22 Gennaio 2020

A BORDO CAMPO Rubrica sul Calcio Giovanile

di Marcello Milazzo

In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali (girone E con squadre lucane) e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.

Nella settimana funestata dalla pazzia degli ultras, nella piazzola di Vaglio, nel calcio calcio lucano, bisogna comunque continuare a parlare nella nostra rubrica delle gesta del mondo giovanile, con l’augurio che i nopstri ragazzi, una volta adulti, possano trovare o contribuire personalmente ad un ambiente più sano e savio, rispetto agli accadimenti di questo ultimo triste weekend. Nei campionati Under Nazionali, il girone E, dove militano anche le formazioni lucane, continua a vedere in testa, rispettivamente il Monopoli tra gli Under 17, ed il Bari negli Under 15. Per le squadre lucane, giornata positiva per l’Az Picerno, che a Trani, nel campo del Bisceglie, ha conseguito due 0-0 esterni, sia con gli U 17, che con gli U 15, mentre due ko interni del Potenza contro i pari età della Virtus Francavilla, 0-1 la U 17 e 0-2 la U 15. Il weekend regionale invece, ha visto l’allungo della primatista Invicta Matera, che ha approfittato del pareggio interno a sorpresa dell’inseguitrice Hellas Vulture, per portarsi a cinque lunghezze di vantaggio nel campionato U 17 Regionali, mentre nel torneo U 15, sempre i materani dell’Invicta, continuano a dettar legge, e con il roboante successo sullo Junior Lavello, si mantengono a +11 sulla seconda. Proseguono con cadenza fissa inoltre, i Raduni della Lnd Basilicata, nel cammino di preparazione del TdR 2020.

Nello specifico dei campionati Under 17 Nazionali (QUI la Classifica), continua come già accennato, la cavalcata in testa del Monopoli di Lopraino, sebbene in virtù di un “umano” 3-1 contro la Vibonese (unica squadra con il Picerno tra l’altro ad aver imposto precedentemente un pareggio ai pugliesi), con doppietta ad opera di Cirrottola. La sorpresa della giornata è comunque lo 0-0 imposto in casa dell’inseguitrice Bari di Anaclerio, da parte della Sicula Leonzio, per cui resta da solo al secondo posto, alla caccia della capolista, il Catania di Russo, in virtù del tennistico 6-0 sul Rende, con le due doppiette di Aquino e Russo. Le lucane invece, ad esito diverso, con il Potenza di Lotito, sebbene giocando bene, ha dovuto cedere alla Virtus Francavilla di Bruni, per l’0-1 finale, caratterizzato dalla rete-rimpallo di Cardinale, ed i pugliesi che agguantano così la quarta piazza. Superato in classifica di una lunghezza difatti, l’Az Picerno di Summa, nonostante la buona partita in casa del Bisceglie, conclusasi con lo 0-0 però, che non ha evitato il sorpasso del Francavilla. Nel girone E del torneo Under 15 Nazionali (QUI la Classifica) invece, pur se di misura contro la Sicula Leonzio, la primatista Bari di Diaw, vincendo per 1-0 grazie alla segnatura di De Marzo, ha mantenuto inalterato il suo vantaggio in classifica, sulle sue inseguitrici. Segue difatti a sei punti di distanza, la Virtus Francavilla di Geretto, che s’è imposta sul campo lucano del Potenza di Postiglione, nonostante l’ottima prova dei rossoblu, con lo 0-2, nato dalla rete apripista di De Crescenzo. L’altra lucana invece, l’Az Picerno di Uva, torna con un punto, dal campo del Bisceglie, confermando i margini di crescita rilevati nelle precedenti uscite.

Nel prossimo weekend, per le squadre lucane, doppio confronto in casa della Virtus Francavilla, per l’Az Picerno, che soprattutto per la squadra Under 17, rappresenta un vero e proprio confronto diretto per la lotta per la quarta piazza (quella che garantirebbe l’accesso ai play off, mentre le prime tre di ogni girone, per regolamento, si qualificheranno direttamente alla Fase Finale dei campionati). Mentre nuovo confronto interno, e guardando le graduatorie, alla portata, per il Potenza, che sarà impegnato al Viviani, nel doppio confronto contro la Reggina. Per il resto nel girone E del campionato Under 17, spicca il derby Sicula Leonzio – Catania, mentre nel torneo Under 15, la capolista Bari, avrà una brutta gatta da pelare, visto che le toccherà da affrontare, la complicata trasferta in casa del Catanzaro.

