di Marcello Milazzo
In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali (girone E con squadre lucane) e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.
Settimana di Calcio Giovanile della Basilicata, caratterizzata da due eventi: la conquista del primo punto da parte di una squadra lucana nei campionati Under Giovanili di Lega Pro, giunti alla terza giornata, e nella fattispecie con la squadra U 15 dell’Az Picerno di Cavasoli, che è andata ad impattare in quel di Foggia, e l’agognato start dei campionati Under Regionali, ovvero degli U 17, quest’anno suddivisi in due gironi all’italiana (e Play Off nelle fasi finali), mentre nel prossimo weekend partiranno anche i gironi degli Under 15, con la partitissima Lykos – Asso già nella prima giornata, ma con la persistente mancata regolamentazione ufficiale, della seconda fase dei tornei con i Play Off (urgerebbe fare chiarezza in merito, specie alla vigilia di un incontro che potrebbe decidere le sorti di testa del girone A).
Partiamo dallo 0-0 ottenuto dall’U15 di Cavasoli, che ha tenuto sullo 0-0 con meritevole autorità, contro la squadra foggiana di Coppola, rifacendosi del cappotto interno precedente subito dall’Avellino e fregiandosi del merito di prima formazione lucana ad aver strappato il punto in classifica in questa stagione. Meno fortunato difatti è stato l’Az Picerno U 17 di Lotito, che ha subito il gol vincente dell’1-0 dal Foggia di Acquaviva, con Di Vietro nella ripresa, dopo una prestazione comunque decorosa, in cui è mancata solo la rete.
Negativa invece la giornata casalinga del Potenza, che prima con la squadra U 15 di Postiglione, ha subito un sonante cappotto per 0-7 contro il forte Pescara di D’Ulisse, in una partita dove alla nettissima superiorità abbruzzese, si è andata a sommare la scarsa verve dell’undici rossoblu, apparso inerme per lunghi tratti della contesa. Un po’ più combattivi invece sul terreno gli U 17 del Potenza di Astudillo, sebbene nel secco 0-3 contro il Pescara di Mancini, si sia egualmente denotata la supremazia della squadra ospite, capolista del girone (gol d’apertura di Bodje).
Secondo l’esito delle altre partite del girone E della categoria Under 17, il Pescara difatti, guida la classifica insieme al Foggia, seguite dalla squadre campane. Nelle altre partite, è emersa comunque la grossa consistenza dell’inseguitrice Juve Stabia di Riccio, uscita vincente col netto 3-0 contro la Turris di Pedalino (ha aperto le marcature Avolio). Nell’altro derby campano inoltre, pareggio a reti inviolate tra l’Avellino di Fabbro e la Paganese di Matrecano, mentre si è aggiudicato il confronto di coda, il Latina di Battista per 3-0 sul Campobasso di Piccirilli (prima rete laziale di Morriale).
Sul fronte Under 15 la classifica arride alla coppia Juve Stabia/Avellino, in testa a punteggio pieno. La Juve Stabia di Sacco, ha inflitto un pesante 5-1 alla Turris di Quaglietta, grazie anche alle due doppiette di Perna e Dello Jacono, confermandosi in testa alla graduatoria. Importante anche il successo dell’Avellino di Festa che nel derby ha regolato per 1-0 con la rete del solito De Michele, la Paganese di Macone. Nello scontro di coda di Latina infine, successo esterno del Campobasso di Simonetti, per 1-3 sul Latina.
Il programma di questo weekend, è interessante anche in virtù dell’equilibrio vigente nelle posizioni di testa dei due tornei. Nel girone E del campionato Under 17 difatti, nel weekend, doppio intricante confronto tra indubbie forze del torneo, con uno Juve Stabia – Pescara tutto da seguire, con la capolista abruzzese attesa dalla trasferta nell’improbo campo di Castellammare, e con l’altra capolista Foggia, impegnata anch’essa nella difficile trasferta in casa della Paganese. Le lucane invece dal canto loro, se la vedranno contro squadre più alla loro portata, con l’Az Picerno che ospiterà il Latina, mentre il Potenza sarà atteso dalla trasferta contro un Campobasso alla pari. Chiude il programma del weekend U 17, il derby campano Turris – Avellino. Tra gli U 15, il calendario sarà lo stesso, solo che per via della classifica, i match da seguire con maggiore interesse saranno quelli delle capoliste del girone, ovvero l’Avellino, chiamato alla complicata trasferta in casa della Turris, e la Juve Stabia attesa dal match casalingo contro il lanciato Pescara, reduce dalla vittoria a valanga a Potenza. Oltre a Paganese – Foggia infine il programma anche qui prevede incontri più livellati per le squadre lucane, attese alle prime vittorie, con Campobasso – Potenza e Picerno – Latina.
