8 Gennaio 2020

A BORDO CAMPO Rubrica sul Calcio Giovanile

di Marcello Milazzo

In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali (girone E con squadre lucane) e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.

Si è ripartiti nel Calcio Giovanile Lucano, prima dell’Epifania, con il 16° turno (prima di ritorno), dei campionati U 17 ed U 15 Regionali, mentre le kermesse nazionali di serie C, rispettavano un turno di riposo. Nel campionato U 17, dopo le furenti polemiche della settimana, per gli strascichi del big match prima delle feste, e dei provvedimenti disciplinari a sua carico, la capolista Invicta Matera, pur non brillando, ha colto un pareggio in quel di Venosa, consentendo così all’Hellas Vulture, a sua volta vincente, di riavvicinarsi alla cima della graduatoria. In coda invece, tutte sconfitte in blocco, le squadre in piena lotta per la retrocessione, confermando il grande equilibrio vigente tra le cinque compagini coinvolte. Nel torneo U 15 invece, con la vittoria sofferta sull’Hellas Vulture, l’Invicta Matera, non solo ribadisce la sua inesorabilità di 16 successi in sedici incontri, ma mantiene inalterato anche il largo vantaggio maturato al comando della classifica. Ancora riposo invece per gli Under Nazionali, i cui rispettivi campionati riprenderanno nel prossimo weekend.

Fasi di gioco in Don Bosco – Virtus Avigliano (U 17 Reg.)

Nello specifico degli Under 17 Regionali (QUI la Classifica), il turno dopo le feste, ha proposto un test fondamentale per la primatista Invicta Matera di Stasolla, specie dopo il tam tam di polemiche, sorte dopo il match precedente di Rionero, e dopo le disposizioni disciplinari, visto che l’avversaria di turno, il Venusia di Lotumolo, si è confermata formazione di rilievo, mettendo addirittura sotto i materani nella prima frazione, ma poi la reazione degli ospiti nella ripresa, ha consentito loro di recuperare il gol di svantaggio di Lagala, e con il solito S. Perrone, di agguantare almeno l’1-1 finale. Ne ha approfittato, per ridurre nuovamente il margine, adesso a tre punti di distacco, l’inseguitrice Hellas Vulture di Pietropinto, che ha fatto un sol boccone dell’A. Montalbano di Stipo, con il 6-0 conclusivo, caratterizzato dalla doppietta di Grimolizzi (contro l’Invicta erano mancati proprio i suoi gol). L’altro 6-0 di giornata, quello rifilato dal Peppino Campagna di Di Biase, alla Jss di Ielpo, consente ai bernaldesi di mantenersi a -6 punti di distacco dalla seconda piazza, e di confermare la sua terza posizione di classifica, con largo margine sulle inseguitrici (rete d’apertura di Camardella). Tra le poche ad imporsi difatti, tra le contendenti della lotta per un gradino del podio, è stata la Virtus Avigliano di Cammarota, che ha superato con il largo 1-5 a domicilio, il Pgs Don Bosco di Condelli, con il tabellino impreziosito dalla doppietta di Mecca, uno dei nuovi innesti dei trasferimenti di inizio Dicembre. Vittoria significativa, nella combattuta partita in casa dello Scanzano di Prete, è stata quella dell’Asso Potenza di Mancusi, con lo 0-1 di misura, in cui ha fatto tutto Faraula, prima fallendo un rigore (parato da Cristella), e poi siglando la rete del successo minozziano. Sebbene in salita di classifica invece, pareggia il Real Metapontino di Martino, che in vantaggio di due reti ad Oppido, si fa poi rimontare dall’Alto Bradano di Teto, con la rete del definitivo 2-2, siglata dal difensore Basile. Risale decisamente la china, anche la Lykos di Russo, impostasi col pokerissimo sul Beato Bonaventura di Sileo (fanalino di coda), grazie anche alla doppietta di Pizzo, ed in un match che ha riscontrato il rientro di Misuriello, autore finanche di una segnatura. Significativa inoltre, ai fini della risalita in posizioni di maggior sicurezza, la vittoria esterna per 1-3 del Matheola di Margoleo, in casa del Marmo Platano di Del Pino, con rete iniziale materana marcata dall’immancabile Forcillo.

