di Marcello Milazzo
In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo la sintesi ed il commento completo della precedente Giornata dei campionati nazionali (girone E con squadre lucane) e regionali Under 17 e Under 15, e le anticipazioni sul prossimo turno.

Fasi di gioco di Az Picerno – Catania
Fermi i campionati Under Nazionali di serie C, si è giocato nello scorso weekend a riguardo, solo i due recuperi, nella categoria U 17 ed in quella U 15 di Az Picerno – Catania, con una buona prestazione della squadra lucana Under 15 di Uva, che ha ben figurato e pareggiato 1-1 (gol di Scaringi), contro i forti etnei, racimolando un altro punto nella classifica che li vede occupare adesso la decima piazza, mentre meno in luce in questo turno, è stato l’Az Picerno U 17 di Summa, che sebbene abbia perso per via di una malaugurata autorete di Giardinetti, contro il Catania di Russo, non è riuscito ad essere pericoloso nell’intero arco dei novanta minuti, in una partita che comunque non ha vissuto complessivamente di molte emozioni sotto porta. Il Calcio Giovanile Dilettantistico Lucano, si è concentrato comunque nei tornei regionali, di cui nelle due categorie si sono disputate le rispettive 14.me giornate, ed in cui nella categoria Under 17, si conferma duello inossidabile, tra l’Invicta Matera, dominatrice del Marmo Platano, e l’Hellas Vulture, impostasi con straordinaria autorità, in casa dell’Asso Potenza, con il confronto diretto di Rionero comunque alle porte sabato prossimo. Nel torneo Under 15 invece, sembra ormai un assolo dell’Invicta Matera, che ha fatto il vuoto in classifica, ribadendo la sua superiorità con il cappotto inflitto ad Oppido all’Alto Bradano, mentre sembra un duello per la seconda piazza lontana, tra Real Metapontino ed Hellas Vulture. Continuano inoltre, i cammini di preparazione al Tdr, per le Rappresentative, con i raduni periodici programmati, anche nel mese di Dicembre.
Nella fattispecie, del campionato Under 17 Regionali (QUI la Classifica), la capolista Invicta Matera di Stasolla, ha appunto straripato per 9-1, contro il Marmo Platano di Del Pino, per un match in chiara discesa, in cui si son distinte le doppiette siglate dal capocannoniere a sorpresa della stagione, S. Perrone, dal continuo interno di mediana Devietro, e dall’ottima alternativa offensiva Taccardi. Testa a testa senza soluzione di continuità, visto che ha ancor più impressionato, l’Hellas Vulture di Pietropinto, che con una ripresa doc, ha giganteggiato per 1-5 al Principe di Piemonte, nella tana dell’Asso Potenza di Mancusi, con le doppiette dei gemelli del gol Larotonda e Grimolizzi, ed il mantenimento del passo, e del mirino, sulla vetta, visto che il -2 dall’Invicta, rende ancor più appetibile ed appassionante, la vigilia del big match di Rionero. Bagarre anche per la terza piazza, con la Virtus Avigliano di Cammarota, che si rifà sotto, e supera per 2-0 il Venusia di Lotumolo, affiancandolo nel gradino più basso del podio, sancendo anche il ritorno ad alti standard di forma, del talentuoso M. Corbo, autore della rete d’apertura. Si fermano sul pari invece (2-2 pieno di occasioni), rallentando le rispettive corse, la Lykos di Russo, ed il Peppino Campagna di Di Biase, ovvero il confronto tra le squadre più incerottate del torneo, ma in una posizione di classifica, che le pone comunque in piena lotta per il podio. Risale verso le parti alte della classifica, anche l’Alto Bradano di Teto, che supera agevolmente a Bernalda, il Matheola di Margoleo, per 1-3, con gol apripista firmato da Rotunno. Buona la prova anche del Real Metapontino di Martino, che cala il tris in casa dell’A. Montalbano di Stipo, con una nuova doppietta messa a segno da Valluzzi, ormai in via di completa guarigione, dopo l’infortunio che l’aveva fermato per quasi un anno dall’attività agonistica. Nei confronti di media-bassa classifica invece, pareggio a Lauria, tra il Jss di Ielpo e lo Scanzano di Prete, con il 2-2 impreziosito da due doppiette, di Guarino schierato in mediana nell’occasione, e del centravanti Musaku. Pareggio infine, anche tra il fanalino di coda, Beato Bonaventura di Sileo, per 1-1 nel derby contro la Pgs Don Bosco di Condelli, raggiunta nella ripresa dalla rete di Quaratino.