Nello specifico del campionato Under 17 Regionali (QUI la Classifica) invece, il 18° turno, ha visto il considerevole allungo di classifica dell’Invicta Matera di Stasolla, che ha inanellato un nuovo tris, stavolta in casa della Pgs Don Bosco di Condelli, con partita congelata già nel primo tempo, grazie alle immancabili zampate del bomber stagionale S. Perrone, autore di un’autorevole doppietta, ed in fuga anche nella classifica capocannonieri. La capolista materana difatti, è adesso a + 5 sulla seconda in graduatoria, l’Hellas Vulture di Pietropinto, che s’è dovuta accontentare dell’imprevisto pareggio per 2-2, in casa col Real Metapontino di Martino, con la rimonta firmata definitivamente, da una conclusione “chilometrica” di Asllani (assente nella contesa il portiere titolare rionerese). Si avvicina adesso, al secondo gradino del podio, l’inossidabile Peppino Campagna di Di Biase, che con il solito 1-0, firmato stavolta da una prodezza balistica di Andrisani su calcio piazzato, ha avuto la meglio dell’Asso Potenza di Mancusi, confermando la sua solidità nonostante le precarietà derivate dagli infortuni. Continua nel suo campionato doc, il Venusia di Lotumolo, vera rivelazione stagionale, che con il pirotecnico 6-3, ha avuto la meglio del Matheola di Margoleo, evidenziando nello score, la vena di Stoica, autore della doppietta conclusiva nella ripresa. In chiara risalita di rendimento, anche la Lykos di Russo, che superando con merito per 2-1, al termine di un bel match, la Virtus Avigliano di Cammarota (rete della vittoria di V. Ciorciari), ha portato a cinque, la serie di risultati utili consecutivi (di cui tre vittorie nelle ultime tre partite disputate). In chiave salvezza infine, altra sconfitta per il Marmo Platano (superato 0-1 in casa da un Alto Bradano sempre più in alto), importante successo invece per il Beato Bonaventura di Sileo, che grazie anche alla doppietta di Artusi, piega 4-0 la Jss, e si riavvicina alla bagarre per la lotta verso la salvezza, e altra significativa vittoria, anche dello Scanzano di Prete, che nel derby jonico ha la meglio con l’1-0 finale, marcato dalla solita rete di Musaku, dell’A. Montalbano, una delle rivali della battaglia per non retrocedere.

Fasi di gioco in P. Campagna – Invicta, confronto U 17 dell’andata

Nel prossimo weekend, il tabellone della giornata propone innanzitutto, il confronto derby materano allo Scirea, tra prima e terza in graduatoria, ovvero l’allettante Invicta Matera – Peppino Campagna, incontro da non sottovalutare per la lanciatissima capolista, visto i bernaldesi che sembrano non darsi per vinti nemmeno nei sogni in grande, e che l’attuale divario di nove punti esistente tra le due, potrebbe non essere margine incolmabile, in caso la squadra ospite dovesse riuscire sabato nell’impresa. Con un orecchio rivolto alle notizie da Matera, anche l’Hellas Vulture, visto che ai rioneresi toccherà un turno apparentemente più abbordabile ma da attenzionare, in casa del Marmo Platano, relegato attualmente in 15.ma posizione, e comunque bisognoso di punti. Si attende con curiosità, anche il match del Principe di Piemonte, un vero e proprio derby, dei piani medio-alti della classifica, con l’Asso Potenza, che vorrà riprendersi contro la Lykos, dal ko subito a Bernalda, sebbene i lupetti siano noti, per la loro continuità nella seconda parte della stagione (lo scorso anno fecero il “quasi filotto” di vittorie nel girone di ritorno). Bel match a Bernalda, sarà quello che metterà di fronte due forti compagini, in Real Metapontino – Venusia, che dallo stato di forma di entrambe, si presenta come la classica partita da tripla. Virtus Avigliano – B. Bonaventura ed Alto Bradano – Jss, si presentano invece come partite con favori del pronostico per le squadre di casa, mentre chiuderà il programma, l’atteso confronto salvezza, tra Atletico Montalbano e Pgs Don Bosco, dove una vittoria di una delle due, rappresenterebbe un grande passo avanti per la permanenza nel torneo regionale.

