di Marcello Milazzo
In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali (girone E con squadre lucane) e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.
Alla giornata di sosta nei campionati nazionali giovanili di Lega Pro, dove nei gironi E di U 17 ed U 15, sono impegnate le due squadre lucane del Potenza e del Picerno, è corrisposto però nello scorso weekend, il regolare turno dei campionati regionali delle categorie U 17 ed U 15, in cui in virtù dei risultati, nei due gironi delle due categorie, si vanno delineando con maggiore chiarezza le scale dei valori.
Nelle competizioni nazionali di serie C, si tornerà quindi a giocare nel prossimo fine settimana, con due turni assai impegnativi per le squadre made in Basilicata. Il Picerno difatti, ancora unica società ad aver conseguito finora punti, avrà due trasferte, con la U 17 di Lotito e la U 15 di Cavasoli, in casa dell’ostica Paganese, mentre ancora più arduo, sebbene in casa, sarà il compito delle due squadre del Potenza, che daranno caccia ai primi punti della stagione, ospitando le ambiziose compagini dell’Avellino (in piena corsa al vertice nelle due categorie). I match di spicco della giornata comunque, saranno quelli del doppio confronto Pescara-Foggia.

La Lykos Under 17, capolista del girone A
Ritornando con il commento, ai campionati regionali, nel girone A della categoria Under 17, continua a spron battuta, la marcia di testa della Lykos di Scarfone, che nello scorso weekend, ha superato con il largo 7-1, la Pgs Don Bosco di Tolla, mandando come sempre in rete, il suo ineffabile trio d’attacco, ovvero Martorano, Trillo e Tolve, autori di una doppietta a testa. Insegue a cinque lunghezze, ma con una partita in meno, l’Asso Potenza di Uva, che al termine di una prova più che convincente, ha realizzato una pregevole quaterna contro lo Junior Lavello di Capuano, con la rete sblocca risultato, da parte di Pietrafesa, in grande smalto in questo inizio di torneo. A quota sette come l’Asso, è anche la Pol. Tito di Arcieri, che al termine di un ennesimo match equilibrato, s’è imposta al Federale contro lo sfortunato Santamaria di Porretti, con un rocambolesco gol allo scadere, da parte di Arcieri jr. Pareggiano invece a Venosa, per 2-2, il Venusia di Ricchiuti, sempre secondo a quota 8, ed il B. Bonaventura di Sgovio, raggiunto comunque a tempo scaduto, dalla solita rete realizzata dalla mezzala Guerrieri. La nebbia inoltre, ha fermato le squadre dell’Hellas Vulture di Monaco e dell’Alto Bradano di Pappalardo, partita rinviata in data da destinare, mentre la squadra che riposava in questa quarta giornata era il Marmo Platano.
Nel girone B del campionato Under 17, quello dell’area pseudo materana, il risultato più significativo e sorprendente, è stato quello del mezzo passo falso casalingo da parte del Real Metapontino di Martino, che s’è visto rimontato sull’1-1, dalla quadrata Santarcangiolese di Gelonese, che ha raggiunto il pareggio grazie alla rete del suo difensore Castellano. Non perde la testa invece, l’Invicta Matera di Stasolla, sebbene il suo successo contro il generoso Viggiano di Pecoraro, sia comunque stato di misura, con il 2-1 maturato nel primo tempo, che ha permesso comunque alla formazione materana di raggiunder quota 9 in classifica. Appaiata al vertice adesso, c’è l’altra materana, ovvero la F. Selvaggi di Montemurro, corsara a Nova Siri, con il 2-3 sull’A. Policoro di Comparato, e la realizzazione vincente su rigore, da parte di Maragno. Muove la sua classifica infine, la Jss di Ielpo, che cala il tris ed i primi tre punti, con il 3-0 sull’A. Montalbano di Marino, con un Favale in spolvero, autore di una doppietta. Ha riposato in questo turno, con i suoi 6 punti in classifica invece, il P. Campagna di Di Biase.