Il programma del prossimo weekend della categoria, prevede come match clou di giornata, il confronto di Avigliano, dove la Virtus Avigliano tenterà l’avvicinamento alla terza piazza, contro il Peppino Campagna, che sebbene tormentato in questa stagione da svariati infortuni, occupa una posizione di grido nelle graduatoria, mentre la squadra di casa, vorrà far valere sia il fattore campo, soprattutto dopo il catastrofico 0-6 subito all’andata, che la nota propensione agli exploit nei gironi di ritorno. L’Hellas Vulture, a caccia di un successo per far sentire il fiato alla capolista, dovrà recarsi a Bernalda, per affrontare il Matheola, squadra altalenante come risultati, e proprio per questo da prendere con le pinze. Turno casalingo invece, per i capolisti dell’Invicta Matera, che se la dovranno vedere nel derby materano, contro lo Scanzano che, sempre in posizioni retrostanti, cercherà di vendere cara la pelle allo Scirea, a caccia di quei punti necessari per il raggiungimento della salvezza. Bella sfida sarà anche quella che si profila a Lauria, dove il Jss, assai in palla sul suo terreno, se la vedrà contro la Lykos, squadra e società che contano comunque nei filotti positivi, della seconda parte dei tornei, come i lupetti dimostrarono nel girone di ritorno degli U 15 della passata stagione. Derby al Principe di Piemonte inoltre, tra l’Asso Potenza, che sta viaggiando nella parte medio alta della classifica, e la Pgs Don Bosco, bisognosa invece di punti-ossigeno per la sua corsa verso la salvezza. Altra formazione in piena lotta per non retrocede, che approccia il weekend con pronostico apparentemente chiuso, sarà anche il Marmo Platano, che se la dovrà vedere a Bernalda, contro un Real Metapontino, che vorrebbe inserirsi adesso, nel cuore della sfida per la conquista del terzo gradino del podio, specie adesso che la punta di diamante Valluzzi, appare definitivamente riabilitatosi dal lungo infortunio. Partita difficile anche per l’A. Montalbano, che sebbene cercherà di sfruttare il fattore campo, dovrà vedersela con il Venusia, squadra dalla ambizioni di alta classifica in questa stagione. Doverosa infine la vittoria per il Beato Bonaventura fanalino di coda, anche se al Macchia Giocoli arriverà il baldanzoso Alto Bradano, autore finora di un campionato più che soddisfacente.

Squadre schierate nel cerchio, prima del fischio iniziale di Asso – Lavello (U 15)

Nella kermesse Under 15 Regionali (QUI la Classifica), lo scorso turno, ha proposto il tentativo d’insidia al primato ed al filotto di vittorie dell’Invicta Matera di Calabrese, da parte dell’Hellas Vulture di Monaco, descritta alla vigilia del torneo, come l’antagonista più quotata dei materani, e difatti allo Scirea, è stata dura per i padroni di casa, sotto nel punteggio per gran parte del match, e costretti a recuperare due reti, che riescono nel sorpasso sui meritevoli rioneresi, soltanto grazie a due mischioni, nel finale di match, con le solite realizzazioni di Cotugno (doppietta), per il 3-2 definitivo, che porta a sedici, le “tutte vittorie” del suo percorso stagionale. Alla lontana distanza di -8 difatti, rimane il Real Metapontino di Stigliano, che vince non senza difficoltà per 2-1, contro la Jss di Ielpo, con la rete del vantaggio iniziale messa a segno da Perrone, per i tre punti quindi, che consentono così agli jonici comunque, di allungare, sui vulturini, terzi a quattro lunghezze. In coda invece, importante successo esterno dell’Aevita Matera di Fontana (in undici contati), che grazie al 2-3 nel confronto diretto in casa della Virtus Avigliano di Filadelfia (vantaggio di Maragno), riesce a scavalcare i campioni regionali, aumentando le sue quotazioni, nella lotta per la conquista della salvezza, inguaiando però la diretta concorrente. Perentorio successo per 1-5 della Lykos di Scarfone, quarta forza del torneo, che s’impone al Macchia Giocoli, nel derby contro il discendente Beato Bonaventura di Telesca, grazie anche alla doppietta realizzata da un Trillo in gran spolvero. Pregevole inoltre, anche la prestazione dello Junior Lavello di Capuano, in veste corsara al Principe di Piemonte, che piega meritatamente l’Asso Potenza di De Stefano per 0-2 (vantaggio di Sanza su rigore), con i minozziani comunque, che dopo l’avvicendamento in panchina, non hanno ancora ottenuto i risultati sperati (due vittorie e quattro ko in sei partite). Successo esterno per 0-2, anche per il Peppino Campagna di Di Biase, che espugna il Federale del Carpe Diem di Catalano, con la rete d’apertura timbrata dall’attaccante Asmundo. Nel posticipo di ieri inoltre, salomonico pareggio per 1-1 tra il Matheola di Pavone ed il Venusia di Gorga, ambedue saldamente insediate al centro della graduatoria attuale. Da giocare ancora infine, la partita di Potenza, importante per la lotta per non retrocedere, tra il fanalino di coda Santamaria di Porretti, e l’Alto Bradano di Grippa.

