di Marcello Milazzo
In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali (girone E con squadre lucane) e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.
Nella settimana dell’elezione del nuovo Presidente della Lnd Basilicata, ovvero di Emilio Fittipaldi, proclamato come successore del compianto Piero Rinaldi, si sono svolte regolarmente le competizioni regionali e le quelle giovanili nazionali, dove tra le squadra lucane, finora mai vincenti nelle quattro giornate U 17 ed U 15, precedentemente disputate, si è finalmente rilevato il primo successo stagionale, ad opera della squadra U 17 del Picerno, che interrompe così la striscia negativa delle lucane.

L’Under 17 dell’Az Picerno di Mirko Lotito
Al naufragio del Potenza U 17 di Astudillo in casa della Juve Stabia di Sacco, per 7-1 con doppietta di Saviano, alla sconfitta del Potenza U 15 di Postiglione per 2-1 sempre dalla Juve Stabia, guidata da Riccio (doppietta di Di Pasquale), ed alla valanga 0-5 subita dagli Under 15 del Picerno, a Balvano, contro i pari età del Campobasso (doppio Lubrano), ha risposto finalmente in modo positivo, la squadra Under 17 del Picerno di Lotito, che dopo aver battagliato, è riuscita ad imporsi, nel match alla portata contro il Campobasso di Piccirilli, con reti di Lentini, Scaringi su rig., e l’autorete del portiere Caravano.
Nel resto delle contese del weekend scorso, nel girone E del campionato Under 15, la vittoria della capolista J. Stabia, ha permesso alla squadra campana l’allungo, approfittando del pareggio per 2-2 casalingo dell’Avellino di D’Ulisse, con il Pescara di Festa (doppietta campana di De Michele), che comunque ha rallentato la squadra di casa, che adesso è a quattro lunghezze dalla vetta. Nel campionato U 17 invece, nell’emozionante confronto diretto, tra l’Avellino di Fabbro ed il Pescara di Mancini, il successo per 2-1 con la rete decisiva di Cocchia, ha permesso agli irpini, il sorpasso in vetta degli abbruzzesi, che adesso inseguono ad una lunghezza. Nel weekend comunque turno di sosta per i due tornei, e si riprenderà il 14 Novembre, con le lucane impegnate nei doppi confronti Potenza – Avellino e Paganese – Picerno.
Il girone A del campionato regionale Under 17 invece, nello scorso weekend, ha offerto un nuovo test ad una delle squadre favorite della competizione, con l’Asso Potenza di Uva, che dopo una bella prova, e nonostante le numerose parate del portiere Vetere, ha avuto la meglio a Tolve sull’Alto Bradano di Pappalardo, con l’1-2 finale, ed il tabellino inaugurato dalla rete potentina di Pietrafesa. La testa della graduatoria del girone comunque, è occupata dalla Lykos di Scarfone, impostasi per 1-5 nel derby in casa del B. Bonaventura di Sgovio, in una partita in cui la capolista ha fatto rifiatare alcuni giocatori, e caratterizzata dalla doppietta di Genzano. Ha perso invece il condominio della vetta, il Venusia di Ricchiuti, che non è andata oltre l’1-1 in casa della Pol. Tito di Arcieri, anche se dopo aver trovato il pareggio con Guerrieri, gli sfortunati oraziani, hanno colpito tre legni con Guidotti. Negli altri due incontri, esagerato ottovolante dell’Hellas Vulture di Monaco, con l’1-8 in casa della Pgs Don Bosco di Tolla (doppiette di Guglielmi e Bocari), e convincente poker del Marmo Platano di Pantuosco sul Santamaria di Porretti, con Zeccola ad aprire le marcature. Riposava lo J. Lavello di Capuano.