Il calendario del prossimo weekend, per il girone A degli Under 17 prevede, come match di maggior appeal, quello di Vaglio, dove al cospetto della capolista Lykos, arriverà l’imbattuta Hellas Vulture di Monaco, test ideale per valutare le dichiarate aspirazioni stagionali del team dei lupetti, che avranno davanti un undici pronto a chiudere gli spazi ed a ripartire, e che precedentemente ha già fermato l’Asso. L’Asso Potenza dal suo canto, andrà a far visita a Bella al Marmo Platano, con massima attenzione al terreno di gioco, che in caso di maltempo, potrebbe nasconder più di un’insidia per il team minozziano. Promette spettacolo anche il match di Venosa, Junior Lavello – Alto Bradano, in cui le due squadre saranno a caccia di punti, per arpionare l’eventuale treno dei Play Off, anche se i dauni dovranno fare a meno dello squalificato Saccinto. Al Principe di Piemonte invece, saranno di scena il Don Bosco ed il Venusia, con i salesiani a caccia di punti, e con gli oraziani che partono leggermente favoriti, in virtù della loro attuale posizione da seconda piazza nella classifica del girone. Concluderà il programma settimanale, il match di Vaglio, dove il Beato Bonaventura, tenterà di ottenere il primo successo stagionale, contro il Santamaria, che vorrà però riscattarsi dalla sconfitta casalinga di sabato scorso. A riposo invece la Pol. Tito. Nel girone B, l’incontro di cartello della giornata, è sicuramente il derby materano, confronto tra capoliste del girone, un test assai probante per misurare le note ambizioni stagionali da vertice dell’Invicta Matera, anche se al Paip sarà dura contro l’attrezzata F. Selvaggi. In cerca di riscatto invece, il Real Metapontino, che sarà impegnato in casa del Jss apparso in ripresa, con una trasferta quindi impegnativa, crocevia per l’immediata riacquisizione per gli jonici, del giusto passo in classifica. Rientrerà in campo dopo il turno di riposo, e con le solite ambizioni da podio del girone, il Peppino Campagna, che a Bernalda dovrà far fronte però a due ostacoli: una tonica Santarcangiolese, e la squalifica per un turno del portiere Sarubbi. Chiuderà il programma del prossimo weekend, A. Montalbano – A. Policoro, classica partita da tripla, senza favorita chiara. Riposerà nel turno, il Viggiano.
Lo scorso weekend del torneo Under 15, ha visto nel girone A, la conferma della testa della classifica, da parte della Lykos di Russo, che s’è imposta nettamente nella nebbia di Vaglio, con il 4-0 finale sul Santamaria, frutto di una marcata superiorità, condita dalla doppietta del suo bomber Palermo. Il match più interessante di giornata comunque, era il test del Principe di Piemonte, dove al cospetto del quotato Asso Potenza di Limoncelli, arrivava il Melfi, cocapolista e momentanea sorpresa della competizione, e che ha subito un pesante 8-0 dai minozziani, nel Cantisani-day, visto che il n. 9 di casa, ha realizzato addirittura una sestupletta. Si conferma d’ottimo rendimento comunque, il Marmo Platano di Troiano, che grazie alle reti dei suoi difensori, ha piegato per 2-0, l’Hellas Vulture di Stia, sorpresa relativa questa, visto il rilevante rendimento della squadra bellamurese, in questo inizio di torneo. A quota sette, e seconda in classifica con il M. Platano, anche lo Junior Lavello di Tavarone, che s’è imposto anch’esso per 2-0, contro la Pgs Don Bosco di Condelli, con la doppietta realizzata da Marsano. A Vaglio infine, domenica mattina, equo 2-2, tra il Bonaventura di Cristiano, al primo punto del torneo, ed il Venusia di Carella, col definitivo pareggio potentino di Buchicchio su rigore.