Nel programma del prossimo weekend, come accennato spicca la partitissima (proprio all’ultima giornata per uno scherzo del calendario), con l’inseguitrice Hellas Vulture, che cercherà di sfruttare il fattore campo, nel match contro la capolista Invicta Matera (sabato h 15.30), in un confronto in cui, oltre eventuali alchimie tattiche, avranno un peso notevole, le prestazioni di alcune emergenti individualità, di cui sono dotati gli impienti delle due rispettive formazioni duellanti (n.d.r.: venerdì la presentazione del match sul web). L’ultima giornata della stagione solare 2019 inoltre, proporrà altri piatti forti, come ad esempio lo scontro di Venosa, tra due pretendenti alla terza piazza, in Venusia – Asso Potenza, con entrambe le squadre che meditano rivalsa, dopo i ko subiti nel precedente turno di campionato. Altra partita da seguire, sarà quella che ad Oppido metterà di fronte l’Alto Bradano, assai avvezzo a prestazioni di rilievo e risultati, contro le squadre quotate, opposto alla Lykos, formazione che solitamente entre in forma, nelle seconda parte dei tornei, con previsione quindi di equilibrio e spettacolo. Più soft, nella corsa alla terza piazza invece, la partita casalinga del Peppino Campagna, che con l’ausilio probabilmente di qualche rientrante, se la dovrà vedere con il Beato Bonaventura, ancorato per adesso all’ultima posizione della graduatoria. Dalle intriganti tradizioni inoltre, sarà Scanzano – Virtus Avigliano, che sebbene ci sia quest’anno, una ingente differenza di punti tra le due, ha comunque insito il fascino storico, di contesa particolarmente sentita, e per molti anni, vero e proprio crocevia per il titolo regionale. Con squadre invece a caccia, di reciproci e preziosi punti per la corsa alla salvezza, saranno sia Pgs Don Bosco – Jss al Principe di Piemonte, che Marmo Platano – A. Montalbano a Muro Lucano, con pronostici che sembrano indirizzati leggermente verso i fattori campo. Chiuderà il programma del weekend, il derby di campo a Bernalda, tra il real Metapontino ed il Matheola, con le due squadre desiderose entrambe, di congedarsi dal 2019, con una vittoria beneaugurante per il prossimo anno a venire.
Nel campionato Under 15 Regionali (QUI la Classifica), continua a mietere vittime l’Invicta Matera di Calabrese, che con lo strabordante 0-11, in casa dell’Alto Bradano di Grippo, ha inanellato il suo 14° successo in altrettante partite, con l’impressinante record di 103 reti, che non lascia molti dubbi, riguardo allo strapotere materano in questa stagione, e nella doppietta di Cotugno (insieme a quelle di Gallitelli e Matera), l’altro record del gol flash realizzato dopo soli 11″ dal fischio iniziale. Ad otto lunghezze dalla vetta, si conferma secondo il Real Metapontino di Stigliano, più “misurato”, nell’1-4 sciorinato in casa del Santamaria di Porretti, con le doppiette dei due attaccanti Santarcangelo ed Esposito. La lotta per la seconda piazza quindi, diventa forse la più interessante del torneo, visto che risponde da par suo anche l’Hellas Vulture di Monaco, che di misura per 1-0, con la rete del suo cecchino Lucernati, si sbarazza dell’Asso Potenza di De Stefano, confermandosi primo inseguitore degli jonici (a -1 dal Real). In lotta per il podio anche la Lykos di Scarfone, che piazza una settina in casa dell’Aevita Matera di Fontana, tramite anche la tripletta di Ragone e la doppietta di Trillo. Ottimo anche il successo della Jss di Ielpo, che approfitta di una giornata poco favorevole del Matheola di Pavone, per superarlo 1-0 grazie alla rete del suo centravanti Manfredi, confermando così la sua notoria temibilità tra le mura di casa. Sale decisamente, nelle parti alte della graduatoria, lo Junior Lavello di Capuano, con il poker inscenato in casa sul Carpe Diem di Catalano, e la doppietta immancabile del suo cannoniere Lapiccirella. Altra sconfitta, stavolta di misura invece, per la Virtus Avigliano di Filadelfia, per 1-0 in casa del Venusia di Gorga, e gli amaranto adesso sono nell’insolita situazione di dover rimediare all’attuale 14.mo posto di classifica, nella seconda parte del torneo, con eventuali nuovi innesti, dopo l’ingente esodo aviglianese nei campionati nazionali di questa stagione (Az Picerno U 17 ed U 15). Salomonico pareggio infine per 1-1 a Bernalda, tra il Peppino Campagna di Di Biase e il B. Bonaventura di Telesca.