Nel girone B degli U 17 invece, la campionessa in carica dell’Invicta Matera di Stasolla, ha sofferto ma alla fine espugnato, il terreno del Peppino Campagna di Di Biase, confermatasi vera mina vagante di questo torneo, che rimasta in dieci (espulsione di Sarubbi), ha subito il definitivo 1-2 di Gaudiano nella ripresa, per un successo che permette ai materani di raggiungere i bernaldesi in vetta alla classifica. Anch’esso a quota sei adesso ed in cima alla classifica, il Real Metapontino di Martino, che dopo il turno di riposo, è rientrato con il successo di misura per 1-2 in casa dell’A. Montalbano di Marino, e con lo scatenato Vaticinio autore d’una doppietta. A sei punti, ad ultimare il quartetto di testa, la F. Selvaggi di Montemurro, che ha straripato con l’8-0 al Paip, contro la Jss di Pesce, con Andrisani che ha realizzato la sua tripletta personale di giornata. Quaterna infine da parte dell’A. Policoro di Comparato, che così conquista i primi tre punti del torneo, con il 2-4 in casa del Viggiano di Pecoraro. A riposo nel turno invece, la Santarcangiolese di Gelonese.

La Lykos U 17 di Scarfone, in testa al girone A, dopo tre giornate
Nel weekend, il calendario propone nel girone A, l’interessante match che a Rionero, metterà di fronte l’Hellas Vulture all’Alto Bradano, confronto tra due undici ben attrezzati, e partita nella partita, tra due dei tecnici più in vista della categoria, ovvero Monaco versus Pappalardo. La Lykos, attuale capolista del girone, avrà un test sulla carta più abbordabile rispetto agli inseguitori rioneresi, visto che dovrà ospitare a Vaglio la Pgs Don Bosco, quest’ultima desiderosa di dimenticare subito la cocente debacle interna subita sabato scorso. L’altro competitor della capolista, ovvero l’Asso Potenza, avrà anch’esso un impegno casalingo, ovvero lo Junior Lavello, squadra ancora a secco di punti in questa stagione, nonostante la dotazione di un buon organico. Intenzionata ad aumentare nuovamente il ritmo, dall’alto della sua attuale quota sette, sarà anche il Venusia, a cui toccherà ospitare il Beato Bonaventura, desideroso però di cancellare il suo attuale zero, nella casella dei punti. Chiuderà il programma settimanale del girone, un Santamaria – Pol. Tito, che promette equilibrio, e con i titesi che dovranno fare a meno del portiere titolare, espulso domenica (parerà D’Andrea). Nel girone B invece, il programma del fine settimana, propone l’interessante match che a Nova Siri, porrà davanti all’A. Policoro, fresca della prima vittoria, un F. Selvaggi baldanzoso, che dopo la sconfitta del primo turno, sembra che abbia acquisito il ritmo giusto, grazie all’ottimo organico di cui è dotata. Un’altra del quartetto di capoliste, il Real Metapontino, avrà dalla sua il confronto interno contro la Santarcangiolese, squadra insidiosa, sebbene il pronostico sembra pendere a favore del team jonico. L’altra in cima al torneo, ovvero l’Invicta Matera, dovrà sostenere un test apparentemente più soft, visto che le verrà a far visita il Viggiano, a caccia di preziosi punti e posizioni sicure di graduatoria.
Nel campionato Under 15 Regionali, di contro il weekend del girone A, prevedeva una partita di verifica della Lykos di Russo, a Venosa, dove il Venusia di Carella, con alcuni rientri nelle file, assenti nel match d’esordio, e con la sua prestanza, ha messo in difficiltà i lupetti, nel Pt, anche se nella ripresa, sono usciti i valori tecnici della capolista, che ha aperto le marcature con D’Amato, e poi s’è imposta per 0-2. A guidare la classifica con la Lykos, a sorpresa s’è insediato il Melfi, che in casa, ha avuto la meglio della Pgs Don Bosco di Condelli, per 1-0 rete di Depietra, sovvertendo così il precedente e largo passivo subito con i salesiani in precampionato. Sorprendente d’altronde, è stata anche la resistenza che il Beato Bonaventura di Cristiano, ha opposto al quotato Asso Potenza di Limoncelli, con quest’ultimo che s’è comunque imposto alla fine per 4-2, grazie anche alla tripletta del nuovo capocannoniere del girone Cantisani. In emergenza di formazione invece, l’Hellas Vulture di Stia, dopo aver subito lo 0-3 (triplo Morelli) dal tonico Junior Lavello di Tavarone, nella prima frazione di gioco, è riuscita a recuperare nella ripresa fino all’incredibile 3-3 finale. Perentoria infine, anche la vittoria esterna del Marmo Platano di Troiano, che conferma in pieno i progressi intravisti all’esordio, conseguendo l’1-4 in casa del Santamaria di Chiorazzo, con Ramundo mattatore, autore di una tripletta.