Nel prossimo weekend, la partita più interessante in calendario, sarà quella di Rionero, dove l’Hellas Vulture, dopo la brillante prova fornita a Matera, tenterà il nuovo avvicinamento alla piazza d’onore, contro l’antagonista Real Metapontino, in quello che forse rappresenta una sorta di spareggio tra le due, visto che gli jonici, anche se manterrebbero la seconda posizione, anche in caso di sconfitta, dovrebbero però nel corso del calendario, ancora affrontare la tritatutto Invicta. Non si vede difatti comunque, chi possa fermare la capolista Invicta Matera, che sabato se la vedrà a Venosa, contro il volenteroso Venusia, ma con i favori dei pronostici completamente dalla sua parte, in un torneo in cui ormai, l’unica preoccupazione per i materani sembrerebbe quella di tener alta la tensione, nonostante l’iniqua scala di valori, rispetto alle altre avversarie stagionali. La partita di Tolve, una sorta di derby societario, vede inoltre favorita la Lykos, in lotta per un posto sul podio, contro il Carpe Diem, che battaglia in posizioni retrostanti, per non rimanere invischiata nella lotta per la salvezza. Tenterà il colpo, sperando di poter contare su una scelta di formazione più larga possibile, anche l’Aevita Matera, consapevole comunque che l’Asso Potenza sia una brutta gatta da pelare, soprattutto perchè i minozziani vorranno voltare pagina, rispetto agli ultimi risultati non certo positivi. Equilibrato e tutto da vedere, anche il confronto tra lo Junior Lavello ed il Matheola, sebbene lo stato di forma riscontrato negli ultimi match, sembra dover arridere maggiormente alla formazione dauna. Cercherà il colpo esterno, soprattutto dopo il ko di sabato scorso, anche la Virtus Avigliano, che se vuole continuare la corsa a caccia della salvezza, dovrà cercare il colpo gobbo a Bernalda, in casa di un tonico Peppino Campagna, ormai quasi fuori dai pantani delle retrovie. A caccia dei tre preziosi punti, anche l’Alto Bradano, in piena lotta per non retrocedere, che si troverà davanti il Beato Bonaventura, che non sta attraversando di certo, un brillante periodo di forma ultimamente. Chiuderà infine il programma, Jss – Santamaria, con i pronostici chiaramente a favore della compagine del comprensorio lauriota.

Le Statistiche della giornata. Nell’ambito delle reti, si conteggiano complessivamente 59 gol (34+25), mentre nell’ambito dei segni 1X2, nello scorso turno, si sono registrate: 5 vittorie interne, 7 successi in trasferta e 3 pareggi. Riguardo invece alle reti generali delle squadre, nel campionato U 17, il primato rimane dell’Invicta Matera, miglior attacco con 64 segnature, e difesa meno battuta con 15 reti subite; anche nel torneo U 15 è tutto marcato Invicta Matera, che primeggia sia con i suoi impressionanti 110 gol all’attivo, che con le sue sole 10 reti al passivo. I capocannonieri sono: ex aequo nel torneo U 17, Musaku (Scanzano) e S. Perrone (Invicta) con 19 gol, e tra gli U 15, Cotugno (Invicta) con 40 realizzazioni.

QUI le TOP 11 della settimana

 

Lascia un commento