Avviatosi anche il campionato Under 17 di Basilicata, quest’anno suddiviso in due gironi, distribuiti secondo pertinenze geografiche. Nel girone A (riposava l’Asso Potenza), una delle squadre pretendenti al titolo, la Lykos di Scarfone, ha mantenuto fede ai pronostici, nel suo match d’esordio, piegando sonoramente fuori casa, il Marmo Platano di Pantuosco, nell’1-8 finale, contrassegnato dalle doppiette del tridente d’attacco, ovvero di Trillo, Martorano e Tolve (splendida la seconda rete di quest’ultimo). Prezioso il successo del Venusia di Ricchiuti, che anche se fuori casa, contro lo Junior Lavello di Capuano, ha giocato comunque a Venosa, sede anche delle partite daune in questa stagione, e s’è imposta con lo 0-1 finale, frutto della rete di Guidotti. Esordio positivo, ed anch’esso in trasferta, anche per l’Hellas Vulture di Monaco, che ha superato a Vaglio per 1-3 il B. Bonaventura di Sgovio, con la doppietta siglata dal Catenacci di classe 2006. Rotonda inoltre, anche la vittoria dell’Alto Bradano di Pappalardo, con il poker casalingo inferto al Santamaria di Porretti, e con la doppietta del centrocampista D’Aponte. Al Mancinelli infine, la Pol. Tito di Arcieri, sebbene con il risultato ancora in parità sia rimasto senza portiere, per via dell’espulsione di La Torre, è riuscito lo stesso ad imporsi per 3-1 sulla Pgs Don Bosco di Tolla, con Luongo sugli scudi autore di una doppietta.
Nel girone B invece, con l’Invicta Matera in turno di riposo, il big match di giornata è stato quello di Matera, in cui il Real Metapontino di Martino, al termine di un incontro equilibrato, si è imposto 0-2 con una bella doppietta di Bevilacqua nella ripresa, sul combattivo F. Selvaggi di Montemurro, e portandosi così in testa alla graduatoria del girone. Nello scontro tra matricole del girone, a Santarcangelo, ha avuto la meglio la Santarcangiolese di Gelonese, per 3-2 sull’A. Policoro di Comparato, trascinata dal centravanti Cavallo autore di due reti. Altra capolista anche il Peppino Campagna di Di Biase, che nell’esordio casalingo, s’è imposta per 3-0 sulla Jss di Ielpo, con la soddisfazione per i bernaldesi tra l’altro di aver annoverato tra le proprie fila, l’autore della prima rete del campionato, Carella al 7′, ovvero della rete che di fatto interrompe la lunga astinenza della Basilicata, dovuta allo stop di circa venti mesi, per la purtroppo nota emergenza pandemica. Esordio invece con pareggio (1-1) tra il Viggiano di Pecoraro, altra matricola, e l’Atl. Montalbano di Marino, con gli jonici rimontati dall’autorete di Lauria.
Il programma di questo weekend del campionato Under 17, prevede per il girone A, sabato pomeriggio il match di maggiore interesse a Rionero, dove l’Hellas Vulture testerà l’Asso Potenza di Uva al suo esordio nella kermesse, che inflisse non più di tre settimane fa in amichevole un impietoso 3-8 casalingo, quindi sarà una prova del nove anche per misurare l’effettiva tenuta dei rioneresi, desiderosi di un’immediata rivalsa, contro i quotatissimi minozziani. Match tra squadre a punteggio pieno, ma meno probante per la disparità delle forze in campo, appare invece Lykos – Pol. Tito, dove oltre allo spessore già evidente del proprio undici, i lupetti si avvarranno anche dell’assenza del portiere titolare, espulso nella prima di campionato, tra le file titesi. Per il resto del programma del girone, Venusia – M. Platano, con i favori del pronostico verso la squadra di casa, e due match alla vigilia equilibrati, tra “zeri” in classifica, quali sembrano sia Santamaria – J. Lavello, che Pgs Don Bosco – B. Bonaventura. Nel girone B invece, attesissimo l’esordio dell’altra cosiddetta big del torneo, con un buon test per i campioni regionali in carica, dell’Invicta Matera di Stasolla, che se la vedrà con la sorprendente matricola Santarcangiolese, reduce dalla vittoria al suo esordio assoluto nella kermesse regionale. Il match più equilibrato della giornata, da classica tripla, comunque sarà A. Montalbano – F. Selvaggi, dove al cospetto dei coriacei jonici, ci sarà la squadra materana di Montemurro, in cerca di equilibri nel reparto offensivo. Chiuderanno il programma del weekend, l’interessante A. Policoro – P. Campagna, test per verificare le ambizioni stagionali dei bernaldesi, e una sorta di derby del versante Ovest a Lauria, con Jss – Viggiano.
Partirà anche il torneo Under 15 come detto, nel prossimo weekend, con il pirotecnico match di Vaglio, tra le due forze più in vista del girone A, ovvero la Lykos di Russo, con la sfilza dei suoi 2008 di qualità, e l’altrettanto attrezzata Asso Potenza di Limoncelli, che oltre ad un parco giocatori rilevante, disporrà anche del cecchino 2007 Cantisani, in questo confronto diretto programmato agli albori del torneo. Per interesse ed equilibrio, la seconda partita da seguire nel raggruppamento dovrebbe essere Pgs Don Bosco – Hellas Vulture, con un pronostico davvero complicato sulla carta, mentre il resto del programma vedrà in campo rispettivamente M. Platano – Venusia, B. Bonaventura – Melfi e Santamaria – J. Lavello, in cui in quest’ultima si testeranno le velleità della compagine dauna in questa nuova stagione. Nel girone B invece, esordio per i campioni in carica e favoriti della competizione, ovvero per l’Invicta Matera di Calabrese, con la squadra lauriota del Jss, mentre ben più equilibrato si prefigura il match di Nova Siri, dove l’ambiziosa Academy Policoro di Iannella, se la dovrà vedere con l’insidiosissima F. Selvaggi di D’Adamo. Chiuderanno il programma del primo turno del girone, P. Campagna – R. Metapontino, con il pronostico a favore della quadrata squadra di Stigliano, e un’equilibrata Matheola – Alto Bradano, test probante per i promettenti 2008 di Leo.