Cocapolista del girone B, l’A. Policoro U 15 di Iannella, sabato ha espugnato Tolve
Il girone B invece, prevedeva il riposo dell’Invicta Matera di Calabrese, a vantaggio delle squadre joniche. Si confermano capoliste a punteggio pieno difatti, l’Academy Policoro di Iannella, che ha sbancato in casa dell’Alto Bradano di Grippo, che dopo un primo tempo alla pari, ha comunque ceduto davanti alla maggiore fisicità degli avversari, con l’1-4 caratterizzato dalla doppietta di Flocco. Altra vincente e capolista è il Real Metapontino di Stigliano, con il 4-1 finale sul Ferrandina, in virtù anche qui di una ripresa di marca jonica, e della doppietta conseguita da Santarcangelo, capocannoniere del raggruppamento. Pirotecnico il successo per 3-4 del Peppino Campagna di Di Biase sr, in casa della F. Selvaggi di D’Adamo, con i bernaldesi forti anche della doppietta siglata dal buon Plati. Equanime pareggio infine, in quel di Lauria, tra la Jss di Ielpo (primo punto del torneo) ed il Matheola di Leo, per un 2-2 in cui si è rilevata la doppietta del lauriota Schettino.
Le partite del prossimo weekend, vedranno nel girone A, il match del Principe di Piemonte, che la classifica attuale ha reso particolarmente interessante, con l’Asso Potenza chiamata a testare la forza e la portata effettiva del lanciato Melfi, la rocciosa matricola in testa al raggruppamento. L’altra squadra dell’attuale vertice invece, la Lykos avrà un impegno casalingo a Vaglio, dove arriverà un’altra potentina, ovvero il Santamaria ancora a secco di punti, che cercherà di sovvertire il pronostico, tutto a favore della squadra di casa. Test tra inseguitrici invece, quello di Bella, dove il Marmo Platano in ottima forma, ospiterà l’Hellas Vulture, che vanterà del rientro di molte pedine mancanti nella precedente partita del torneo. Atteso da una conferma dell’ottima precedente prova, ed a caccia dei primi punti del torneo, il Beato Bonaventura, che dovrà vedersela però con il Venusia, apparso decisamente rinforzato dall’utilizzo dei rientranti, nel precedente incontro casalingo. Da tripla, considerato il buon valore delle due squadre infine, il match di Venosa, dove lo Junior Lavello, se la vedrà con la Pgs Don Bosco, ancora inspiegabilmente a quota zero in graduatoria. Nel girone B, spicca come match clou del weekend, indubbiamente il match di Matera, dove la favorita del torneo Invicta Matera di Calabrese, dovrà vedersela con lo scoglio Real Metapontino, compagine quest’ultima che sta perfezionando pian piano il suo stato di forma. Con un orecchio puntato sulle notizie del Paip, sarà comunque l’altra capolista Academy Policoro, che avrà dalla sua però, un impegno da non sottovalutare a Bernalda, considerato che, il Peppino Campagna vistosi in campionato, non è certo paragonabile a quello delle molli amichevoli di preparazione al torneo. La partita in programma a Ferrandina inoltre, dove gli aragonesi ospiteranno la F. Selvaggi, sarà il classico confronto assai incerto, tra squadre momentaneamente ancora a secco di punti. Chiuderà il programma infine, il match di Tolve, Alto Bradano – Jss, con le dua squadre a quota un punto, ma dove i genzanesi cercheranno di far pendere dalla loro parte, i vantaggi del fattore campo. Riposerà infine in questo prossimo terzo turno, il Matheola.