L’Academy Policoro U 15, che oggi disputerà il posticipo in casa del P. Campagna
Nel girone B, il confronto diretto della terza giornata, tra la favorita del campionato, l’Invicta Matera di Calabrese, ed una delle squadre che poteva essere deputata a contrastarla, il Real Metapontino di Stigliano, è stato a dir poco senza storia, con l’uragano materano che ha letteralmente schiantato le ambizioni joniche, con un 10-1, che rappresenta quasi una sentenza, frutto oltre che di una superiorità schiacciante, anche delle reti multiple di Miriello (3), Chiurazzi (2), e Camterino (2), aperitivo probabilmente, di una nuova stagione dei record. Toccherà all’A. Policoro di Iannella oggi pomeriggio, nel posticipo in casa del Peppino Campagna di Di Biase sr, cercare di ergersi ad antagonista dell’armata 2007 materana, con un successo eventuale, che permetterebbe loro di mantenere la vetta, anche se i bernaldesi venderanno assai cara la pelle. Nelle altre partite del weekend invece, da rilevare il primo successo del torneo del Ferrandina di Ragone, che ha superato di misura per 1-0, la F. Selvaggi di D’Adamo (gol di Bisogno), e il diluvio di reti dell’Alto Bradano di Grippa, che ha regolato per 9-0, la Jss di Ielpo, con la tripletta firmata da Astudillo. Nel turno invece, ha riposato il Matheola di Leo.
Il programma della quarta giornata, prevede nel prossimo fine settimana del girone A, l’interessante match di Venosa, dove il Venusia, privo di Latorre, tenterà l’impresa contro la quotatissima Asso Potenza, squadra che sta affinando la quadratura, con risultati già evidenti, nell’ottovolante casalingo impartito al malcapitato Melfi, sabato scorso. Con l’obiettivo del mantenimento della testa solitaria del torneo, sarà la Lykos, fucina stagionale di 2008 di qualità, impegnata però in un’altra trasferta insidiosa, a Rionero in casa dell’Hellas Vulture, che tra l’altro medita di vendicare e riprendersi subito, dalla bruciante precedente sconfitta di Bella. In attesa di reazione, per l’ancor più bruciante ko del Principe di Piemonte, sarà comunque il Melfi, a cui toccherà ospitare lo Junior Lavello, che a sua volta ha scavalcato in graduatoria la squadra melfitana, e che dispone di un organico stagionale d’ottima qualità. Interessante anche il match di Potenza al Principe, dove la Pgs Don Bosco, ancora a secco di punti nonostante le buone prestazioni, riceverà la visita dell’ottimo Marmo Platano, a cui la cura Troiano, sembra aver sorti grossi benefici. Chiuderà il programma infine, Bonaventura – Santamaria, due squadre ancora senza successi, e che quindi giocheranno per i tre punti. Nel girone B, in F. Selvaggi – Invicta al Paip, si rischierà la solita schiacciante supremazia dei campioni regionali in carica, con i suoi 2007 che oltre alla forza in sè, accoppiano comunque la determinazione e la voglia di dare il massimo ad ogni appuntamento, indipendentemente dall’avversario trovato di fronte. Nuovo test anche per l’Academy Policoro, che a Nova Siri, ospiterà il Ferrandina, con gli jonici che cercheranno di meritare il ruolo di eventuali unici antagonisti, della lanciatissima corazzata Invicta. In cerca d’immediato riscatto dopo il tonfo di Matera, sarà il Real Metapontino, impegnato nel confronti interno contro i 2008 del Matheola, con gli jonici quindi che cercheranno i tre punti proprio contro l’altra formazione materana della famiglia MSA. Si prospetta infine assai equilibrato il match tra Peppino Campagna ed Alto Bradano, due squadre che si toglieranno certamente parecchie soddisfazioni, nel corso della stagione. A riposo invece, la Jss.