di Marcello Milazzo
In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali Under 17 ed Under 15 di Lega Pro (girone 8 con squadre lucane), con le anticipazioni del prossimo turno, e degli Under Regionali, i cui campionati risultano ancora fermi, sebbene sia stata disposta, da qualche giorno, la ripresa dell’attività stagionale.
Nella sesta giornata (la 1.ma di ritorno), del girone 8 del campionato Under 17 di serie C, numerose le emozioni ed i gol offerti nello scorso weekend, dalle sei squadre iscritte nel raggruppamento. A Tolve, il Potenza di Astudillo, ha dovuto cedere all’attrezzato Bari di Lanera, con un 1-5, che ha sancito sicuramente la superiorità di campo dell’undici dei galletti, anche se le prime due reti, poco dopo il quarto d’ora, sono state caratterizzate da due incertezze della mediana lucana, notoriamente punto di forza della squadra rossoblu.
Il duo BG difatti (Buchicchio e Genzano), da quando per problemi fisici, è stato separato, con l’alternanza di infortuni o assenze di uno dei due, ha sicuramente squilibrato il baricentro della formazione, con una precarietà che in lunghi momenti degli ultimi match, è apparsa letale per la squadra potentina. Sta di fatto, che la bordata di Colamesta e la doppietta di Balducci, sono risultate già letali nel primo tempo, per l’accaparramento della posta in gioco, per un Bari comunque, certamente d’ottimo spessore, e dall’organico completo.
Unica nota lieta nella squadra lucana, è stato il recupero fisico di Guarino, rientrato tra i ranghi sul versante alto di sinistra, anche se la squadra comunque sia, e chiunque possa scendere in campo, dovrà prossimamente ritrovare quella compattezza e quella solidità mentale, che le aveva permesso, nel campionato poi sospeso ed archiviato, ad Ottobre, di avere la meglio in due tirati match consecutivi, prima della Cavese e poi della Paganese, continuando la striscia anche nel nuovo recente girone, con il pareggio all’andata a Bari, e la vittoria con il Foggia.
L’allungo di classifica del Bari, ha permesso alla formazione di Lanera, di avvicinarsi alla capolista Monopoli di Blasi, che pur soffrendo in casa della Virtus Francavilla di Geretto, è riuscita per ben tre volte a recuperare lo svantaggio, per il 3-3 finale, mostrando ancora una volta di avere nove vite, rintuzzando così la grande prova della sua avversaria, in un match che ha visto tra l’altro splendide realizzazioni, come quelle di Fanizzi, di Vallarelli e di Cirulli, fino al pareggio definitivo di Cascella.
Con le due doppiette di Moscelli e di D’Azzeo inoltre, il Bisceglie di La Rosa, ha superato per 4-1 il Foggia di Acquaviva, confermando così la bella impressione, mostrata nel precedente match pareggiato a Potenza, non dimenticando tra l’altro, che nella squadra pugliese sta militando con ottima continuità di rendimento, sebbene assente nella partita contro il Foggia, il centrale di centrocampo Bruno, classe 2004 proveniente dal vivaio materano dell’Invicta.
Il programma della seconda giornata di ritorno, prevede la trasferta tra “pericolanti”, ovvero il confronto sesta contro quinta, a Foggia, dove in casa dei rossoneri approderà la formazione lucana, alla ricerca di una continuità di rendimento e di formazione. Oltre al già rientrato Guarino (in ballottaggio con Caputo), nella probabile formazione di Astudillo, dovrebbe rientrare anche Genzano, che ritornerà a far coppia con Buchicchio in mediana. Previsto inoltre anche l’utilizzo di Ciliberti nel duo centrale difensivo, ed il ritorno di Grimolizzi, come prima punta.
Il Foggia da suo canto, cambierà certamente rispetto alla partita di Bisceglie, con Mister Acquaviva che oltre a rivedere l’assetto tattico della squadra, meditando anche una difesa a tre, dovrebbe optare per il rientro in squadra di Padovano sulla fascia bassa di destra, ed un possibile reinserimento del 2006 Bolognone nell’undici iniziale, con la necessità di ritrovare quel filo del gioco e dell’intensità, vistosi marcatamente nel precedente match casalingo, pareggiato contro il Bari.

Colamesta, classe 2005 barese, di ottimo spessore
Lo scontro tra seconde, entrambe a dieci punti in classifica, sarà quello che vedrà il Bari, impegnato contro la Virtus Francavilla, in una sorta di spareggio su chi tra le due compagine, dovrà indossare il ruolo di prima antagonista del Monopoli, con due undici che ricalcheranno quasi certamente quelli, che hanno tanto ben impressionato nell’ultimo turno di gare. Sempre ispirata dai gol del fantasista Sasanelli (capocannoniere con ben dieci reti), sarà infine il Monopoli, primatista con 14 pt, anche se l’impegno interno contro il risalente Bisceglie, non sarà certamente tra i più agevoli.
Per ritornare nell’ambito dell’agonistica a carattere squisitamente regionale infine, ricordiamo come sia ancora ingessata, l’organizzazione di tornei tra squadre Under 17 ed Under 15, di cui dopo aver verificata la disponibilità alla ripartenza con l’attività agonistica, non sono stati comunque ancora disposti nè mini competizioni ufficiali, e nemmeno dei calendari specifici, per riportare al calcio giocato i ragazzi lucani, in questo ultimo scorcio di stagione, nonostante siano ripartite molte regioni italiane, anche limitrofe alla nostra.