionato Under 17, il girone A, ha visto il match clou tra la capolista Lykos di Scarfone e la rocciosa Hellas Vulture di Monaco, chiudersi sul 3-1 per i lupetti potentini, già nei primi 45 minuti di gioco, frutto delle accelerazioni sui versanti, che hanno ispirato la doppietta di Trillo, mentre nelle ripresa dopo un’espulsione tra le file rioneresi, la partita si è definitivamente congelata su quello score finale. Insegue a cinque lunghezze (con una partita in meno) l’Asso Potenza di Uva, che ha rifilato la sestina in casa del Marmo Platano di Pantuosco, su un terreno reso pesante dalla pioggia, in cui è emersa nel tabellino la doppietta del fantasista Di Pierro. Bel colpo esterno inoltre del Santamaria di Porretti, che fregiandosi della doppietta di Vaccaro, ha piegato per 2-3, frutto di una ripresa ad alti ritmi, il Beato Bonaventura di Sgovio, ancora al palo in classifica dopo cinque giornate di gare. Primo successo (e che successo), invece per lo Junior Lavello di Capuano, che ha ottenuto un tennistico 6-2, al termine di una prova encomiabile, contro l’Alto Bradano di Pappalardo, con il trequartista Sanza sugli scudi, autore di una splendida tripletta. Vittoria infine, la seconda della competizione stagionale, per la Pgs Don Bosco di Tolla, che ha piegato per 3-1 il Venusia di Ricchiuti, coronando la buona prova con il successo, e col terzino Gubitosi ad aprire le marcature. A riposo la Pol. Tito di Arcieri.
Nel girone B degli Under 17 Regionali invece, il match clou di giornata era il derby di Matera al Paip, che ha visto prevalere al termine di un incontro per larghi tratti equilibrato, l’attuale capolista Invicta Matera di Stasolla, per 1-2 sulla rivale F. Selvaggi di Montemurro, con rete apripista siglata nuovamente dal difensore incursore Materi, e vetta solitaria a quota 12 punti. Dietro la campionessa in carica, insegue a due lunghezze il Real Metapontino di Martino, che pur di misura, ha espugnato il campo lauriota della Jss di Ielpo, grazie alla rete siglata dall’attaccante Guarino. In terza piazza con la Selvaggi, rimane adesso il Peppino Campagna di Di Biase, che sfrutta appieno il turno casalingo contro la Santarcagiolese di Gelonese (alla terza trasferta consecutiva del suo strano calendario), imponendosi addirittura per 6-1, score in cui è spiccata la tripletta personale della punta bernaldese Asmundo. Si accontentano con l’1-1 di un punto a testa a Montalbano, la squadra locale di Marino e l’Academy Policoro di Comparato, ambedue con l’obiettivo di scalare posizioni in graduatoria. Ha riposato nel weekend il Viggiano di Pecoraro.
Nel prossimo fine settimana della categoria U 17, nel girone A una trasferta da preparare con attenzione, per la Lykos, visto che le toccherà recarsi in casa del Venusia, buon test per verificare la continuità di rendimento di una squadra, che viaggia a punteggio pieno, e con quella prolificità garantita dal suo tridente d’attacco. Con uno sguardo nel gruppo whats app, al risultato di Venosa, sarà quindi l’inseguitrice Asso Potenza, che riceverà dalla sua al Principe di Piemonte, la visita della generosa Pol. Tito, con il pronostico pendente comunque sia sul versante minozziano. Interessante dovrebbe essere il match di Rionero, dove l’Hellas Vulture, privata dello squalificato Colangelo, proverà a vendicare immediatamente la sconfitta di Tolve, nel match contro lo Junior Lavello, che arriverà rigenerato dopo l’incetta di sabato scorso. A Potenza terrà banco anche il derby, tra Santamaria e Pgs Don Bosco, vera partita da tripla in cui è impossibile fare pronostici alla vigilia, in considerazione anche del brillante stato di forma in cui sembrano attestate le due squadre. Alla ricerca di un’immediata rivalsa dopo il ko contro il Lavello, sarà inoltre l’Alto Bradano, che se la dovrà vedere però contro il Marmo Platano, anch’esso reduce d’una sestina sul groppone. Riposerà in questo prossimo sesto turno il Bonaventura. Il girone B invece, proporrà decisamente come match clou, una sorta di spareggio per il ruolo d’inseguitore della capolista, a Scanzano, tra il Real Metapontino ed il Peppino Campagna rilevato in gran forma, una partita che oltre alle invenzioni individuali, potrà essere decisa anche dagli accorgimenti tattici decisi dai due mister Martino e Di Biase, una specie di match nel match. Impegno apparentemente più soft invece per la primatista Invicta, a cui verrà a far visita l’Atletico Montalbano, attualmente ancora senza vittorie in questo campionato 2021/22. Derby dell’Ovest lucano invece in quel di Santarcangelo, dove finalmente la Santarcangiolese potrà giocare tra le mura di casa, ospitando il Viggiano, per un incontro che negli anni scorsi è già stato una costante tradizione delle kermesse provinciali. Chiuderà il programma del girone Academy Policoro – Jss, partita aperta tra due squadre in cerca di punti. Riposa nel weekend la F. Selvaggi.

