di Marcello Milazzo
In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali Under 17 ed Under 15 di Lega Pro (girone 8 con squadre lucane), con le anticipazioni del prossimo turno, e degli Under Regionali, i cui campionati risultano ancora fermi, sebbene sia stata disposta, da qualche giorno, la ripresa dell’attività stagionale.
Che il quarto turno dei campionati Under 17 Nazionali di Lega Pro, nel girone 8, fosse stato complicatissimo per la compagine del Potenza, già si poteva ampiamente preannunciare, sebbene poi il rammarico invece, per come si è andata a svolgere la partita in casa della capolista Monopoli, è stato davvero forte, in considerazione di come essa s’è sviluppata nel corso dei novanta minuti di gioco, per l’undici lucano.
Un primo tempo d’equilibrio anche nel computo delle occasioni da reti difatti, con la squadra di Astudillo, che sembrava tenere ampiamente testa alla dinamica avversaria, è stato rotto solamente, dal primo gol pugliese a pochi minuti dalla fine, nato da un rimpallo, e da un tiro la cui deviazione ha messo fuori causa il portiere Rossi, ma poi, poco dopo, l’episodio che avrebbe potuto far pendere lo svolgimento del match verso la sponda potentina, con l’espulsione di Vallarelli, per doppia ammonizione.

Duello durante il match al Nick di Bari (fonte delle foto by: pagina Fb del Monopoli)
Ma nella ripresa, si sono presentate invece due squadre dal volto totalmente diverso, con la capolista che in dieci, che ha ritrovato compattezza e solidità, cominciando a macinare gioco e palle goal, e con i lucani che, nonostante la superiorità acquisita a fine primo tempo, anche per l’uscita dal terreno di gioco di Buchicchio, sono apparsi totalmente alla mercè dei padroni di casa, incassando alla fine un travolgente 5-0 al passivo.
E se la partita del Nick di Bari, oltre che a blindare il primato monopolitano, con il filotto di quattro vittorie su quattro e dodici punti in classifica, con la bellezza di 23 gol all’attivo, e con il trequartista Sasanelli (tripletta) a dominare la graduatoria marcatori con 7 gol, c’è da dire anche che le potenziali avversarie di classifica della capolista, guidata dall’ottimo Mister Biasi, sembrano non reagire ai suoi allunghi, visto i passi falsi riportati sia dal Bari che dal Bisceglie.
E così difatti che a Bisceglie, in casa della squadra di La Rosa, si è confermata la piena ripresa di ritmo e condizione, della Virtus Francavilla di Geretto, che ha inanellato il secondo successo consecutivo per 2-0, grazie all’ottima doppietta messa a segno dal 2005 Cirulli, superando in classifica proprio la diretta avversaria, e ponendosi a quota sei punti, al secondo posto della graduatoria, dietro al lontanissimo Monopoli.
Il derbissimo di Foggia difatti, che era sembrato dipanarsi a favore dell’undici biancorosso di Lanera, con il doppio vantaggio maturato nella prima frazione di gioco, ha poi visto invece, la reazione d’orgoglio della squadra foggiana allenata da Acquaviva, che prima con Cobuzzi e poi con D’Aloia, è riuscita a riportare in parità le sorti dell’incontro, per il 2-2 finale, primo punto rossonero della stagione, che ha rallentato l’inseguimento del Bari verso il vertice, ponendola adesso a sei punti, a fianco del Francavilla.
Nel prossimo turno di campionato, l’undici lucano dovrà ospitare proprio il Bisceglie, sul probabile terreno di gioco di Tolve. Un test probante, per verificare contro una tonica avversaria, i passi avanti dei rossoblu, dal punto di vista della preparazione, visto che uno dei motivi della scorsa debacle, potrebbe essere anche questo. Si prospetta comunque l’agognato ritorno al 4-2-3-1, con l’eventuale assenza dell’infortunato Buchicchio, che potrebbe indurre Astudillo, a schierare la coppia Romano/Genzano in mediana.
Nell’ambito delle scelte di Mister La Rosa invece, dovrebbe essere confermato il 4-4-2, un dubbio riguardo al reparto difensivo, dove nonostante la sua buona registrazione, scalpita per un posto di titolare per sabato pomeriggio, uno tra il centrale D’Elia, o tra gli esterni Ancoler, Antonacci e Manzari. Mentre il centravanti Rizzi, dovrebbe continuare a guidare il fronte offensivo, e come seconda punta potrebbe essere il turno di Dipierro, in un reparto a debito con le realizzazioni, rispetto alle occasioni da reti create.
Il solo a mancare all’appello, nell’importante confronto tra Bari e Monopoli, sarà quindi il centrocampista Vallarelli, fermato dopo l’espulsione rimediata contro il Potenza, ma il match del capoluogo pugliese sarà comunque interessante, per verificare le possibilità reali dei galletti, di frenare la forsennata corsa al vertice dell’avversaria, attualmente a +6 da loro. Chiuderà il programma del weekend, Virtus Francavilla – Foggia, con i padroni di casa favoriti, visto la quadratura rilevatasi nei loro ultimi due match vincenti di campionato.
Riguardo invece il ritorno in campo delle squadre regionali del calcio giovanile della Basilicata, nonostante alcune regioni si siano date da fare, per l’organizzazione di amichevoli e tornei in ambito Under 17 ed Under 15, sul nostro territorio invece tutto tace, dopo gli ultimi comunicati nazionali che disponevano il via libera all’attività sportiva delle fasce in erba.
Nell’atteso comunicato di ieri difatti, non c’è stato alcun cenno all’organizzazione di eventi agonistici sul territorio lucano, lasciando la situazione in stato di fermo, almeno per ciò che concerne eventuali competizioni da far partire, con l’attività ufficiale, attualmente limitata quindi all’estensione degli allenamenti in ambito dilettantistico. Ma cova l’idea dell’indizione di mini tornei comunque, da qualche società già disposta a riavviarsi con l’agonistica, oltre naturalmente al campionato Esordenti d’Elite, che è ai blocchi di partenza nazionali (iscritte anche Invicta e Lykos).