15 Gennaio 2020

A BORDO CAMPO Rubrica sul Calcio Giovanile

di Marcello Milazzo

In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali (girone E con squadre lucane) e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.

Ritorna a pieno regime il Calcio Giovanile Lucano, visto che nel passato weekend, si è tornato a giocare anche nei campionati Under Nazionali, con le quattro squadre lucane, che nei rispettivi gironi E, hanno ottenuto due pareggi e due sconfitte. Potenza a Catanzaro difatti, che nell’Under 17 ha dovuto cedere per 2-1, mentre la domenica l’Az Picerno riusciva a strappare un prestigioso pareggio contro il Monopoli corazzata capolista della categoria, risultato che ha impressionato per la grande tenuta dell’undici lucano, che nel finale ha addirittura sfiorato il colpo del clamoroso ko, e mantenendo così in comproprietà la quarta piazza della graduatoria. Più retrostanti invece le squadre lucane Under 15, con il Potenza che è riuscito ha portare a casa l’1-1 da Catanzaro, mantenendosi in 9.a posizione, mentre l’Az Picerno ha subito il pesante 1-4 dal Monopoli, restando a 5 punti in graduatoria. Nel torneo Under 17 Regionali invece, continua il testa a testa tra Invicta Matera ed Hellas Vulture, ambedue vincenti (con Scanzano e A. Montalbano), e divise da sole tre lunghezze in classifica. Più monocorde invece il campionato regionale U 15, dove lo schiacciasassi Invicta Matera, ha rifilato il poker a Venosa, mantenendo largamente la prima piazza del torneo, con l’attuale +11 punti sul Real Metapontino.

Cerchio propiziatorio del Monopoli Under 15, prima del match contro i pari età del Picerno

Nello specifico del campionato Under 17 Nazionali, nel girone E (QUI la Classifica) delle lucane, ha fatto notizia, come accennato, lo stop sull’1-1, imposto al fortissimo Monopoli di Lopraino, proprio dall’Az Picerno di Summa, e al termine di una partita bellissima, che ha visto partire a razzo come sempre, i capolisti pugliesi, con la rete di Desiderato, ma che ha visto comunque la reazione lucana, con un palo, il pareggio di Damiano su rigore, e poi ribattendo colpo su colpo nella ripresa, fino al possibile colpo del ko allo scadere (conclusione ravvicinata alta di Santarcangelo). Meno fiorente invece, il ko del Potenza di Lotito, che nonostante abbia recuperato in casa del Catanzaro lo svantaggio con la rete di Picone, ha poi subito la pressione calabrese nella ripresa, concretizzatasi dal gol del 2-1 di Romeo, con una sconfitta che lascia i lucani in decima piazza a 10 pt. Dietro il Monopoli comunque, a sei lunghezze la coppia del Bari di Anaclerio (vincente a Rende) e del Catania di Russo (vincente a Vibo Valentia), e poi in lotta per il quarto posto (posizione da play off), il Picerno, il Catanzaro e la Virtus Francavilla. Nel campionato Under 15 invece (QUI la Classifica), primeggia il Bari di Diaw, che ha strapazzato il Rende in Calabria, imponendosi per 0-7, con le doppiette di Dachille e Lorusso, mentre con il 4-1 sul Bisceglie, resiste in seconda posizione a -6 punti, la Virtus Francavilla di Geretto, con doppietta firmata da Cirulli. Per le lucane infine, nelle parti delle retrovie di classifica, buon pareggio del Potenza di Postiglione, in casa del Catanzaro di Camerino, con la rete dell’1-1 siglata da Lentini, mentre l’Az Picerno di Uva, ha ceduto per 1-4 al Monopoli, con doppietta firmata da Maino (gol lucano del momentaneo vantaggio di Scaringi su rigore).

Nel prossimo weekend, al vertice turno casalingo ed abbordabile per il Monopoli, che sta spopolando soprattutto tra gli U 17, che nel doppio confronto si misurerà contro la Vibonese. Ma anche il Bari, che sta dominando il torneo U 15, e che spera nell’avvicinamento della vetta in quello U 17, avrà un turno non impossibile, visto che nel doppio impegno, dovrà ospitare la Sicula Leonzio. Probabile filotto anche per le squadre del Catania, contro quelle del Rende, mentre osso duro sarà quello che attende il Potenza, che cercherà di riprendere un passo spedito di classifica, anche se al Viviani, verrà a trovare le due compagini U 17 ed U 15, un’agguerritissima Virtus Francavilla. Trasferta interessante infine, per le due compagini dell’Az Picerno, che cercheranno il colpo esterno, in casa del Bisceglie (all’andata fu vittoria dell’U 17 e sconfitta dell’U 15).

