4 Marzo 2020

A BORDO CAMPO Rubrica sul Calcio Giovanile

di Marcello Milazzo

In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali (girone E con squadre lucane) e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.

Nuovi verdetti nei campionati inerenti alle squadre Under del Calcio Giovanile della Basilicata. Nello scorso weekend difatti, la squadra lucana in maggior competizione nell’ambito dei campionati nazionali giovanili, ovvero l’Az Picerno, che tra gli U 17, ha ottenuto un importante pareggio sul campo del Catanzaro, altra contendente alla quarta piazza, ovvero quella che garantisce (oltre le prime tre posizioni del girone), il passaggio alle fasi successive, mantenendo così difatti il quarto posto in classifica nel girone, che vede il primato del Monopoli, mentre il Potenza, sconfitto in casa di misura dal Bisceglie in casa, occupa la nona piazza. Nel girone E degli U 15 Nazionali invece, continua la corsa di testa del Bari, sebbene fermata sul pareggio dal Catania, mentre lucane in agrodolce, col successo del Potenza sul Bisceglie, e la sconfitta dell’Az Picerno, ed alla ripresa dei giochi tra dieci giorni, derby tutto lucano per le due categorie. Il campionato Under 17 Regionali dal suo canto, ha consolidato con i risultati del 9° turno, il primato solitario dell’Invicta Matera, visto che mentre la capolista espugnava il campo dell’Asso, di contro, l’inseguitrice Hellas Vulture, subiva il terzo ko del campionato, in casa del Peppino Campagna, accusando adesso dieci punti di distacco dalla vetta, mentre in coda le sconfitte contemporanee di Beato Bonaventura, Pgs Don Bosco e Jss, sembrano relegare a queste tre, la corsa per la salvezza. Nel torneo U 15 invece, l’Invicta Matera dei record, prosegue con un vantaggio chilometrico e la serie di sole vittorie, il suo campionato a parte, mentre interessante è la lotta per la seconda piazza, con tre squadre racchiuse in due punti, e quella salvezza, dove alla situazione critica di Santamaria e Virtus Avigliano, segue però la lotta per evitare il terzultimo posto, che sembra invischiare più compagini.

La diciottesima giornata del girone E del campionato Under 17 Nazionali di serie C (QUI la Classifica), nello specifico, ha visto dunque, la vittoria, sebbene ottenuta solo nel finale di partita, della capolista Monopoli di Lopraino, in casa della Reggina di Assumma, grazie al 2-3 siglato da Napoli, subentrato ad inizio ripresa. Il Monopoli quindi allunga portando a quattro lunghezze, il suo vantaggio di classifica sul Catania di Russo, che ha subito invece un pesante pokerissimo in casa del Bari di Anaclerio, che ha congelato il match con l’uno-due iniziale, per poi sfoderare anche la doppietta di Caldarulo, ed il 5-0 che permette ai galletti di avvicinarsi in classifica agli etnei. Pareggia meritatamente al termine di una prova gagliarda, mantenendo così la sua quarta piazza, l’Az Picerno di Summa, in casa della diretta antagonista Catanzaro di Spader, con la rete dell’1-1 finale, siglata nel Pt dal solito Damiano, stavolta cecchino dagli undici metri. Meno fortunata invece la prova del Potenza di Lotito, che ha subito la sconfitta di misura per 0-1, dal Bisceglie, in una partita in cui i rossoblu hanno peccato di cinismo, di fronte ad una squadra apparsa forte dalla cintola in su. Tra gli Under 15 (QUI la Classifica) invece, il primatista Bari di Diaw, è stato rallentato in casa dal tenace Catania, che è riuscito ad impattare per 3-3, al termine di un bel match che ha visto una doppietta per parte, di Mari e di Chisari. Dietro al Bari comunque in classifica, segue il Monopoli, impostosi di misura per 0-1 a Reggio Calabria, grazie alla rete di Pellegrini, mentre la V. Francavilla, terza in classifica, ha travolto il Rende per 7-1, con le doppiette di Fanizzi e De Crescenzo. Il Potenza di Postiglione invece, mantiene il nono posto, con il successo per 3-0 sul Bisceglie di Di Ignoti, ed il gol d’apertura firmato da Lentini. Meno bene è andata all’Az Picerno di Uva, undicesima in graduatoria, che sebbene al termine di una buona prova, è uscita sconfitta dal terreno del Catanzaro di Geretto, tripletta di Caliò per i calabresi a cui ha risposto solo la rete di Tartaglia. Adesso nel prossimo weekend, torneo in sosta, per riprendere il weekend del 15 Marzo, con gli attesi derby Az Picerno – Potenza.