Nel programma dell’ultima di andata, di certo interesse il confronto dello Scirea, dove il Matheola, grande con le big, proverà a fermare l’Hellas Vulture, reduce da ben sette vittorie consecutive, ed in piena lotta per il secondo gradino del podio, in un match quindi che si annuncia appassionante. Torneo a parte sembra fare ormai l’Invicta Matera, che attenderà la visita dalla lontana Lauria del Jss, che cercherà di fare il possibile per disinnescare la lanciatissima capolista, macchina da gol di questa competizione. Per la vice capolista Real Metapontino comunque, nell’obiettivo di mantenere almeno la sua seconda piazza, il confronto casalingo contro l’Alto Bradano appare certamente abbordabile, e sarà appunto l’occasione per chiudere l’annata, con una nuova affermazione prima della sosta natalizia. Anche l’impegno casalingo della Lykos, quarta attuale forza del torneo, appare non irresistibile, sebbene al Pppino Campagna, non manchi qualche elemento, in grado di impensierire le squadre avversarie più titolate. Cercherà di chiudere l’anno nel migliore dei modi, anche l’Asso Potenza, da poco affidata al nuovo Mister, che dovrà incontrare in casa il Venusia, con il pronostico però chiaramente a favore dell’undici minozziano. Ai fini della corsa alla salvezza, sarà comunque da seguire il match del Federale, dove Carpe Diem ed Aevita, si affronteranno in una sorta di spareggio anticipato, con i tre punti eventuali che metterebbero l’una o l’altra, in una posizione di vantaggio nella graduatoria. Anche la Virtus Avigliano darà la caccia al bottino pieno sabato prossimo,anche se con la consapevolezza che lo Junior Lavello, sia un osso davvero duro, considerato anche lo stato di forma attuale del team dauno. Chiuderà il programma infine Beato Bonaventura – Santamaria, con il fanalino di coda, che oltre a giocare fuori casa, non avrà di certo i favori del pronostico dalla sua parte.
Le Statistiche della Giornata. Si annoverano nel 14° turno 64 reti complessive (31+33), mentre nell’ambito dei segni 1X2, 6 vittorie in casa e 6 successi esterni, al cospetto di 4 pareggi. Nel conteggio complessivo delle reti del torneo, tra gli U 17, l’attacco più prolifico è quello dell’Invicta Matera con 60 reti realizzate, mentre tra le difese emergono alla pari, quelle dell’Hellas Vulture e dell’Invicta Matera con 13 gol subiti; negli U 15 invece, è filotto Invicta Matera, che oltre a detenere il miglior attacco con 103 gol, è anche la difesa meno battuta con 8 reti al passivo. Capocannonieri delle due competizioni: Perrone (Invicta U 17) con 17 realizzazioni e Cotugno (Invicta U 15) con 36 gol.
QUI le TOP 11 della settimana