di Marcello Milazzo
In questa rubrica infrasettimanale del nostro portale del Calcio Giovanile della Basilicata, denominata “A bordo campo”, elaboriamo stavolta un breve commento del turno infrasettimanale di recupero del 23° turno (8° ritorno) dei campionati regionali di Calcio Giovanile Dilettantistico Lucano.
Nel torneo Under 17 Regionali, si continua a vivere della sfida a quattro al vertice, dopo le rispettive vittorie delle prime quattro squadre della graduatoria. Si è difatti imposta, negli ultimi minuti in quel di Brienza, la capolista Asso Potenza di Lotito, che ha superato 1-2 il Carpe Diem, al termine di una partita spigolosa, risolta dal prolifico Santarcangelo (autore della doppietta), con la staffilata finale, cha ha permesso il meritato sorpasso, dopo il pari burgentino precedente. Insegue imperterrita a due lunghezze, la Virtus Avigliano di Summa, che approfittando delle significative assenze dello Junior Lavello (Kurti, Tavarone, Massari e Tarallo), si è aggiudicata con l’eloquente 0-4 il match in terra dauna, con il 2003 Damiano, che ha dato il via alle danze (doppietta di Leone). Risponde colpo su colpo, anche l’Az Picerno di Orazietti, che mostra piglio e concretezza anche a Venosa, espugnando per 0-2 il terreno dell’Alto Bradano (vantaggio iniziale di Zirpoli), e rimanendo in stretta scia delle prime due (a -3 dalla vetta). Campionato avvincente, visto che anche l’Invicta Matera di Stasolla non demorde, con il 3-2 tiratissimo con cui si è sbarazzata dell’Hellas Vulture (terza rete finale di Salluce), che permette ai materani, restando a -7 dalla vetta, di poter sperare di competere ancora, visto che con l’eventuale successo nel recupero e confronto diretto contro l’Avigliano (20 Marzo), si accosterebbe proprio alle spalle del gruppo dell’attuale podio. In coda infine, resta aperta la lotta per non retrocedere, visto che a parte il Lauria fanalino staccatissimo, Raf Vejanum ed Aevita, sono divise da un solo punto a favore della materana, che ha perso per 4-0 in casa del Venusia di Musco, risollevatasi così parecchio dalla corsa salvezza.
Il programma del prossimo weekend, propone un turno abbordabile, sebbene in trasferta e con coda-testa, per le squadre del podio. La squadra minozziana dell’Asso Potenza difatti, se la dovrà vedere in casa della Raf Vejanum, scontando così in un match leggero, la squalifica indolore per un turno di Somma (in attesa della ribilitazione di Giganti). I campioni in carica della Virtus Avigliano invece, tra le prime tre di graduatoria, avranno il campo più complicato, visto che l’Aevita Matera, pur essendo squadra nettamente più debole degli amaranto, gioca sul terreno di gioco di Miglionico, che non esalta certo le doti tecniche delle avversarie. Per l’Az invece, ci sarà da affrontare la trasferta di Venosa, con un Venusia fresco di conquista di tre importanti punti contro l’Aevita, anche se la differenza di valori a favori dei picernesi, appare assai marcata. Più impegnativo sicuramente, sebbene casalingo, sarà il match dell’Invicta Matera, che se vorrà continuare nella corsa di riaggancio delle prime tre, dovrà superare lo scoglio Murese, squadra un po’ in flessione atletica ultimamente, ma pur sempre dotata di un invidiabile undici.
Nell’infrasettimanale degli Under 15 Regionali di contro, la giornata è stata assai significativa, visto che la capolista Asso Potenza di Uva, ha subito una vistosa debacle casalinga, contro la formazione attualmente più solida e quadrata dell’intero novero, ovvero quella Lykos di Russo, che senza timori riverenziali, ha rimontato nella ripresa lo svantaggio, dando dimostrazione di maggior vigore e freschezza rispetto all’avversaria (doppietta del mattatore Genzano), rifilando il poker in un singolo tempo, nel tempio sacro del Principe di Piemonte, evento assai inedito o forse unico finora nella storia dell’Asso. Approfitta del ko della primatista, come un avvoltoio (col doppio Corbo), la Virtus Avigliano di Cammarota, che piega ma sicuramente senza incantare, l’Alto Bradano di Panariello, assai bene in vista in campo, ma risultato che consente comunque ai campioni in carica, di farsi nuovamente sotto nei vertici della graduatoria, a una sola lunghezza dalla vetta. La Lykos si attesta così in terza piazza, in virtù della sconfitta del Real Metapontino di Vetere, superato per 2-1 dalla Murese, risultato che consente ai biancorossi quindi, di superare nella corsa alla salvezza, l’Aevita Matera (pareggio con Carpe Diem), lasciando i materani da soli in 14.ma piazza. Effimera ai fini della salvezza difatti, la larga vittoria della penultima Az Picerno sull’ultima Santamaria, con la classifica che cambia poco, visto i distacchi attuali in coda di entrambe.
Nel prossimo turno del weekend, impegni comunque probanti per le duellanti, anche se entrambe dovranno poter far valere il fattore campo, e lo stato atletico non particolarmente brillante delle seppur dotate avversarie. L’Asso Potenza difatti, avrà davanti il Real Metapontino, che sebbene la superò all’andata a Bernalda, è adesso in calo di risultati, e comunque non ha più recuperato Valluzzi nel suo fronte offensivo, avversario quindi ideale per rilanciare il morale dei potentini dopo la batosta interna di mercoledì scorso. La Virtus Avigliano di contro, avrà da superare lo scoglio Junior Lavello, sebbene usufruirà dell’ausilio del proprio terreno di gioco, e di un’avversaria che in trasferta s’è mostrata meno solida e continua, anche se la dotazione d’organico dauna, appaia comunque di tutto rispetto. Allettante occasione per allontanarsi ancor più dal baratro delle retrovie, sarà quella della Murese, visto che la squadra di Dereviziis dovrà ospitare il Santamaria, e potrà approfittare del contemporaneo difficile impegno dell’Aevita, che se la dovrà vedere in casa dell’Invicta Matera (mentre il Venusia ancora non tranquilla, avrà dalla sua l’impegno interno contro l’Az Picerno).