Fasi di gioco di Pgs Don Bosco – M. Platano 3-3
La quarta giornata del campionato Under 15 Regionali, ha visto nel girone A, il primo mezzo passo falso della capolista Lykos di Russo, con i classe 2008 che hanno sofferto più del previsto contro la combattiva Hellas Vulture di Stia, che nonostante rimasta in dieci, per l’espulsione di Canada sul passivo di 1-2 (doppietta potentina di Latronico), è riuscita a riacciuffare il pareggio, con il 2-2 finale siglato da Mele. Agguanta in testa alla graduatoria la Lykos quindi, quella che in sede di presentazione avevamo descritta come mina vagante del torneo, lo Junior Lavello di Tavarone, che ha rifilato l’inequivocabile quaterna al Melfi di Mussini, illuminato dalla regia di Marsano e dalle reti dei Morelli. Si avvicina alla vetta anche l’Asso Potenza di Limoncelli, che regola per 2-4 al termine di una partita non priva di emozioni, il Venusia di Carella, con il solito Cantisani-show, visto che il capocannoniere del torneo, ne ha messi a segno nuovamente altri tre. Negli altri due confronti dello scorso weekend, successo di misura per 1-0, del Santamaria di Cupolo, che si schioda dall’ultima piazza, grazie alla rete di Marchese, e pareggio a suon di punizioni e di reti, per 3-3 della Pgs Don Bosco di Condelli e del Marmo Platano di Troiano (doppio Mecca tra i salesiani).
Nel girone B, tiene la testa l’Academy Policoro di Iannella, con il poker casalingo inferto a Nova Siri al Ferrandina di Ragone, con la rete d’apertura del solito Mastropierro, e la testa già al confronto d’alto vertice che aspetta gli jonici la prossima domenica a Matera. All’inseguimento a suon di valanghe di reti difatti, lo squadrone dei 2007 dell’Invicta Matera di Calabrese, che sembra ripercorrere anche in questa stagione, la stagione record del 2019/20 (quella interrotta per la pandemia ma poi ratificata), e che stavolta nel derby vinto per 3-7 con la F. Selvaggi di D’Adamo, ha dato anche spazio a numerosi innesti, tra cui Capezzera, autore di una tripletta. Torna al successo dopo la sbornia di Matera, anche il Real Metapontino di Stigliano, che piega 3-2 il Matheola di Leo, con Santarcangelo in evidenza autore di una doppietta. Bel colpo esterno infine, anche per l’Alto Bradano di Grippa, che sul sempre insidioso campo del Peppino Campagna di Di Biase sr, passa per 1-2, con la rete decisiva messa a segno dal centravanti Astudillo. Ha riposato invece la Jss.
Il programma del weekend dei due gironi propone: nel girone A, un derby casalingo apparentemente soft, per la capolista Lykos, che vuole ricominciare la marcia a suon di vittorie, anche se la Pgs Don Bosco vista sabato scorso, è apparsa comunque decisamente in palla. Più impegnativo, visto che in trasferta, invece il test dell’altra capolista ovvero il tonico Junior Lavello, a cui toccherà recarsi a Bella, in casa del Marmo Platano che due settimane fa sul terreno di casa si seppe imporre sull’Hellas, confermando così i progressi di condizione del gruppo. Confronto decisamente abbordabile, anche quello del risalente Asso Potenza, con gli undici di Limoncelli, che vantano un bomber in pieno fulgore, che dovranno ospitare al Principe di Piemonte, l’altra cittadina Santamaria, con ambizioni assai meno marcate rispetto al team minozziano. Priva di Canada squalificato inoltre, l’Hellas Vulture affronterà la trasferta di Vaglio, con il morale alto per il punto conquistato nel match contro la Lykos, e dove si troverà davanti un Beato Bonaventura desideroso di punti, specie dopo l’inattesa sconfitta nel derby di sabato scorso. Il girone B invece, vivrà dell’atteso confronto del Paip di Matera, dove l’attuale capolista A. Policoro, dovrà misurarsi con la super corazzata Invicta Matera, con il pesante fardello, di sola squadra a poter teoricamente tenere testa all’undici materano di questa stagione, per cui si vedrà se e come, gli jonici riusciranno ad arginare la veemenza dei campioni in carica. Il Real Metapontino invece, sarà di scena a Lauria contro il Jss, con gli jonici attesi al superamento della convalescenza, dopo la valanga che li travolse in quel di Matera. Cercherà di far valere il fattore campo (campo nuovo per l’esattezza) il Ferrandina, che dovrà ospitare il Peppino Campagna, in un match comunque in cui i valori in campo sembrerebbero equvalersi. A caccia del suo primo successo stagionale inoltre, il Matheola dei classe 2008, che se la vedrà al Paip nel derby contro la F. Selvaggi, anch’essa ancora senza successi (e senza punti). A riposo invece, in questa settimana l’Alto Bradano.