Nel torneo Under 15 Regionali (QUI la Classifica), il vantaggio dell’Invicta Matera di Calabrese, è oramai siderale, e la forza della capolista, se mai ce ne fosse bisogno, si è ulteriormente confermata, nel cappotto di 7-0 rifilato allo Junior Lavello di Capuano (già all’andata fu 0-9 per i materani), con tripletta dello scatenato Gallitelli, e con doppietta del talentuoso 2007 Montenegro (aggregatosi da Potenza all’inizio della stagione). Ad undici punti di distanza, segue in classifica il Real Metapontino di Stigliano, anch’egli perentorio domenica scorsa, con il 6-0 rifilato al Venusia di Gorga, e sugli scudi nel tabellino, la punta Santarcangelo con la tripletta personale, ed il centrocampista Carbone, autore di due reti. Dilaga, mantenendo la terza piazza, anche l’Hellas Vulture di Monaco, che al Federale ne ha rifilati otto al fanalino di coda, Santamaria di Porretti, mettendo in evidenza Aquilino, Lucernati e Grieco, tutti autori di una doppietta a testa. Prosegue nel suo cammino, mantenendosi con la quarta piazza, in piena lotta per il posto d’onore del campionato, anche la Lykos di Scarfone, che ha regolato con lo 0-2 finale, la retrostante Virtus Avigliano di Filadelfia, con il solito Ragone che ha aperto le marcature, per i lupetti potentini. Rimonta letale inoltre, quella dell’Asso Potenza di De Stefano, che comincia a registrare i nuovi meccanismi, ai danni del Peppino Campagna di Di Biase, superato per 4-2, grazie alle quattro reti siglate nella ripresa, con Fantini in grande evidenza, autore di una doppietta decisiva. Sub judice invece, il rotondo 4-0 rifilato dal Matheola di Pavone, nel derby contro l’Aevita di Fontana, con il difensore Rosmarino ad aprire le danze, ma col reclamo finale della squadra ospite, a causa di un presunto errore di utilizzo di un giocatore nell’undici di partenza matheolano. Netta anche l’affermazione del Beato Bonaventura di Telesca, che ha piegato per 1-6 al Federale, il Carpe Diem di Catalano, con Tolve che ha timbrato il suo cartellino settimanale, realizzando una nuova doppietta. Passo significativo in chiave salvezza infine, per l’Alto Bradano di Grippo, che ha vinto per 2-0, il confronto interno contro la Jss di Ielpo, grazie alla insolita doppietta di Orlando, difensore centrale e migliore in campo.

Il prossimo weekend della categoria, proporrà di interessante, il confronto di Lavello, dove lo Junior si attende uno scoglio “più umano”, ospitando la seppur vice capolista Real Metapontino, rispetto alla precedente partita dello Scirea, anche se gli jonici, sembrano comunque lanciatissimi per la volata dell’ambita piazza d’onore della competizione. La lontanissima capolista Invicta Matera comunque, sarà impegnata nel derby in casa dell’Aevita, dove per le impari forze in campo, l’unico ostacolo per la squadra di Calabrese, potrebbe essere rappresentato dal campo di Miglionico, non tra i migliori dell’intero novero stagionale. Tra le squadre più in forma della categoria, rimane l’Hellas Vulture, a cui tra l’altro toccherà un turno non complicato, ricevendo visita da un Alto Bradano, in piena lotta per non retrocedere, e comunque soddisfatto della vittoria nel precedente turno della categoria. Più aperto invece, sembrerebbe il confronto di Tolve, nel derby potentino tra la Lykos e l’Asso, in cui sebbene i favori di pronostico propendano per i padroni di casa, vanno rilevati anche gli ultimi progressi della compagine minozziana. Altro derby intenso, si profila inoltre quello del materano a Bernalda, con il Peppino Campagna che ospiterà il Matheola dei 2006, che vorrà riprendere un passo più spedito, rispetto alle ultime giornate di campionato. Abbastanza segnate a favore delle formazioni di casa, appaiono inoltre Beato Bonaventura – Jss e Venusia – Santamaria, anche se le ospiti, venderanno certamente cara la pelle. Chiuderà il programma infine al Federale, lo scontro ai fini della salvezza, tra il Carpe Diem, e la Virtus Avigliano, quest’ultima però, più attardata nell’attuale graduatoria.

Le Statistiche della giornata rilevano: i gol complessivi a quota 68 (26+42), mentre nell’ambito dei segni 1X2, si sono registrate ben 10 vittorie della formazioni di casa, contro 5 successi esterni, ed 1 pareggio. Riguardo l’andamento complessivo delle reti per le squadre, primeggiano in entrambe le categorie, entrambe le formazioni dell’Invicta Matera, che nel campionato Under 17, vanta il miglior attacco con 70 reti all’attivo, e la difesa meno battuta con 15 gol subiti; stessa sorte per la squadra materana nel torneo Under 15, dove l’attacco atomico dell’Invicta, primeggia con 121 segnature, mentre la difesa registra al passivo solo 10 reti. I Capocannonieri delle due competizioni sono: S. Perrone (Invicta U 17) con 21 realizzazioni, e Cotugno (Invicta U 15) con 40 reti.

Le due TOP 11 della settimana

 

Lascia un commento