Fasi di gioco in: V. Avigliano – P. Campagna 0-1 (U 17 Reg.)

Nel campionato Under 17 Regionali, la seconda giornata di ritorno (QUI la Classifica), ha mantenuta sostanzialmente inalterata la classifica. La capolista Invicta Matera di Stasolla difatti, ha inferto il tris allo Scanzano di Prete, con la rete del vantaggio del difensore Andrisani in un’incursione in area, confermandosi sul tetto della graduatoria della categoria, con il suo vantaggio di tre punti, sull’inseguitrice e duellante Hellas Vulture. La squadra di Pietropinto difatti, ha contestualmente superato per 2-4, il combattivo Matheola di Margoleo, sulle ali della doppietta messa a segno dall’inesorabile Larotonda (sul fronte materano invece doppietta di Forcillo). Anche il Peppino Campagna di Di Biase però, conferma la sua terza piazza, mantenendosi a sei lunghezze dai vulturini, grazie alla vittoria di misura per 0-1, conseguita al termina di una partita accorta, in casa della Virtus Avigliano di Cammarota, con il diagonale defilato vincente, realizzato dal qualitativo Camardella, nella ripresa, ed un successo che fa di fatto dei bernaldesi, la bestia nera degli amaranto (all’andata fu cappotto di 6-0 sul campo jonico). Distanziate ma in lotta per la terza piazza, avanzano adesso in classifica, sia l’Asso Potenza di Mancusi, con il suo 3-1 nel derby contro il Don Bosco (rete iniziale di Carlucci), che il Venusia di Lotumolo, impostosi per 1-3 sul terreno di gioco dell’A. Montalbano, e la rete del sorpasso firmata da Malagnino. Gli altri successi di gioranata, sono stati il tris della Lykos di Russo (doppio Ciorciari V.), in casa della Jss, il poker del Real Metapontino di Martino (doppietta di Valluzzi), col Marmo Platano, e la vittoria di misura per 0-1, dell’Alto Bradano di Teto, sul Beato Bonaventura (gol di Gigante).

Nel prossimo weekend, spicca nel programma di giornata, il match casalingo ma insidioso, della vice capolista Hellas Vulture, contro un Real Metapontino, che mostra comunque margini di crescita in questo torneo, e quindi partita che per i vulturini andrà comunque presa con le molle, nella forte consapevolezza, dell’esigenza del bottino pieno, per continuare nell’inseguimento alla capolista. Invicta Matera che invece dalla sua, avrà una trasferta con i contorni dell’abbordabilità, sebbene la Pgs Don Bosco ha mostrato d’essere squadra, che riesce a dare il meglio sul piano della prestazione anche nelle partite più ardue, e che manca solo nella capacità di finalizzazione della mole di gioco ed occasioni. Da annotare anche l’incontro terza/quarta, con il Peppino Campagna, che ospiterà a Bernalda, l’inseguitrice Asso Potenza, che cercherà l’impresa per sfruttare la chance di avvicinamento alla terza posizione di classifica. Altro match di rilievo, sarà Lykos – V. Avigliano, con i potentini che a Brienza cercheranno di vendicare, il pesante passivo subito nella partita del girone d’andata. Anche il Venusia vorrà continuare nel bel torneo finora registrato, a caccia dei tre punti casalinghi, nel match contro il Matheola, squadra comunque sempre imprevedibile, nel corso di questa stagione. Chiuderanno il palinsesto, Marmo Platano – Alto Bradano, altro impegno difficile per i “bella-muresi”, e due confronti in chiave salvezza, ovvero Beato Bonaventura – Jss, una sorta di ultima chance per i potentini, ed il derby Scanzano – A. Montalbano.