Fasi di gioco del match, Pgs Don Bosco – Venusia 2-3

Nel campionato Under 17 Regionali (QUI la Classifica), l’incontro svolta della giornata, è stato la sfida tra la terza e la seconda in classifica, che in quel di Bernalda, ha visto il Peppino Campagna di Di Biase, imporsi al termine di un match combattuto, sull’Hellas Vulture, con il 2-1 sancito dalla rete decisiva per opera di Figliuolo, che ha di fatto compromesso l’inseguimento dei rioneresi alla vetta, rendendo così quasi ininfluente, l’attesa dell’esito finale della Procura, per l’omologazione del risultato del confronto al vertice del 22 Dicembre scorso (Hellas/Invicta). La capolista Invicta Matera di Stasolla difatti, non ha perso colpi, e si è imposta nuovamente con autorità, stavolta in casa dell’Asso Potenza di Mancusi, con lo 0-3 (ottava partita senza subire reti), caratterizzato dalla doppietta di S. Perrone. Si mantiene in quarta posizione inoltre, a quattro lunghezze dal Campagna, anche il Venusia di Lotumolo, rivelazione della stagione, che ha convinto anche al Principe di Piemonte, piegando in rimonta per 2-3, la pericolante Pgs Don Bosco di Condelli, con la rete del sorpasso firmata da Guerrieri, con una botta da fuori area. A proposito della lotta per non retrocedere, è stato piegato in casa a sua volta, anche per 2-3, la Jss di Ielpo dal Matheola di Margoleo (doppietta di Forcillo), e laurioti quindi sempre a +3 sui salesiani. Giornata non proficua comunque per le varie invischiate nella lotta per non retrocedere, con il fanalino di coda Beato Bonaventura di Sileo, che ha abdicato per 1-4 di fronte al Real Metapontino di Martino, con il doppio Valluzzi, che raggiunge così la vetta della classifica marcatori, con lo Scanzano di Prete, che ha ceduto in casa per 0-3, contro l’ottimo Alto Bradano di Teto (doppietta di Cetani), e con l’Atl. Montalbano di Stipo, sconfitto in casa della Virtus Avigliano di Cammarota (vantaggio di Iummati), che si conferma così quinto in classifica, e tallonatore del Venusia. Poker interno a Brienza, infine della Lykos di Russo, che con il 4-2 (doppietta di Pizzo) sul Marmo Platano di Del Pino, stoppa i bellamuresi, che arrivavano da tre vittorie consecutive.

Nel programma del prossimo weekend, spiccano in ogni caso i due match delle prime due in graduatoria. La capolista Invicta Matera difatti, dovrà recarsi ad Oppido Lucano, sul campo dell’Alto Bradano, non nuovo a scherzetti verso le squadre dei piani alti della classifica, anche se il vantaggio con cui arrivano i materani alla difficile nuova trasferta, è comunque di sicurezza, comunque vadano le cose. Senza considerare tra l’altro, che la partita che attende l’inseguitrice Hellas Vulture, sarà comunque complicata, visto che si recherà a Rionero la Lykos, formazione che tiene a chiudere in crescendo il suo campionato, come tradizione d’altronde vuole, visto che i potentini rendono al meglio sempre nei gironi di ritorno. Giornata comunque di confronti che contano questa, perchè anche per il Peppino Campagna sarà una trasferta complicata, in casa dell’ascendente Venusia (privo però di Guerrieri, come ai bernaldesi mancherà Di Taranto, entrambi squalificati), con la lotta alla terza piazza quindi, che rischia di farsi avvincente. La Virtus Avigliano dal suo canto, dovrà recarsi a Bernalda, dove l’attenderà il Matheola, ringalluzzito dal bel successo esterno ottenuto a Lauria, con attese quindi di un confronto comunque equilibrato. Ai fini della salvezza, spicca il match di Scanzano, dove la squadra locale se la vedrà contro la Pgs Don Bosco, bisognosa di punti, per accorciare la sua classifica ed il suo attuale gap dalle squadre che la precedono, impresa comunque non facile sul grande terreno jonico. A caccia di punti, per il suo precario margine di vantaggio sui salesiani, anche la Jss, che avrà comunque una trasferta assai impegnativa, in casa del Real Metapontino, scorto in ottima forma. Quasi un’ultima spiaggia inoltre, sarà quella del Beato Bonaventura, che a Muro se la dovrà vedere contro il Marmo Platano, ancora coinvolto nella lotta per la salvezza, e quindi non certo disposto a cedere punti. Chiude il programma infine, Asso Potenza – Atl. Montalbano, con gli jonici che cercheranno almeno il punto, anche se l’Asso terrà molto a chiudere in bellezza il suo torneo stagionale.

