24 Giugno 2021

A BORDO CAMPO Rubrica sul Calcio Giovanile

di Marcello Milazzo

In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali Under 17 ed Under 15 di Lega Pro (girone 8 con squadre lucane), e dei mini tornei Under Regionali, i cui campionati stagionali però sono stati precedentemente revocati.

Si avvia alle battute conclusive, anche il campionato Under 17 di Lega Pro, l’unico a livello giovanile, in cui con il Potenza in gara, era impegnata una squadra e dei ragazzi lucani, visto lo stop definitivo precedentemente decretato nella stagione, a tutti i campionati giovanili a carattere territoriale.

Terminata difatti la fase a gironi, e conclusasi di fatto anche la stagione per la squadra U 17 rossoblu, guidata dal tecnico Astudillo, che grazie all’ottimo e meritato successo ottenuto in casa del Bisceglie di La Rosa, per 0-2, con R2, ovvero le reti siglate da Rotunno (splendido dialogo con Fucci) e da Romano in sforbiciata, si è piazzata al terzo posto assoluto del girone, con un bilancio vertente al positivo, per questa stagione 2020/21.

La partita di Bisceglie difatti, è stata caratterizzata, nonostante fosse un confronto diretto, dal predominio territoriale dei lucani, con l’undici infarcito da cinque classe 2005, in vista dell’allestimento per la nuova stagione, con la porta di Iacovino che non ha subito grossi pericoli, ed il centrocampo che ha confermato, se mai ce ne fosse bisogno, il suo valore assoluto, sia nel filtro che in fase propositiva.

Da notare inoltre, come nell’undici pugliese, fosse indisponibile ormai, da tre partite, il mediano materano Bruno, altro lucano militante fuori regione nel girone, dopo il centrale difensivo Andrisani, in forza al Monopoli, e il centrocampista De Vietro, pugliese ma già campione regionale lucano con l’Invicta Matera, anch’egli nell’undici della capolista.

E la leggenda monopolitana tra l’altro non accenna a fermarsi, visto che l’undici di Biasi, dopo aver disbrigato anche l’ultima pratica del girone, aggiudicatosi matematicamente nel precedente turno, ed aver piegato per 3-1 il Bari di Lanera, con le reti di Sasanelli, sempre più capocannoniere a dodici timbri, e la doppietta di Vallarelli, ieri ha compiuto l’impresa nel quarto di Play Off.

Nella gara unica difatti, disputatasi al Nick di Bari, l’undici biancoverde, ha strapazzato nel quarto di finale nazionale, il Pontedera, sorteggiato come avversaria dei pugliesi, con il roboante 4-0 finale, frutto delle reti di Tataru, Sasanelli, Demichele e Cafelato. In semifinale, per continuare a sognare, le toccherà la vincente del confronto di Torre del Grifo, tra il Catania, a punteggio pieno nel girone preliminare, e la Ternana.

Si sono congedati dal torneo infine, sempre nel girone 8, il Foggia di Acquaviva e la Virtus Francavilla di Zangla, con i rossoneri che con l’1-1 siglato da Calzolaio, hanno incamerato il secondo punto stagionale, costringendo l’avversaria al mezzo passo falso, superata poi in graduatoria proprio dal Potenza.

Nei vari mini tornei territoriali, disputatisi tra il Federale di Potenza, il Curcio di Picerno ed il Comunale di Bernalda, le squadre Under 17 ed Under 15 lucane, hanno potuto inoltre riassaporare, sebbene in partite con mini tempi, la gioia agonistica ormai sopitasi da diversi mesi a questa parte.

Nella fattispecie, nel torneo U 17 del materano, si è imposto largamente il R. Metapontino di Martino, con Valluzzi capocannoniere, tra gli U 17 del potentino invece, dominio Asso Potenza di Mancusi, nel girone A (con Volini in testa ai marcatori), e vittoria della Lykos nel girone B.

Nei mini tornei dedicati alla categoria Under 15 invece, nel materano, sono arrivate a pari punti, le due valenti formazioni del Matheola di Pavone e dell’Academy Picerno Policoro di Iannella, con questi ultimi però ad essersi imposti nel confronto diretto (rete di Montagna), mentre nel mini torneo del potentino, largo successo dell’Asso Potenza di Uva, assente per impegni societari.

 

Lascia un commento