Nel campionato Under 15 Regionali invece (QUI la Classifica), il turno scorso, ha visto l’ennesimo ulteriore allungo, dell’Invicta Matera di Calabrese, assoluta dominatrice della categoria, che ha rifilato lo 0-4 esterno in casa del Venusia di Gorga, con la puntuale doppietta di Gallitelli, e l’insolita assenza di gol di Cotugno, utilizzato stavolta in mediana, come iniziatore della manovra materana. Il divario sulla seconda adesso, è di ben 11 lunghezze, visto che il confronto diretto di Rionero, ha arriso all’Hellas Vulture di Monaco, in forma smagliante come dimostrato dalla precedente partita dello Scirea, impostosi per 3-1 sulla seconda in classifica Real Metapontino di Stigliano (doppietta di Grieco), che così riduce la distanza di classifica tra le due ad un solo punto. Un derby giocato con massimo impegno inoltre, quello della Lykos di Scarfone, che con il 6-1 rifilato ai cugini del Carpe Diem di Catalano (doppiette di Ragone e di Trillo), ritorna in gioco, in virtù degli altri risultati, per la corsa alla seconda piazza (sole tre lunghezze dal Real). Torna a vincere anche l’Asso Potenza di De Stefano, che s’impone per 0-3 in casa della pericolante Aevita di Fontana, on la rete d’apertura siglata da Fantini. Emozioni e reti ad Oppido, dove l’Alto Bradano di Grippo, riesce a strappare il pirotecnico pareggio per 4-4, sul Beato Bonaventura, con la segnatura di Piccinno arrivata nei minuti finali (doppiettisti del match Tolve e lo stesso Piccinno). In rimonta anche il successo dello Junior Lavello di Capuano, che ha piegato per 2-1 il Matheola di Pavone, con Lapiccirella nuovamente in auge ed autore di una bella doppietta. Tris inoltre del Peppino Campagna di Di Biase, su una Virtus Avigliano in affanno, che naviga in brutte acque, nelle parti basse della graduatoria (vantaggio bernaldese di Chiurazzi). Pareggio infine a Lauria per 1-1, tra la Jss, ed il Santamaria (gol di Iannelli), fanalino di coda del torneo.

Nel prossimo appuntamento della categoria, il programma propone la sfida dello Junior Lavello a Matera contro la capolista Invicta, ovvero una delle pochissime squadre che ormai potrebbero impensierire, la corazzata di testa, nel suo chiaro proposito di ottenere un record storico in questa annata, come quello di un filotto di tutte vittorie, mai conseguitosi nei tornei regionali lucani a sedici squadre. Il Real Metapontino invece, riceverà la visita del Venusia, e per gli jonici in piena lotta per la piazza d’onore del campionato, l’imperativo di giornata sarà comunque quello della conquista dei tre punti. Stessa cosa dicasi per l’Hellas Vulture, che sebbene in trasferta, avrà avanti la retrostante Santamaria, e vorrà sfruttare la forma smagliante attraversata dall’intero gruppo, in questo periodo della stagione. Cercherà il colpo esterno anche la Lykos, sebbene per la Virtus Avigliano, che la ospiterà, potrebbe configurarsi una sorta di ultima spiaggia, nella lotta per la salvezza, con un calendario che non si profila molto favorevole nel girone di ritorno. Promette equilibrio il match del Principe di Piemonte, dove Asso Potenza e Peppino Campagna, in posizioni paritarie di classifica, non si risparmieranno di certo alla ricerca dei tre punti. In chiave salvezza invece, da vedere sarà Alto Bradano – Jss, in cui una vittoria di una delle due, potrebbe essere la panacea ai fini della salvezza. Altra caccia ai tre punti, per questo scopo, potrebbe essere quella del Carpe Diem, a cui toccherà ospitare un Beato Bonaventura, in chiara flessione nel torneo, dopo il forfait di Martorano Al., approdato in altri lidi. Chiuderà infine il programma di giornata, l’atteso derby materano, tra Matheola ed Aevita.

Le Statistiche della giornata. Nel computo delle segnature, il 17° turno ha rilevato 63 reti (28+35), mentre riguardo ai segni 1X2, ci sono state 7 vittorie in casa, 7 colpi esterni, e 2 pareggi complessivi. Riguardo invece alle reti totali delle squadre finora, nel campionato Under 17 Regionali, l’Invicta Matera detiene, sia il miglior attacco con 67 gol realizzati, che la difesa meno perforata, con 15 reti al passivo, così come anche nel torneo U 15, dove sempre l’Invicta Matera primeggia in attacco, con 114 segnature, ed in difesa, con sole 10 reti incassate. I capocannonieri dei due tornei invece, sono: Musaku (Scanzano) e Perrone S. (Invicta) ad ex aequo con 19 gol negli U 17, e Cotugno (Invicta), con 39 reti negli U 15.

QUI le TOP 11 della settimana

Lascia un commento