Tra gli Under 15 Regionali invece (QUI la Classifica), la 24.ma giornata, ha visto continuare lo show stagionale della dominatrice Invicta Matera di Calabrese, ormai ad un passo dalla conquista anticipatissima del titolo della categoria, che ha piegato con il pokerissimo l’Asso Potenza di De Stefano, nel tradizionale derby regionale (cosiddetto un tempo), con il 5-0 fruttoanche della doppietta del solito Cotugno a quota 50 gol, per la 23.ma vittoria in 23 partite, avviandosi ad un record storico. Campionato a parte difatti, quello della lotta alla seconda piazza, con l’Hellas Vulture di Monaco, attuale seconda a 12 punti di distacco dalla vetta, ha giocato col pallottoliere, imponendosi per 9-1 sull’Aevita di Fontana, con doppiette di Lucernati e di Catenacci. Segue ad una lunghezza il Real Metapontino di Stigliano, anch’esso prolifico col 6-1 contro la Virtus Avigliano di Filadelfia, e la tripletta messa a segno da Esposito, per una lotta alla piazza d’onore ancora tutta da gustare. Terzo incomodo difatti, è la Lykos di Scarfone, a due lunghezze dai rioneresi, che s’è imposto di giustezza, per 1-3 in casa dell’Alto Bradano di Astudillo, con Trillo in gran spolvero, autore d’una doppietta. In ambito lotta per non retrocedere, significativo il successo-poker del Carpe Diem di Catalano, contro il sempre più fanalino di coda Santamaria di Porretti, col passo in avanti del team potentino-burgentino (vantaggio di Larocca). Risale comunque anche la Jss di Ielpo (sempre in bilico però insieme a Carpe Diem, Alto Bradano ed Aevita), che supera 3-1 il Peppino Campagna di Di Biase, con rete iniziale di Manfredi). S’impone alla fine di un bel match, anche il Venusia di Groga, che vince 2-1 contro lo Junior Lavello di Capuano, e rete apripista firmata da Carella. Chiude il tabellino della giornata di gare, l’ottimo successo del Matheola di Pavone, nel confronto interno contro il B. Bonaventura di Telesca, conclusosi sul 2-1 per i materani, e la rete iniziale siglata da Miglio.

Nel programma del fine settimana, spicca il derby dello Scirea, in cui il Matheola dei 2006, cercherà di vendere cara la pelle e di non sfigurare, contro i cugini dei record, ovvero la capolista indisussa Invicta Matera, nel ricordo di un match che all’andata, vide i matheolani opporre una buona resistenza, nonostante il 3-0 invictiano finale. Nella lotta per la piazza d’onore, da seguire, sarà l’incontro di Bernalda, dove l’attuale seconda Hellas Vulture, dovrà vedersela nel fortino del Peppino Campagna, anche per rintuzzare l’eventuale insidia alla sua posizione di classifica, da parte delle altre inseguitrici. Il Real Metapontino in primis, in un match non facile in casa dell’Asso Potenza, giocherà di fatto per il bottino pieno, in attesa dei risultati delle altre concorrenti di classifica. Apparentemente più abbordabile quindi, l’impegno casalingo della Lykos, visto che la formazione di Scarfone, dovrà ospitare, la pericolante Jss, sebbene i laurioti si recheranno a Tolve con l’obiettivo del colpaccio a sorpresa. In chiave salvezza, sarà importante il confronto diretto Carpe Diem – Alto Bradano, con le compagini entrambe con il chiaro intento di trovare i tre punti. A caccia del successo risali classifica, anche l’Aevita Matera, che a Miglionico dovrà ospitare comunque il Venusia, squadra che esprime sempre un buon calcio. Cercherà nuovamente d’inserirsi nel discorso salvezza, la campionessa in carica Virtus Avigliano, che pur navigando in penultima posizione, avrà dalla sua un impegno più soft, visto che dovrà ospitare al Comunale il Santamaria, che in caso di sconfitta potrebbe teoricamente già dire addio alla categoria regionale. Chiude il programma, un bel match tra due compagini tranquille in classifica, un Beato Bonaventura – Junior Lavello, che sarà sicuramente pieno di gol ed emozioni.

Le Statistiche della settimana. Ritorna alto il numero delle reti nei tornei regionali, con 74 segnature complessive (33+41), mentre nell’ambito dei segni 1X2, si rilevano 9 vittorie casalinghe, sette in trasferta, e nessun pareggio nella giornata. Riguardo ai gol complessivi delle squadre nel torneo, nel campionato Under 17, l’Invicta Matera detiene sia il miglior attacco con 88 realizzazioni, che la difesa meno battuta con 15 gol al passivo; stessa cosa nel campionato Under 15, dove domina sempre l’Invicta Matera, con il “recordissimo” di 153 segnature, e spicca anche nell’ambito difensivo con sole 13 reti incassate. I capocannonieri dei due tornei, sono rispettivamente: Valluzzi (Real Metapontino) con 28 marcature, e Cotugno (Invicta Matera) con 50 reti.

QUI le TOP 11 della settimana

Lascia un commento